Vai al contenuto

La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.


MCT

Messaggi raccomandati

La situazione in altre zone?

 

 

Paure, aspettative e speranze della prossima campagna olearia dalla voce dei protagonisti

Dalla Puglia al Lazio, dalla Sicilia alla Liguria, passando per la Calabria, le Marche, la Sardegna e la Toscana. Un viaggio nell'Italia olivicola a pochi giorni dall'inizio della raccolta e della molitura

 

Non vi è più una campagna olearia uguale, o simile, alla precedente.

I casi eccezionali si ripetono senza sosta, magari differenti da nord a sud.

Ugualmente pericolosi o dannosi, mettono alla prova gli olivicoltori, obbligati, molto più che in passato, a test e sperimentazioni, ma anche a un grado di attenzione maggiore in campo e in frantoio.

Come hanno reagito alle emergenze che si sono susseguite durante l'anno? Quale qualità c'è da aspettarsi quest'anno? Davvero ci sarà poco olio? Queste e altre domande sono state al centro del dialogo con alcuni olivicoltori e frantoiani.

Un viaggio nell'Italia olivicola, certamente non esaustivo, ma che ci è servito per raccogliere gli umori nelle campagne prima della raccolta.

 

Cominciamo dunque dalla regione più olivetata e produttiva d'Italia, la Puglia. Secondo Michele Depalo di Giovinazzo (BA): “qui sulla costa vedo alberi rigogliosi e l'aspetto positivo è che noto anche un bellissimo prodotto sugli alberi. Le olive sono grosse e ben nutrite, anche grazie a piogge cadute nel momento giusto. Certo, spostandosi all'interno tutti i danni di Burian emergono e lo scenario è ben diverso. E' vero che ci sono stati attacchi intensi di mosca, specie nelle zone più caldo-umide, persino con decine di punture a oliva ma chi ha fatto i trattamenti non avrà conseguenze. Ho buone aspettative anche dal lato qualitativo, quindi, anche se ho una grande paura: i furti di olive. Mi arrovello la notte pensando a come difendermi...” Ci spostiamo di qualche chilometro a nord, a San Severo (FG), interpellando Lidia Antonacci, che è meno entusiasta del collega: “la produzione è sotto la media, nella mia zona è all'incirca dimezzata rispetto al solito, con una produzione a macchia di leopardo. Gli alberi giovani hanno risentito meno dei problemi della siccità dell'anno passato e degli effetti di Burian. Resto però ottimista perchè la vegetazione è buona. Per fortuna non abbiamo avuto problemi di mosca e so che dovremo raccogliere precocemente perchè gli alberi sono scarichi.”

 

acciamo ora un ampio salto, per arrivare nel basso Lazio da Alfredo Cetrone di Sonnino (LT) che, invece, è particolarmente preoccupato: “Burian ha devastato l'olivicoltura di quest'area, con un calo della produzione fin dell'80%. Sono indeciso se aprire o non il frantoio. Quest'anno certamente non avrò prodotto per affrontare la “guerra”, il mercato. Lo dirò ai miei clienti, in piena trasparenza. Sono anche preoccupato per la qualità che non raggiungerà gli standard usuali. Se non arriverà alla qualità che desidero, allora alcune etichette quest'anno non saranno presentate.” Per un produttore di pessimo umore, ecco una produttrice, Claretta Siccardi di Imperia, che guarda con ottimismo alla campagna olearia: “incrocio le dita, potrebbe essere un'annata meravigliosa, con buona quantità e, in assenza di mosca, anche ottima qualità. Sono un po' in apprensione perchè le olive, negli ultimi giorni, cominciano a soffrire la siccità ed ad avvizzire, ma so che alle prime piogge si riprenderanno. Non so dire quando si comincerà a raccogliere, probabilmente verso la metà di ottobre ma molto dipenderà dal meteo. Se non accade nulla sarà un'annata di segno molto positivo.”

