Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 05/26/22 in all areas
-
Ti do pienamente ragione, ma c'è un perché secondo me. Se sei uno che per lavoro o passione ti interessa che piova e nevichi quando serve, allora sei aggiornato sulla situazione in tempo reale. Se sei uno che invece magari vive in città e sta bene solo quando c'è il sole perché ti piace andare al mare, ecco che allora della siccità te ne accorgi solo quando minacciano di chiuderti i rubinetti... In un Paese dove l'agricoltura non è considerata strategica (si potrebbe dire semplicemente solo "non è considerata"), è normale succeda questo. Se aggiungiamo anche che probabilmente alla magg11 points
-
Grano Bandera, media sopra i 90 quintali. Oggi 7 ettari media 97 q.li ed addirittura era ristoppiato con aratura. Gli altri campi sono simili. In collina sono a 55 q.li Grano selezionato da me senza concia. 5 q.li di nitrato diviso in 3 volte.10 points
-
10 points
-
Forse dipende dal tuo fornitore, perché acqua impurità e basse rese del motore, nei trattori moderni, vuol dire non uscire nemmeno dal capannone alla mattina9 points
-
Eccolo qua. Adesso occorre targa, assicurazione... tutte robe che me lo faranno portare a casa fra una settimana, ci scommetto... Mi aspettavo le xeobib e invece sono le axiobib 2, ma non è stato mai specificato in effetti... Per il resto è un fendt, il mio primo fendt8 points
-
Trebbiato 20 ha di orzo Amistar, rese da 64 a 70 ql ha,peso specifico molto buono vedi foto7 points
-
P0937, seminato il 4 aprile. Ormai siamo sui 2 metri, foto fatta dal carrello del rotolone. Seconda irrigazione da 50 mm.7 points
-
7 points
-
Perchè sono dei cialtroni!!, CIALTRONI!! Non sanno cosa sia l'economia reale e il fattore produttivo; solo dei rimbambiti con debito/pil al 150%, (ormai 160) si mettono a duellare finanziariamente con uno che ha il debito/pil al 18%. Con lo sfolgorante risultato che le pseudo sanzioni partiranno (forse) nel 2023, mentre l'effetto annuncio ha fatto volare ORA il petrolio. UMPFB!!!7 points
-
6 points
-
Trebbiato oggi Orzo varietà Lg Zebra, circa 85 q/Ha p.s. tra 64 e 65. Seminato fitto a 220 Kg/Ha, è' stato concimato con circa 100 unità di azoto (no liquami/digestati), diserbo e 1 fungicida. Non è stato irrigato ed ha preso pochissime piogge. Veramente una bella varietà6 points
-
Trebbiatura stamattina, orzo Atlante Umidità 12%, media 66,4 quintali ettaro, zona Padova6 points
-
6 points
-
Intanto ispezione a sorprese di mia nonna a 93....anni [emoji23]superata brillantemente. Oggi trinciato interfila, aspettiamo i botti di stasera...sperando non faccia troppi danni Afa spaventosa. 3 gg di nebbia , stamattina Bangladesh.Infradito 47[emoji23] Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk6 points
-
Alla fine le pompe si dimensionano in base alla portata e alla prevalenza (in parole povere il dislivello a cui deve essere sollevata l'acqua più le perdite di carico) e al rendimento. Nota la portata, il diametro delle tubazioni, la prevalenza e le perdite di carico si va a scegliere la pompa adeguata tenendo conto del rendimento. Si va su un catalogo del costruttore e si sceglie la pompa che abbia le caratteristiche adeguate e che comunque in genere chi le vende sa anche cosa mettere, sottolineo in genere 😂. Che poi la pompa sia elettrica, a motore o cardano non cambia nulla. Quando tu dici5 points
-
iniziato fuego da seme e finito..... male, anzi malissimo, mi aspettavo molto molto MOLTO di più ho fatto un misero 46q/ha di media , rispetto al ristoppio che era veramente brutto, credevo di stare sopra i 50 continuato poi con achille da macina.....male anche esso, era molto bello ma non ballava......42 di media per ora sono ad una media aziendale di 43q/ha, una vera caporetto......erano anni e anni che non facevo medie così basse.... non credo che migliorerò oramai, il trend in zona è questo se non peggio, la media da noi è sotto i 40 addirittura..... bruttiss5 points
