Vai al contenuto

nh72-85

Messaggi raccomandati

Ciao scusa il ritardo ma ho ripassato le discussioni ora e ho notato il tuo post....io credo che il sollevatore da un ricambiata lo trovi e per un triciatutto non dovresti avere problemi forse può essere un po' lenta la macchina...ma questo è un mio parere ciao ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
  • Risposte 146
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Conosco ed ho guidato in aratura ed erpicatura un OM 45 C!

Che dire! Tiro da belva:AAAAH: il motore OM è bellissimo mentre sale di giri e ancor più bello quando sembra non farcela per poi ripartire più vigoroso di prima!

Vi basti pensare che l'aratro Nardi (rigorosamente a scatto) con il quale aravo anche in salita:perfido:, il Landini 6830 c non ne ha voluto sapere di tirarlo:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao si il mio fu acquistato nuovo da mio nonno il libretto porta 1969, all'epoca andavano ad arare da tutto il vicinato con un Borgatti mono vomere a corda che tutt'ora uso al momento conta 10525 ore ma anni fa gli abbiamo riportato le costole dei pattini e il motore è stato rifatto a 10000...ora fa la bella vita essendo che solo io seguo tutta l'azienda buona parte del terreno la faccio arare avendo io poco tempo...come dicevi la mia frizione è a secco e le frizioni di sterzo soprattutto quella sx arando se ne vanno abbastanza in fretta..per i freni avevamo notato che saltavano i paraoli e l'olio del cambio travasava e oliava ii nastri, abbiamo ovviato montando tubi di sfiato nei riduttori finali collegati al cambio e al posto del tappo ne abbiamo messo uno cha faccia da sfiato evitando cosi che col caldo aumenti la pressione interna cosi abbiamo risolto

ciao Devis

 

Da c'ho che scrivi e dal tuo avatar noto con piacere che sei un VERO FIATTISTA!!!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti! Sono decisamente nuovo ed ho letto d'un fiato tutta la discussione, è interessantissima. Vorrei prendere, trovandolo, un 50 C con apripista, forse ancora meglio un CI. Qualcuno ha esperienza sulle doti del medesimo come apripista? mi servirebbe per livellare circa 3 ha di terreno e per altri lavoretti. Il tempo non mi manca e la macchina mi piace molto. Ciao a tutti, Gianluca

 

Buongiorno!

Un mio amico ha proprio un OM 50 con apripista, avendolo visto lavorare se il tempo non ti manca, TI DIVERTIRAI PARECCHIO!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...per la maggior parte oltre al'OM ho un605 un 540 e un 640...ma del mio parco mezzi ci sono anche 2 landini un 6500 e un 9500

da marzo di quest'anno è entrato un F110 winner

 

che dire complimenti:ave:

 

macchine con tanta meccanica e sostanza!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

un saluto a tutti, sono nuovo del forum,

devo vendere un OM 50 del nonno, ferma da circa 5 anni, ma precedentemente perfettamente funzionante, con impianto sollevatore e vanga 8 zappe di cui ignoro la marca, è passato a visionarlo un commerciante che vuole acquistarlo in blocco è mi ha offerto circa 2500 euro, cosa ne pensate, quanto può valere solo il trattore ? Grazie a chi vorrà rispondere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...
  • 1 anno dopo...
  • 1 anno dopo...
Il 22/10/2010 at 17:28, apozzo ha scritto:

Bravo Gigi!

Ragazzi non litigate.....sopratutto su un argomento come quello degli OM cingolati!!!

Il buon gini magari ha detto cose non esatte ma ciò non può e non deve essere motivo inutili nervosismi!

Avete saggiamente corretto i dati non esatti e questo le persone posso leggerlo proseguendo nella discussione.

Venendo a noi, in famiglia siamo da anni possessori di un 35/40 CL (uno dei primi trattori in assoluto ad essere immatricolati in provincia di Campobasso):

 

http://www.xtremeshack.com/immagine/t68965_om-35-40-cl-iv.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/t68973_om-35-40-cl-vii.jpg

......ho appena cambiato i fati mettendo i suoi originali restaurati e verniciati!

 

Da sempre sono appassionato di queste macchine e non so proprio quante ne ho viste in vita mia.......mi gira la testa solo a tentare di ricordare!