 

Torniamo al sud, dove incontriamo nuovi problemi, sintetizzataci da Antonio Fazari di San Giorgio Morgeto (RC): “è un bel caos questa campagna olearia. E' una delle più anticipate di cui ho memoria. In alcuni oliveti più che olive si è coltivato mosca e difendersi è stata davvero impresa ardua. Le condizioni climatiche dell'estate hanno favorito il proliferare della lebbra. La varietà Sinopolese è quella che manifesta i problemi maggiori, mentre Ottobratica e Carolea, per fortuna, hanno risentito meno. Cominceremo a raccogliere la prossima settimana ma sarà una mezza campagna.” Situazione simile, ma ragioni molto diverse nelle Marche, dove abbiamo sentito Ugo Agostini di Petritoli (FM): “la campagna si presenta molto a macchia di leopardo ma il calo produttivo è del 40-50%. Le piante che sono state colpite da Burian non hanno produzione ma anche le altre sono un po' più scariche. C'è anche un effetto alternanza visto che l'anno passato c'è stata un'ottima produzione. La mosca si è vista poco, anche sulle olive di Ascolana. La raccolta sarà anticipata, vicino al mare cominceremo la prossima settimana.”

 

Spostandoci nell'entroterra troviamo Mario Ciampetti di Spello (PG) che è entusiasta: “per il Moraiolo sarà un'annata eccezionale. Burian ha dimostrato che le piante autoctone hanno resistito bene, al contrario delle altre varietà che sono state falciate. Nell'area di Spello/Assisi c'è stata poca mosca, al contrario del Lago Trasimeno, dove già c'era anche minor produzione e sono in difficoltà. Aspetto di capire cosa accadrà ora che sta piovendo abbondantemente dopo periodo di grande siccità, ma sono molto ottimista anche per la qualità. Raccoglieremo presto, anche perchè dobbiamo onorare San Francesco (ndr 4 ottobre) con l'olio nuovo.” Per chi è contento c'è chi si prepara al peggio, come Salvatore Samperi di Biancavilla (CT): “nell'area di Catania la situazione è disastrosa, come a Palermo. La produzione sarà il 10-20% rispetto all'anno passato, tutta colpa dei venti caldi di scirocco durante la fioritura e l'allegagione. Ad Agrigento, Trapani e Siracusa la situazione è migliore ma non buona. Qualcuno sta pensando di anticipare la raccolta per salvare il salvabile ma per i frantoi è una rimessa. Qualcuno ha già aperto ma si vede arrivare 1-2 quintali di olive per olivicoltore... Una desolazione.”

 

Saltiamo per arrivare in Toscana da Jonni Pruneti di San Polo in Chianti (FI): “in Toscana, se va tutto bene, saremo sugli stessi livelli produttivi dell'anno passato, ma con differenze significative da zona a zona. Qui nel Chianti il fiorentino ha resistito al Burian meglio del senese, per esempio. Poi c'è una grande variabilità da azienda ad azienda, in virtù del profilo varietale. Ottima produzione di Moraiolo, bassa o nulla di Leccino e Frantoio. Il profilo degli oli quest'anno sarà molto diverso dal passato recente. Si torneranno a sentire oli che non si degustavano più da molti anni. La qualità si presenta buona, in assenza quasi completa di mosca. Ho dubbi sulla resa, anche in virtù del carico eccezionale delle piante di Moraiolo.” Prendiamo la via del mare e attraversiamo il Tirreno, per incontrare l'ultimo protagonista di questo tour, Leonardo Delogu di Ittiri (SS): “vedo la situazione un po' drammatica. La produzione è dimezzata rispetto all'anno passato, anche se la situazione è a macchia di leopardo. Il problema è stato la lunga siccità e caldo dell'anno scorso che ha ridotto la crescita vegetativa e quindi la produttività quest'anno. La mosca ha fatto capolino a fine agosto e noi abbiamo trattato ma molti olivicoltori, specie quelli che hanno ancora olio vecchio, hanno trascurato l'oliveto e i problemi si vedranno in raccolta. Forse anticiperemo un pochino ma per la Bosana metà ottobre è comunque troppo presto.”

 

In bocca al lupo per le battute iniziali della campagna olearia, sperando che le fosche previsioni si sdrammatizzino un po' e che quelle più ottimistiche si confermino.

 

 

http://www.teatronaturale.it/m/articolo.php?id=26507

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrai sicuramente gli effetti della tignola e mosca.

 

Le ho viste ieri pomeriggio e non mi sembravano punte. Ho fatto foto però c'era troppa luce . Appena posso carico. Nono stante abbia piovuto per bene alcuni alberi hanno olive leggermente avizzite e mollicce. Non so forse anche per caldo e carico. Non sono molto grandi ma quello era scontato.