-
Ketos su sodo su medicaio. 150 kg/ha di nutrigran top, 100 kg/ha di azotop 30. 72 qli/ha 67 ps. Glifo in presemina. Foglia stretta e foglia larga a febbraio. Più che contento Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk5 points
-
7107 al secondo giro di irrigazione mercoledì, oggi ormai sopra i 3m, ancora tre 2/3foglie all'emissione del pennacchio, penso che ai 4 m ci possa arrivare facilmente5 points
-
Non è niente rispetto ad debito prodotto dagli anni 80 in poi... Esclusivamente da Noi. Obediamo agli USA perché se non era per loro con il piano Marshall mangiavamo patate... Tra le altre. È riduttivo pensare che siano le ultime quattro cose saltate fuori a comprometterci. La coperta è corta e pure tanto... È che giustamente la gente si fa prendere dall'emotività e non vede la realtà.5 points
-
5 points
-
il gasolio bianco è esattamente lo stesso di quello agricolo e il biodiesel nel gasolio c’è per legge…5 points
-
5 points
-
Non mi sembra troppo soddisfatta, a giudicare dall’espressione! In effetti potevi lasciare qualche tralcio in più!5 points
-
Nascita T45 (e giavone) su cover di orzo terminata inn botticella con Roundup; terra molto argillosa, soia a 75 cm con monosem nx circa 38 p/mq5 points
-
L'unico personale dei concessionari sempre estremamente competente, preciso, puntuale e del quale non vi è carenza, è quello addetto alla fatturazione. Lì, massima precisione, efficienza e, soprattutto, puntualità.5 points
-
Si però non possono bruciare sterpaglie con questo caldo, questo secco, e questo vento continuo E con in giro tutti i frumenti secchi Bisogna essere degli emeriti coglioni proprio4 points
-
vi allego questo bozzetto dell'ipotetico Winner gamma alta, che a metà degli anni 90 si stava studiando per andare a coprire il gap con la gamma G (Ford serie70), poi accantonato per l'uscita della serie M (Ford serie 60). il bozzetto è stato pubblicato tempo fa da Russ Strong, ingegnere di Ford prima, e New Holland poi, che ha lavorato allo sviluppo della serie G/70 (Proggetto P396). Trovo interessante notare come questo bozzetto unisca tante particolarità delle due linee all'epoca in produzione, come il cofano motore spiovente ma con le griglie anteriori come la serie F, i parafang4 points
-
Il mio Bandera ha fatto 74 quintali ettaro di media aziendale con umidità tra 9 e 10.5, ps 83/84. Nelle valli del Mezzano ha fatto 65 quintali, fuori valle un apprezzamento ha superato gli 80. Per l'annata mi reputo contento, ora c'è da azzeccare il timing di vendita.... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk4 points
-
I nostri seminati a metà marzo, tra un mese o poco più saranno pronti da trebbiare. Sarebbero anche belli ma con questo super caldo e senza acqua in fioritura sicuramente l'allegagione non sarà un gran che così come i pesi specifici.4 points
-
Ero presente anch'io all'assemblea. Non soddisfatto dal modo dei temi trattati, soprattutto cosciente che si tratta di una coop che lavora (quasi) 1 milione di quintali. Facile dire che il prosecco va bene e con quello di fa bilancio. Anch'io riuscirei a vendere per conto mio se avessi solo prosecco senza avvalermi di una coop. L'obiettivo di una sociale sarebbe valorizzare TUTTE le varietà conferite dai soci, o perlomeno cercare di valorizzarle. Qua hanno completamente abdicato al loro ruolo sedendosi negli allori del prosecco. Troppo semplice. Ci sono molte aziende l, anzi moltissime, che di4 points
-
Primo pezzo su terra buona 43 qli/ha, puncher migliore di memori. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk4 points
-
