Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 12/12/23 in tutte le aree

  1. Oddio...il mio sangue blu è nato da mio papà e zio nel 1967 con il primo CL 5000 cofano tondo e portato avanti fino diciamo al 2000 ( con passaggi ad MF nel 1993 sempre in casa) anno di acquisto del primo dorado 70 e da lì in poi girato pagina....anche se mio zio pur 90enne a conservato il marchio fino a Legend 140
    2 punti
  2. E via siamo partiti.squadra da 7 .66ha da fare
    2 punti
  3. 1 punto
  4. 1 punto
  5. Sui 54k…. No caricatore ..gomme 540 e 480..sollevatore maggiorato..zavorre…poi non ricordo…
    1 punto
  6. scusate si sarà detto già mille volte... ma le mellifere?!! ci va il seme certificato cartellinato o no?? su "il nuovo agricoltore " dicono no... in coldiretti continuano a dire che vogliono i cartellini!
    1 punto
  7. Su fitoweb c é il corteva alcance sync tec che é del tutto simile (meno clomazone e più pendimetanil) a quella cifra o poco meno
    1 punto
  8. Ho un 5090m preso con offerta da circa 6 mesi …va benissimo….forse consuma un po’ troppo di quello che pensavo….(forse il rodaggio….ha 120 ore….mah)..e 10 litri di adblue ogni 3 pieni ..cosa che odio…..tutto quell sistema ….
    1 punto
  9. mi dispiace San se non ci sei ,lo sai che la stima e l'affetto per te è sempre un motivo di vanto per me. Speriamo di vederci a Bastia
    1 punto
  10. Eh bisogna trovare il modo di farsi il seme della veccia villosa... Vedo da documenti francesi del metodo MERCI di una 15ina di anni fa che a suo tempo non costava una cippa in Francia. Ora tra inflazione fisiologica, ma soprattutto il fatto che le cover-crop sono un nuovo business sementiero in Italia, verremo spennati di sicuro. Magari in Francia se le facevano a mo' di cooperativa.... Sarebbe la soluzione ideale del resto! Viva la collaborazione!
    1 punto
  11. Oggi piantato i pali , tutto secondo il mio piano , con trivella 51 pali , 2 testate , 4 ancore ( 2x lato ). Fatto in 3,5 ore...veramente contento . Esteticamente mi han fatto notare che ho messo il palo con il culo rivolto alla strada , ma voluto in quanto volevo la faccia guardasse la bora, questa fila sarà la più esposta , quindi pali a 4 MT e viti a 1,40 x 3mt. Doppia ancora in testata . Usato punta da 6cm x pali e 20cm ancore e testate . Sui 70 cm la terra e' assolutamente asciutta Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    1 punto
  12. il 6r 155 ha 114 kw nominali (125kw sono massimi senza IPM)
    1 punto
  13. 20 euro al litro, confezione da 10 litri. Pagamento immediato, shop online
    1 punto
  14. Era nell'area "systems and components". E' solo un simpatico modo di esporre le cingolature e la cabina prodotte da Claas, che vendono anche a terzi.
    1 punto
  15. Nulla, solo per vedere tutti i tipi di cingoli e cabina
    1 punto
  16. Secondo me non riesce a centrare bene la forcella nel pistoncino. Xo bisognerebbe essere lì per capire bene la situazione Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
    1 punto
  17. Si i conti vanno bene fatti sempre, poi scopri il fatturato e vedi gli investimenti annui e ti chiedi che formule usano..........4.0 o meno che sia
    1 punto
  18. Diserbo post emergenza precoce: Clomazone al 36% Dose 0,2 l/ha + Metribuzin al 70% Dose 150 g/ha + Pendimetalin al 38% Dose 1 l/ha + Glifosate al 36% Dose 2 l/ha.
    1 punto
  19. La normativa dice che lo sfalcio va fatto a fioritura conclusa della maggioranza delle piante perchè si presume che poi vadano anche su altre specie anche spontanee.... non dice piante a vita. In pratica si usa quel che era il Prato fiorito poi che fai fienaccio fieno duro si intende o che uno trinci poi le essenze ripartono e rifioriscono ed essendo miscugli hanno fioriture diverse in tempi diversi oppure chi viene terminata e chi va avanti poi chiaro che il termine 30 ottobre o poco prima è per permettere le semine autunno-vernine. Della faccenda non so se hanno accettato di riconsiderare la Facelia nel discorso o resta solo come pianta da sovescio-cover.
    1 punto
  20. porca miseria da un landinaro non me lo sarei mai aspettato 😁
    1 punto
  21. il 5 85 è il vecchio serie 4 in tutto e per tutto che arrivava tranquillamente a 420 nm e oltre 100 hp. Differisce dal 5 grande (oltre che dal rex) solo nell'assale anteriore e nei riduttori posteriori. Da quello che mi risulta, i landini sono tradizionalmente fra le macchine meno "gasoliate" e questo 85 è forse quello che ne ha ancora meno bisogno.
    1 punto
  22. col mais americano fa bella figura anche la mia dbf 6 file
    1 punto
  23. Ma più che sessista mi pare realista... Ma più che di prezzi bisognerebbe parlare di salute... Ma più che voglia di cucinare è dare più importanza al cucinare per la propria salute.. Il tempo lo si trova e la voglia la si trova se la salute fosse più importante di altre cose... Come scrive Tiziano:
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...