Link al commento
Condividi su altri siti

È terra rossa, diventa subito come il ferro

E' ricca di ferro ossidato, il duro è che manca sostanza organica perché nessuno ha più pensato a buttare merda e compost agli olivi... poveri olivi, i sovescio fa ma non i miracoli, lo so che l'organico ha il suo costo ma viene manna quando devi lavorarci dentro.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' ricca di ferro ossidato, il duro è che manca sostanza organica perché nessuno ha più pensato a buttare merda e compost agli olivi... poveri olivi, i sovescio fa ma non i miracoli, lo so che l'organico ha il suo costo ma viene manna quando devi lavorarci dentro.

 

Si ma come lo spargi in mezzo agli ulivi? Io in un oliveto non ci passo più neanche con il 307 cabinato. Anche da me terra rossa che non ci nasce più neanche il trifoglio selvatico in mezzo manco quest'anno che piove da maggio. E ci passano pure le pecore. Stavo pensando di prendere compost e buttarlo con lo spandiconcime con il vecchio 480 e vedere se succede qualcosa. Prima avevo animali in casa e tra conigli e polli riuscivo a buttare qualcosa ma ora niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma come lo spargi in mezzo agli ulivi? Io in un oliveto non ci passo più neanche con il 307 cabinato. Anche da me terra rossa che non ci nasce più neanche il trifoglio selvatico in mezzo manco quest'anno che piove da maggio. E ci passano pure le pecore. Stavo pensando di prendere compost e buttarlo con lo spandiconcime con il vecchio 480 e vedere se succede qualcosa. Prima avevo animali in casa e tra conigli e polli riuscivo a buttare qualcosa ma ora niente.

Con una lametta lama leggera tieni un livello e lo spargi prima in mezzo e poi vicino alle piante, fai i mucchi con una pala anche retroversa e fai uno strato omogeneo con la lametta, poi se riesci dai un minimo di mescolata meglio senza le frese. Non ci cresce la roba magari per via delle pecore che fan fuori tutto, in cilento non le vogliono neppure vedere capre e pecore negli olivi.... Se si finisce presto la raccolta ovvio che se si può si va di sovescio. Visti i drammi spagnoli e il superintensivo, io ci farei un bel pensierino con l'organico in generale e con le sistemazioni degli oliveti.... a maggior ragione con le pioggie o le siccità perché si capisce meglio dove lavora l'acqua e le pendenze.

Sempre che non arrivi quel che ci minaccia dai bitontini approdi.... le sputacchine purtroppo le abbiamo un po' in tutta Italia e allora si penserà di seminare solo graminacee per ora continuiamo la buona tradizione poi se finiremo nella merda agiremo a prove fatte se e solo se non riusciamo a tenere lontana la Xylella ma dobbiamo agire tutti.... purtroppo c'è da pensare a tutto è il bello e brutto dell'agricoltura.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' ricca di ferro ossidato, il duro è che manca sostanza organica perché nessuno ha più pensato a buttare merda e compost agli olivi... poveri olivi, i sovescio fa ma non i miracoli, lo so che l'organico ha il suo costo ma viene manna quando devi lavorarci dentro.

 

Lo concimo ogni anno, altro che, non bado a spese; dato grena biosprint a fine febbraio, anno 2016 italpollina 444, 2015 rizovith della timac; l'oliveto lo tengo pulito con 6 7 arature di tiller all'anno, dopo il raccolto glisofate

Link al commento
Condividi su altri siti

Con una lametta lama leggera tieni un livello e lo spargi prima in mezzo e poi vicino alle piante, fai i mucchi con una pala anche retroversa e fai uno strato omogeneo con la lametta, poi se riesci dai un minimo di mescolata meglio senza le frese. Non ci cresce la roba magari per via delle pecore che fan fuori tutto, in cilento non le vogliono neppure vedere capre e pecore negli olivi.... Se si finisce presto la raccolta ovvio che se si può si va di sovescio. Visti i drammi spagnoli e il superintensivo, io ci farei un bel pensierino con l'organico in generale e con le sistemazioni degli oliveti.... a maggior ragione con le pioggie o le siccità perché si capisce meglio dove lavora l'acqua e le pendenze.

Sempre che non arrivi quel che ci minaccia dai bitontini approdi.... le sputacchine purtroppo le abbiamo un po' in tutta Italia e allora si penserà di seminare solo graminacee per ora continuiamo la buona tradizione poi se finiremo nella merda agiremo a prove fatte se e solo se non riusciamo a tenere lontana la Xylella ma dobbiamo agire tutti.... purtroppo c'è da pensare a tutto è il bello e brutto dell'agricoltura.