Fornito gentilmente in prova da JD, iniziamo con una bella discatura e tanta polvere😂 Questo è equipaggiato con cambio Autopowr e sarebbe stato assai interessante fare una comparativa col mio che monterà il direct drive Comunque fa sempre piacere guidare con un cambio cvt per sua facilità di utilizzo, spettacolare la sterzata a rapporto variabile e in generale il comfort è aumentato decisamente rispetto alla prima serie 6R con cui posso fare un paragone Con i parafanghi così larghi (2.75m) si perde un po’ di visibilità laterale ma ne vale la pena a livello estetico Il van4 points
-
Oggi primo giorno di gibraltar, 52 quintali a ettaro, peccato che erano solo due ettari🤣4 points
-
Ancora con le teorie del medioevo...🤦♂️ Gia il fatto che al 17 di giugno con temperature da deserto con pioggie assenti da mesi e sei alla 1ª irrigazione ti fa capire quanto abbia bisogno di acqua quel mais che poi sia pioggia artificiale o naturale amen.... dagli acqua e fine4 points
-
Dedicato a tutti noi che "ci diamo dentro" col lavoro e ci stiamo consumando....4 points
-
Ma ognuno conosce il proprio terreno e valuta di conseguenza. Non c'è una regola fissa, le variabili sono molte (varietale, terreno, presenza di irrigazione, obiettivo quanti/qualitativo, forma di allevamento ecc) quindi se ti reputi la scelta migliore il diradamento totale beh, un motivo ci sarà e nessuno potrà mai criticarti. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk4 points
-
Dipende anche da come le tratti....se le concimi le zappi le innaffi allora puoi lasciare il prescelto..se non le accarezzi così tanto meglio lasciare tutto....mio misero pensiero...4 points
-
4 points
-
Popilia 0 Epik 1 Le foto non rendono...c è ne un cordone di cadaveri sotto...4 points
-
4 points
-
Trabbiato favino con 28 q.li/h di resa. È la mia prima volta, un record personale. Solo pre-emergenza col Bismark, per il resto non c'è stato tempo a causa piogge e la coltura che galoppava. Infatti ha chiuso le file subito. VID_20220605_085326.mp44 points
-
T45 seminata a 70 il 2 maggio. Ha preso 25 mm di pioggia il 5/6 maggio e altre 2 gocce misere non ricordo quando4 points
-
No ma sono due piani ben separati. La manutenzione è una cosa, il gasolio utilizzato un'altra. Ma come si fa a consigliare solo gasolio da autotrazione dai, cl ai prezzi attuali veramente ti utilizzi gasolio bianco sui trattori? Irrigazione compresa? Dubito fortemente si riesca a restare in attivo in questo modo, al distributore sta per toccare i 2€ al litro. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk4 points
-
Beh se dai Epik in fioritura l'unico modo di accorgerti delle api è che ti facciano causa..................... Hai un modello di patentino speciale o è uguale a quello di tutti gli altri?4 points
-
Qui c'è sorghetta resistente agli als e giavone americano. Queste non le fai fuori, ma sorghetta normale da rizoma si. Non so in che zona vivi, ma tutte le sfighe le hai te attorno casa, tra malerbe e malattie. Cercherei di trasferirmi per il quieto vivere più che un diserbo4 points
-
Lascia perdere con la loro terra potresti concimare sia la tua che la mia. Ognuno deve fare il meglio che può nella sua zona. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk3 points
-
I sistemici servono solo a permettersi di far passare più tempo tra un trattamento e l'altro cioè massimo 10 giorni. Se puoi permetterti di fare un trattamento a settimana allora con le semplici coperture risparmi e sei più sicuro dell'efficacia del trattamento. I sistemici "funzionano"(funzionano?)quando vengono assorbiti(quando vengono assorbiti?). Troppe incertezze Un'unica certezza Quello che finisce per pet.3 points
-
3 points
-
Terminata concimazione con urea e sarchiatura sorgo. Icebergg bella varietà ad oggi, renk una conferma, syngenta Marcus si è ripreso molto bene dalla grandine (ultime 2 foto)3 points
-
Bravo. È una storia molto istruttiva. Instrada subito il piccolo ADM alla nobile arte della lamentela e del pianto straziante di fronte al prossimo.3 points