In primo luogo posso dire che i primi 50C avevano la ruota come il 35/40C/CL....senza ombra di dubbio! Tale macchina infatti non era altro che il 35/40-45 con un motore differente e più potente in quanto la richiesta del mercato iniziava a farsi sempre più orientata verso macchine con maggiore potenza.

Soltanto successivamente OM mette in produzione il 50C1 (erroneamente definito "58") con motore portato a 58 cavalli e la ruota motrice flangiata anzichè con i classico dado centrale delle serie precedenti!

C'è poi da considerare tutto un discorso di modifiche più o meno artigianali cui questi trattori sono stati sempre sottoposti: mi è anche capitato di vedere 35/40CL con la ruota flangiata ad esempio perchè magari avevano spezzato il riduttore!

Riguardo invece alla presenza di variazioni nel carro, sinceramente non ho notizie di cambiamenti significativi tra le varie macchine: rulli, catene, o altro....tutto identico!

Le uniche variazioni sono di carattere prettamente estetico:

 

- Le lamiere sopra i cingoli nel modello 35/40cl e nei primi 45C sono più lunghe e avvolgenti rispetto agli ultimi 45C e ai 50C nei quali sono dritte e più corte.

- Le staffe dei fari anteriori nei modelli 50 sono sensibilmente più lunghe rispetto a 45 e 35/40;

- Il quadro strumenti nel 50 ed in quasi tutti i 45 (ho visto alcuni 45c con quadro come il 35/40 ma potrebbe essere stato cambiato!) è più grande nel complesso rispetto al 35/40 così come sono differenti gli strumenti di misurazione che nel 35/40 sono a fondo bianco (molto più belli e stilosi secondo me!) mentre nei 45 e nel 50 sono i classici Veglia Borletti a fondo nero.

 

Concludo con la problematica relativa al "difetto" al cambio che alcuni hanno riscontrato: di mio non ho mai riscontrato l'uscita della prima marcia sul mio 35/40CL e su altri OM (solo 50C) che ho avuto modo di utilizzare ma per scrupolo ho anche chiesto ad una ventina di possessori qui della zona: il problema non è mai stato riscontrato! C'è però da dire che la mia indagine è incompleta in quanto nella mia zona i modelli 45C non sono praticamente mai arrivati (ne conosco 2 o 3 in tutto!)....questo perchè si riteneva che il 45C andasse poco più del 35/40C e quindi si tendeva a cambiare quest'ultimo direttamente con il 50C! Da quello che mi è sembrato di capire il problema si manifesta sopratutto sui 45 e per quello che dicevo prima non ho modo di dare notizie certe! Di sicuro però continuerò a chiedere e ad informarmi!

Appena avrò notizie vi farò sapere

apozzo

Ciao io ho un om58 motore co2d/55 ma la cosa singolare è che monta il filtro olio verticale (anziché inclinato) e ha il filtro a dischi azionato dalla leva frizione ma non riesco a trovare le cartucce di ricambio 

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova guardare se la stampigliatura del motore (una piccola zona rettificata davanti la pompa di iniezione) indica veramente CO2, e non CO1 perchè mi ricordo che il /55 fosse il 4125cc del 513 prima serie e il CO2 non mi ricordo di averlo visto con il filtro a lamelle.

Dovrei ancora avere un talloncino della confezione del filtro olio Fiamm per darti un riferimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Tiziano ha scritto:

Prova guardare se la stampigliatura del motore (una piccola zona rettificata davanti la pompa di iniezione) indica veramente CO2, e non CO1 perchè mi ricordo che il /55 fosse il 4125cc del 513 prima serie e il CO2 non mi ricordo di averlo visto con il filtro a lamelle.

Dovrei ancora avere un talloncino della confezione del filtro olio Fiamm per darti un riferimento.

ho controllato la sigla motore (quella stampigliata nella parte rettificata che si trova sotto ai filtri gasolio, la sigla è co2d/55 il trattore è quello che impropriamente soprannominato "l'om 58" a libretto è om 50c/1 anche nei dati del libretto la cilindrata risulta 4397 però la cosa che non mi convince è il filtro che ho io (con annesso portafiltro è quello che monta praticamente anche l'om 513 prima serie (quello dritto del motore co1) e la cartuccia filtro è la fiaam fb1253. 