 

In genere lo freso almeno una volta l'anno però non è un terreno che fa suola quindi il problema non è quello anche perchè da un paio d'anni entro prima con aratro carciofi e poi fresa. Le pecore ci entrano con il benestare del loro padrone anche perchè le piante hanno i rami bassi e se le mangiano le maledette. Bè quest'anno allora sarebbe l'anno perfetto perchè è perfettamente piano e si vede come si deposita l'acqua però non credo di trovare letame nè di avere tempo. Per questo dicevo di comprare compost e darlo con lo spandi concime. No no xilella non nominarla neanche sono due oliveti che hanno più di 100 anni....:sgrat:Vicino alle piante è ormai c'èun bello strato di foglie che è una pacciamatura perfetta e poi non ci passo più sotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo concimo ogni anno, altro che, non bado a spese; dato grena biosprint a fine febbraio, anno 2016 italpollina 444, 2015 rizovith della timac; l'oliveto lo tengo pulito con 6 7 arature di tiller all'anno, dopo il raccolto glisofate

 

Esagerato 6-7 passaggi di tiller e coa è una foresta tropicale? Scusa ma allora perchè non trinci? No no glifosate nell'oliveto no. Io almeno lì non lo uso. Anche se non è certificato è biologico e almeno l'uliveto ci tengo che lo rimanga. A proposito forse non è la discussione giusta ma cosa dovrei fare per passare gli uliveti al biologico?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo concimo ogni anno, altro che, non bado a spese; dato grena biosprint a fine febbraio, anno 2016 italpollina 444, 2015 rizovith della timac; l'oliveto lo tengo pulito con 6 7 arature di tiller all'anno, dopo il raccolto glisofate

Sì ma li chiamano organici a conti fatti è poca roba e tanto costo, la pollina è una bomba di nutrienti ma poco organico. Compost, letame, liquame, digestato, pollina con lettiera, sovesci, cover sono atra cosa che questi... anch'io vedo la differenza se do i pellami o gli ilsa e se do 600 q di letame o 700 q di compost o 400 di pollina fluida. Già col sovescio la differenza è parecchia la terra diventa burrosa e non disfi gli aratri o i tiller o i coltivatori... terre rosse di liguria o le vostre sono altre cose. I nostri sono terreni acidi e umidi, gli olivi li abbiamo nei posti più disparati ma spesso da coltivazioni eroiche dove a restare in piedi è solo l'olivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma li chiamano organici a conti fatti è poca roba e tanto costo, la pollina è una bomba di nutrienti ma poco organico. Compost, letame, liquame, digestato, pollina con lettiera, sovesci, cover sono atra cosa che questi... anch'io vedo la differenza se do i pellami o gli ilsa e se do 600 q di letame o 700 q di compost o 400 di pollina fluida. Già col sovescio la differenza è parecchia la terra diventa burrosa e non disfi gli aratri o i tiller o i coltivatori... terre rosse di liguria o le vostre sono altre cose. I nostri sono terreni acidi e umidi, gli olivi li abbiamo nei posti più disparati ma spesso da coltivazioni eroiche dove a restare in piedi è solo l'olivo.

 

600 quintali di letame o 700 di compost? Per ettaro? Ma tutti in una volta? E quanto ci metto a spargerlo? :sob:

Link al commento
Condividi su altri siti

600 quintali di letame o 700 di compost? Per ettaro? Ma tutti in una volta? E quanto ci metto a spargerlo? :sob:

Il compost è farina passi una lametta e via uno straterello, il compost non pesa troppo. Io mi riferivo alle coltivazioni erbacee ma comunque all'olivo non fa male, certo non tutti gli anni ma male non fa. Certo se fosse pollina svampa, brucia l'olivo ma non è detto perché l'olivo divora azoto e fosforo specie sui terreni basici solo che la pollina ha poca so e tanti elementi. Una concimazione organica dura per 5 anni e la differenza minima si vede. Il compost difetta di azoto ma ad organico è quello che costa meno. Letame sugli impianti nuovi ci sta anche ma fa bene anche sugli impianti vecchiotti. Se non si vuole morire della spazzatura il compost va ben impiegato e non solo lui però si deve conoscere che compost è. Un mucchio e una piccola lama e lo sposti dove vuoi, ribalti il carro fin dove arrivi poi giri con la pala e la lama.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo concimo ogni anno, altro che, non bado a spese; dato grena biosprint a fine febbraio, anno 2016 italpollina 444, 2015 rizovith della timac; l'oliveto lo tengo pulito con 6 7 arature di tiller all'anno, dopo il raccolto glisofate

 

Come lo dai il concime ? Passi con lo spandiconcime o lo dai con aratro spandiconcime interrandolo direttamente vicino alle radici degli ulivi? Oppure fertirrigazione?

