Pagina 1 di 18

In questo articolo analizzaremo un modello della nuova serie 7R dotato di trasmissione a variazione continua IVT serie di trattori progettata, costruita e sviluppata integralmente a Waterloo (Iowa, USA).
John Deere a 7 anni dal lancio della serie 7020, che rompeva con il passato (serie 7000 e 7010) cioè una macchina più lunga, meno compatta, dotata di telaio integrale portante in ghisa, tali caratteristiche rimaste intatte nella serie 7030, oggi la casa americana rivoluziona tutto il progetto per adattarsi maggiormente alle esigenze della moderna agricoltura in particolare quella europea.
La continua corsa all’incremento della potenza, ha portato in pochi anni la potenza dei gommati tradizionali da 300 a 400 cv, con relativa diminuzione della loro multifunzionalità e versatilità (adatti ai lavori pesanti e poco adatti ai ripassi e trasporti), per cui progressivamente si è creato un “buco” e cioè macchina da 240-280 cv che siano in grado di svolgere un po’ tutti i lavori principali in un’azienda agricola di medio-grandi dimensioni e/o presso il contoterzista.
Per rispondere a tali esigenze JD ha riprogettato completamente la gamma di trattori da 200 a 280 cv, introducendo sul mercato la serie 7R, riassumiamo in questi principali punti le innovazioni introdotte, che successivamente analizzeremo nell’articolo.

1. I trattori della Serie 7R possono essere dotati in fabbrica di sollevatore anteriore, presa di forza anteriore e distributori idraulici anteriori.
2. Sono disponibili varie diverse opzioni di assali compresa la sospensione a tripla articolazione (TLS)
3. Motore a fluido singolo conforme alla normativa Stage IIIB
4. Quattro diverse opzioni di trasmissione, compresa la nuovissima CommandQuad™
5. Cabina CommandView™ II con sospensioni cabina opzionali, illuminazione a 360 gradi,
display CommandCenter™ a Touch-screen e funzioni video
6. AutoTrac™ integrato e prodotti AMS installati in fabbrica
7. Serbatoio carburante più capiente
8. Fino a 6 distributori idraulici posteriori con maggiore mandata e controllo della portata mediante il display CommandCenter™
9. Capacità sollevatore posteriore aumentata
10. Sono ora disponibili i pneumatici del Gruppo 49 (2,15 m di diametro es post. 710/75R42; ant. 620/75R30)
11. ActiveCommand Steering ACS™
12. Fino a 3 distributori idraulici centrali per una migliore compatibilità tra caricatore e attrezzo anteriore
Cinque modelli hanno sostituito la precedente gamma di tre modelli della Serie 7030.
Ai modelli 7200R, 7215R e 7230R, che sostituiscono direttamente i modelli 7730, 7830 e 7930, sono stati aggiunti 10 CV di potenza. Altri due nuovi modelli, il 7260R e il 7280R, sono stati aggiunti alla gamma per dotare la piattaforma 7R di motori fino a 280 CV.
Tutti i modelli sono dotati di La Gestione intelligente della potenza (+30 CV) per lavorazioni alla PTO e in trasporto.