La domanda è questa essendo il trattore del 1963 quindi uno dei primi om58 ed essendo che nel 63 finiva la produzione del 50c potrebbe essere che hanno prodotto i primi motori co2d con i pezzi di contorno che avevano in giacenza nelle catene di produzione? (con i vecchi landini capitava spesso) altra domanda: per quanto riguarda il filtro a dischi che è li vicino (quello con l'asta della frizione) è sufficente lavare le parti filtranti all'interno o sono parti da sostituire come le cartucce filtro? 

grazie 

Modificato da Fabio40
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Fabio40 ha scritto:

con i pezzi di contorno che avevano in giacenza nelle catene di produzione?

Non credo, cioè essendo un motore di larghissimo impiego (trattori, autocarri, mietitrebbie, movimento terra, nautica, ecc ecc) , non penso che avessero tante giacenze in magazzino e di sicuro riuscivano pianificare numericamente gli allestimenti in funzione dell'uso.

Osservando un depliant del 50c da 58 cv, quindi con il 4300 cc si osserva che ha il bocchettone di rifornimento olio laterale al basamento, lato sx, mentre il coevo 615 non l'aveva più; presumo fosse una versione del motore appositamente allestita per il cingolato.

Ad ogni modo, il filtro a lamelle, va estratto e lavato con la benzina e poi reinserito (si stacca il tirante del cricchetto, si svitano le 4 viti, si scosta il supporto mersettiera elettrica e si estrae dall'alto); io c'è l'ho sul 513R col motore da CO1 da 4100 cc, che è uno degli ultimi del prima serie, che i primi avevano il corpo fuso e solo il coperchio, mentre gli ultimi 4100 hanno il portafiltro con coperchione a campana completo; presolo usato, una volta che l'ebbi pulito, notai anche che sviluppava una pressione olio maggiore al manometro.

Il filtro a lamelle è a portata totale, ed erano adottati poichè molto efficenti per le impurità grossolane che potevano manifestarsi se venivano usati olii poco o nulla additivati, perciò le morchie si aggrumavano assieme ai residui carboniosi della combustione e il filtro a lamelle, essendo smontabile e lavabile, assieme al tappo di scolo dello stesso (presente alla base del corpo filtrante) si riusciva ad allontanare le impurità più pericolose.

Con l'avvento degli olii additivati detergenti e disperdenti, che scongiurano il raggrumarsi delle impurità, il filtro a lamelle diventò sempre meno utile, lasciando ai filtri in carta a portata totale, il compito di trattenere le impurità nocive.

Il filtro dovrebbe essere tipo questo

https://www.daguannoricambi.it/fiat-om/141794-filtro-olio-iveco-om25-om35-om45-leoncino-tigrotto-motore-c01d-tecneco-gs022.html

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Tiziano ha scritto:

Non credo, cioè essendo un motore di larghissimo impiego (trattori, autocarri, mietitrebbie, movimento terra, nautica, ecc ecc) , non penso che avessero tante giacenze in magazzino e di sicuro riuscivano pianificare numericamente gli allestimenti in funzione dell'uso.

Osservando un depliant del 50c da 58 cv, quindi con il 4300 cc si osserva che ha il bocchettone di rifornimento olio laterale al basamento, lato sx, mentre il coevo 615 non l'aveva più; presumo fosse una versione del motore appositamente allestita per il cingolato.

Ad ogni modo, il filtro a lamelle, va estratto e lavato con la benzina e poi reinserito (si stacca il tirante del cricchetto, si svitano le 4 viti, si scosta il supporto mersettiera elettrica e si estrae dall'alto); io c'è l'ho sul 513R col motore da CO1 da 4100 cc, che è uno degli ultimi del prima serie, che i primi avevano il corpo fuso e solo il coperchio, mentre gli ultimi 4100 hanno il portafiltro con coperchione a campana completo; presolo usato, una volta che l'ebbi pulito, notai anche che sviluppava una pressione olio maggiore al manometro.

Il filtro a lamelle è a portata totale, ed erano adottati poichè molto efficenti per le impurità grossolane che potevano manifestarsi se venivano usati olii poco o nulla additivati, perciò le morchie si aggrumavano assieme ai residui carboniosi della combustione e il filtro a lamelle, essendo smontabile e lavabile, assieme al tappo di scolo dello stesso (presente alla base del corpo filtrante) si riusciva ad allontanare le impurità più pericolose.

Con l'avvento degli olii additivati detergenti e disperdenti, che scongiurano il raggrumarsi delle impurità, il filtro a lamelle diventò sempre meno utile, lasciando ai filtri in carta a portata totale, il compito di trattenere le impurità nocive.