 

Il compost è farina passi una lametta e via uno straterello, il compost non pesa troppo. Io mi riferivo alle coltivazioni erbacee ma comunque all'olivo non fa male, certo non tutti gli anni ma male non fa. Certo se fosse pollina svampa, brucia l'olivo ma non è detto perché l'olivo divora azoto e fosforo specie sui terreni basici solo che la pollina ha poca so e tanti elementi. Una concimazione organica dura per 5 anni e la differenza minima si vede. Il compost difetta di azoto ma ad organico è quello che costa meno. Letame sugli impianti nuovi ci sta anche ma fa bene anche sugli impianti vecchiotti. Se non si vuole morire della spazzatura il compost va ben impiegato e non solo lui però si deve conoscere che compost è. Un mucchio e una piccola lama e lo sposti dove vuoi, ribalti il carro fin dove arrivi poi giri con la pala e la lama.

 

La pollina la potrei dare anche pellettata con lo spandiconcime e poi fresare ed interrare tutto. Il letame ci vorrebbe il carro spargiletame ma in genere vanno dietro a trattori ancora più grandi di loro e negli oliveti non ci giro con un 307 figurati con un 800 o un 900 , a meno che non ci siano carri spargi letame più piccoli ma molto più piccoli. Il compost lo dovrei mettere io con il rimorchio epoi spargerlo però 600 quintali e quando mi passa? Si il tutto sarebbe a provarci e vedere con un paio di rimorchi cosa viene fuori. Però in che periodo? Sono terreni particolari e se non sono umidi non è che li puoi lavorare facilmente. Oppure freso prima e poi su quello strato lavorato spargo e interro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma li chiamano organici a conti fatti è poca roba e tanto costo, la pollina è una bomba di nutrienti ma poco organico. Compost, letame, liquame, digestato, pollina con lettiera, sovesci, cover sono atra cosa che questi... anch'io vedo la differenza se do i pellami o gli ilsa e se do 600 q di letame o 700 q di compost o 400 di pollina fluida. Già col sovescio la differenza è parecchia la terra diventa burrosa e non disfi gli aratri o i tiller o i coltivatori... terre rosse di liguria o le vostre sono altre cose. I nostri sono terreni acidi e umidi, gli olivi li abbiamo nei posti più disparati ma spesso da coltivazioni eroiche dove a restare in piedi è solo l'olivo.

 

conosco le terre rosse della liguria, sono come quelle garganiche, terre dove non cresce neanche un filo d'erba,terre molte volte anche piene di pietre dove è difficile lavorare senza rompere zappette di tiller....a me diventa rossa solo d'estate, appena dopo arata, quando è venuto il terzista a fare i buchi con la crivella per mettere la fila centrale di olivi, la terra usciva gialla con scheletro

 

@ superbilly1973: il concime lo do con lo spandiconcime, poi passo con il tiller per interrarlo leggermente

Modificato da Leo89
Link al commento
Condividi su altri siti

Esagerato 6-7 passaggi di tiller e coa è una foresta tropicale? Scusa ma allora perchè non trinci? No no glifosate nell'oliveto no. Io almeno lì non lo uso. Anche se non è certificato è biologico e almeno l'uliveto ci tengo che lo rimanga. A proposito forse non è la discussione giusta ma cosa dovrei fare per passare gli uliveti al biologico?

da noi si usa lavorare spesso il terreno per tenerlo pulito e facilitare la penetrazione dell'acqua quando piove; glifosate mi permette di tenere il terreno pulito nel periodo della potatura( altrimenti dovrei fare una passata di tiller e poi non è il massimo lavorare a piedi in una terra arata), poi trincio i ceppi di potatura( apporta sostanza organica), concimo con qualcosa di completo che abbia micro e macro elementi e poi tiller per 6 7 volte da marzo a settembre.

 

p.s per accedere al biologico, ci sono dei bandi che aprono ogni anno, bisogna fare domanda anche se, da quello che so, rientrare in graduatoria è difficile, i fondi sono pochi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...