Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 11/11/24 in tutte le aree

  1. Finita anche per quest'anno l'agonia soia. trebbiati i restanti 12 ha che mi mancavano, tutta secondo raccolto dopo loietto e orzo. Alla fine ha prodotto 38 q/ha secchi, anche la A50 nonostante abbia avuto ancora gamba verde e alcuni semi marci, ha prodotto sui 30 q/ha, abbassando la media che era sui 40 q con le restanti soie (SY Victorius, T45 e LG Avril). Raccolta ad una umidità che andava da 28.5 a 30.5%, media era 29%...più di 10 punti percentuali in più rispetto a quando ho raccolto il mais...va beh, diciamo che mi ritengo soddisfatto anche della A50 che ero partito col trinciarla e ararla sotto. Resto della soia invece ottima resa con 40/42 q secchi.
    1 punto
  2. Ne parlavamo.in Chat , costi di produzione 22.000 euro ettaro, probabilmente contando anche l ammortamento dei terreni . Detto ciò non e' obbligatorio fare vino.....ci sono zone anche qui in Romagna dove Kiwi e albicocche rendono più dell Uva....ed infatti fanno Kiwi(valle del Marzeno).... Come diceva Maria Antonietta.....se non va il pane, facciano Brioches
    1 punto
  3. NEL 2036 FARANNO IL T4 CON LA STERZATA A GRANCHIO....
    1 punto
  4. proverò a seguire i tuoi consigli!! grazie per la pazienza!!!!
    1 punto
  5. Trebbiano volaaaaaa [emoji857][emoji857][emoji857][emoji857][emoji857] Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  6. Risultato confermato Su terre con argilla pura ho toccato pure 8/10 E parevano piante da 35/40 Vuote o con seme piccolissimo Impressionante neanche nel 2022 ricordo una situazione del genere È perché ho la trebbia, sennò… a certi ho detto con tutta sincerità tenetevela lì E poi condizioni da paura In un appezzamento da 8 ha faccio per calare la barra, faccio 10m, plaf, sabbie mobili 90 cm di buco con le 900 Terreni ripuntati o arati sono troppo troppo troppo soffici Sono demoralizzato, mi sto stufando di trebbiare quest’anno Ritengo che i terreni che se la siano cavata meglio a livello di produzione siano quelli preparati con minima anche per un discorso di accesso all’appezzamento appunto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. There are also two prototypes (one Steyr and one Case IH) working in the fields near St.valentin
    1 punto
  8. Non fraintendetemi. La dt è una grandissima innovazione. Quel che mi infastidisce è che ha di fatto e per convenienza mangiato i 2rm. A suo favore ha quasi tutto. Son nato con i 2rm in pianura. Oggi non ne ho più neanche uno[emoji24]. Per convenienza necessità o mancanza di alternative son dovuto finire sui 4rm. Anni fa stavo comprando un 6630 2rm nuovo. Poi: va a 30km/h Costa quasi come il 4rm. Come fai a comprarlo? Ma di base mezzo semplice, gira stretto, passo lungo che fa da contrappeso. Costi di gestione più bassi. Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
    1 punto
  9. Abbiamo fatto un percorso di crescita tecnologica importante, possiamo affermare di avere macchine uniche per concetti e soluzioni impiegate, affrontato e risolto tematiche d' allineamento del carico, che ci permette di lavorare con il sollevatore libero trasversalmente su tutti i modelli e tutte le trattrici, sia su entrosolco che su fuorisolco, nessuna ruota di profondità che non è poco, saluti Gabriele
    1 punto
  10. VID-20240512-WA0005.mp4
    1 punto
  11. VID-20240512-WA0004.mp4 VID-20240512-WA0003.mp4
    1 punto
  12. «Dal Wine Festival di Merano alla Via Crucis del vino in Trentino: un confronto impietoso» - La voce del Trentino questa non sembra essere buona notizia.
    0 punti
  13. Perché calcolando la resa rispetto al quintale hai un ' idea più precisa di quanto hai rimesso quest' anno [emoji24] Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...