Il filtro dovrebbe essere tipo questo

https://www.daguannoricambi.it/fiat-om/141794-filtro-olio-iveco-om25-om35-om45-leoncino-tigrotto-motore-c01d-tecneco-gs022.html

Grazie per le preziose informazioni, adesso ho lavato tutto e procedo al cambio olio, anche perché l’olio vecchio (messo dal vecchio proprietario) lo schizzava leggermente fuori dal coperchio punterie, subito pensavo al motore finito pero il motore è molto compresso ha potenza da vendere parte con mezzo giro di Chiave e neanche fuma, poi in effetti mi è stato suggerito di controllare lo stato dell’olio che però a vederlo è nerissimo e liquido come acqua, registrerò le valvole e metterò olio nuovo e filtro nuovo, come olio il mio meccanico mi ha consigliato il sae 40 monogrado è corretto così ? Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Fabio40 ha scritto:

a vederlo è nerissimo e liquido come acqua,

Sarà vecchissimo; in genere gli iniezione diretta non sporcano molto l'olio, lo fanno molto più i piccoli precamera, il nostro 513 arrivava al cambio ancora marron chiaro.

Il sae 40 sarebbe un olio prettamente estivo, a mio avviso meglio un 15w40 che ti consente una buona copertura anche per il periodo invernale senza trovarti il manometro olio fondoscala negli avviamenti a freddo; e una adeguata viscosità a clima caldo.

Dovresti avere anche una apertura laterale nella coppa olio: una rettangolo grosso come una cartolina trattenuto da 4 dadi che ti permettono di ispezionare la coppa e la succheruola; se hai tempo e possibilità, ti consiglierei di farlo, se non altro per vedere cosa c'è dentro.

Controlla anche i livelli olio nella pompa iniezione e regolatore.

Buona manutenzione e buon utilizzo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Tiziano ha scritto:

Sarà vecchissimo; in genere gli iniezione diretta non sporcano molto l'olio, lo fanno molto più i piccoli precamera, il nostro 513 arrivava al cambio ancora marron chiaro.

Il sae 40 sarebbe un olio prettamente estivo, a mio avviso meglio un 15w40 che ti consente una buona copertura anche per il periodo invernale senza trovarti il manometro olio fondoscala negli avviamenti a freddo; e una adeguata viscosità a clima caldo.

Dovresti avere anche una apertura laterale nella coppa olio: una rettangolo grosso come una cartolina trattenuto da 4 dadi che ti permettono di ispezionare la coppa e la succheruola; se hai tempo e possibilità, ti consiglierei di farlo, se non altro per vedere cosa c'è dentro.

Controlla anche i livelli olio nella pompa iniezione e regolatore.

Buona manutenzione e buon utilizzo!!

GRAZIE , la finestra laterale sulla coppe cè, ma è presente una guarnizione o non ci va niente? anche perchè una nuova saprei dove poterla reperire.... quali sono i tappi di rabbocco olio per la pompa e per il regolatore ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo più se c'era la guarnizione, ma a regola dovrebbe esserci, poi di sicuro, conoscendomi, avrò messo la pasta rossa sigillare meglio; comunque la si può ricostruire con la carta apposta.

Metto l'immagine estratta dalla tavola manutenzione dello OM 615, rigurdante i livelli lube della pompa iniezione; sul corpo della stessa ci dovrebbe essere un raccordo a sfera con tubicino del troppo pieno, che se messo troppo olio o gli stessi trafilaggi della stessa, defluiscono fuori; l'olio è lo stesso del motore.

Se la pompa di'iniezione non corrisponde a quella della figura, allora hai la Spica, lievemente differente, ma dovrei guardare per trovare i punti lube.

Anche la dinamo dovrebbe avere, lato opposto della puleggia, ovvero nella bronzina, uno sportellino trattenuto da due viti a croce, cui sotto si cela un feltro da umettare con alcune gocce d'olio.

Pure il motorino avviamento dispone, sul collare dove passa l'albero pignone, un vite senza testa ma con taglio per il cacciave, da togliere e instillare alcune gocce motore.

 

om 615 pompa iniez lube.jpg

Modificato da Tiziano
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè sono foto postate molti anni fa e il server che le supportava non esiste più (o aveva un'altra configurazione) e con esso tutte le immagini cui si appoggiavano sono sparite.

Anche tutte quelle che avevo postato io sono evaporate (però io le ho ancora in memoria e potrei ri-postarle se mi vengono chieste)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...