Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 03/15/25 in tutte le aree

  1. Carissimo forum esattamente un ora fa' è venuta al mondo la mia piccola trattorista da oggi c'è anche Gaia qui con noi agricoli😎
    5 punti
  2. La storia era gia stata narrata al suo tempo...se rileggete quello che avevo detto è abbastanza chiaro.....sono arrivati, hanno voluto far resuscitare un marchio morto e putrefatto da anni....per farlo solo al pensiero ci vogliono ingegneri e fabbriche per poterlo fare e come fare?.....facile ....si offre il doppio a quelli attualmente sul mercato e li si porta via dai marchi piu blasonati......quindi hanno buttato miliardi per far questo e dopo aver tirato fuori un cesso di trattore si sono accorti che non era facile venderlo o per lo meno lo dovevi svendere....ecco che poi sono finiti i soldi ed ecco la fine che hanno fatto....e ancora ne vogliamo parlare???
    2 punti
  3. Hermes è un paio di anni che non lo hanno, essendo un ibrido di sudanxsudan avevano fermato la produzione dei parentali e dovrebbe tornare disponibile dal prossimo anno. Panicum maximum l’avevo già nominato nel forum, un azienda vicino a me l’aveva provato e nonostante l’emergenza non ottimale causa semina troppo fonda (l’emergenza è stata del 50%) è stato molto soddisfatto e seminato dopo frumento da trinciato è riuscito comunque a fare 2 sfalci secchi e 1 fasciato a ottobre. Se scegli il Panicum maximum segui bene le indicazioni che danno, la semina deve essere superficiale e va rullato assolutamente, poi va accompagnato con irrigazioni dopo la semina se la stagione non aiuta… lento a partire, il primo mese si vedeva pochissimo, ma quando parte è veramente un gran prodotto.
    1 punto
  4. An lo brisal , poi fra le vecchie , da martedì ogni sera faccio una fila di diserbo ...uie' un erba cla fa paura
    1 punto
  5. Io sono orientato a fare la solita miscela strobilurina e tebuconazolo. Se non costa troppo aggiungo un pò di folpet. Se piove bene ad aprile e quindi vedo densità di spighe secondo intervento altrimenti nisba. Almeno da me si prospetta un calo dei prezzi e penso che filiera a parte , si parli di circa 30 euro al quintale . Quindi un trattamento con almeno due p.a. , metti anche che sia economico, stiamo intorno ai 35-40, poi concime fogiare, urea, acidificante etc etc arrivi a 45-50 europiù quello che schiacci.
    1 punto
  6. Sono al secondo treno di VX su 828 e poi 728 (710 70 42 e 600 70 30) Sono ottime gomme e durano il 30% in più delle trellerbog Le VX R sono per le misure più piccole ma presumo siano simili alle VX Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. Da granella giusto? Dkc5605 o pr0937 o comunque uno dei 500 pr su cui pioneer è messa bene.
    1 punto
  8. Le marce non sono sincronizzate, il cambio marcia va fatto a bassi giri come anche la pdf
    1 punto
  9. Complimenti Raff, bella macchina [emoji122][emoji122][emoji122] Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  10. Dovrebbe avere il frenello sincronizzatore come tutti i suoi coevi non sincronizzati, forse si é usurato o rotto quello . Per la presa di forza non mi preoccuperei Lo fanno anche i nuovi . Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  11. 300kg ha localizzato? Tramoggia frontale ? Altrimenti sempre a riempire
    1 punto
  12. Capisco che oggi l acquisto di un trattore è un salasso ed io per primo metto gli accessori strettamente necessari e assale sospeso e cabina sospesa sono irrinunciabili Per una questione di costi se ti accontenti potresti portare a casa per la stessa cifra un 313 con lo stretto necessario
    1 punto
  13. Ot....Ma in effetti non riesco mai neanche io a modificare. Come mai?
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...