Vai al contenuto

Johndin

Administrators
  • Numero contenuti

    12168
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    85

Johndin ha vinto l'ultima volta il giorno 5 Luglio

Johndin ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

1980 Excellent

2 Seguaci

Su Johndin

  • Compleanno 06/23/1966

Converted

  • Biografia
    Mi piacciono la vitivoltura e l'olivicoltura

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Pozzolengo

Converted

  • Interessi
    Agricoltura, Ciclismo

Visite recenti

77999 visite nel profilo
  1. La balestra secondo me serve solo per il lavoro per evitare che la testa salti e non lavori come si deve. La regolazione secondo me che dici tu altro non è che il sistema per girare la testa in posizione di trasporto, ribaltata dentro la sagoma della trincia. Infatti quel pezzo di metallo che va oltre la ruota per me serve per fissar la ruota ribaltabile che non salti quando la porti chiusa.
  2. La molla serve per spingere il rientro del disco in posizione di lavoro. Il pistoncino idraulico server per gestire l'inclinazione. Se ne era parlato anche in un altra discussione e io sinceramente avendo comperato una trincia con la ruota come questa, ma con inclinazione manuale, ti dirò che secondo me hai buttato i soldi. Scusa se sono franco ma queste ruote se il terreno non è super piano e senza ostacoli fanno fatica a tornare in posizione di lavoro, così dalle foto sembra un pò puntato verso dove lavora e questo potrebbe provocare difficoltà alla molla a spingere il disco. Se non devi fare tanto lavoro è una soluzione che può anche andare, per un uso professionale spero che tu non abbia speso tanto.
  3. Io sono in una zona dove il problema idrico c'è magari a luglio se fa un mese secco ma è raro. Eppure sono un talebano della lavorazione del suolo fatta nelle tempistiche giuste, se non c'è la tempistica non faccio nulla. A fine vendemmia ripunto e semino sovescio regolarmente. Sto pensando di cambiare seminatrice e prenderne una da sodo perchè vorrei riseminare trifoglio sulla cover quando trincio per dare una mossa al terreno anche a fine maggio è una idea che mi balla in testa da un pò
  4. Bello il sondaggio ma lo trovo carente. Non capisco perchè fate certe domande e non c'è modo di spiegare la propria posizione rispetto a certe risposte. Fare riferimento e economia circolare biologico vini analcolici senza una forma di spiegazione lo ritengo sbagliato specialmente chiedendo a addetti ai lavori di partecipare al sondaggio. Potrebbero esserci riposte poco comprensibili dal punto di vista economico strategico.
  5. per i prossimi due anni sei a posto gli hai tirato una mazzata.........ma sei già post fioritura? Io domani giro 8
  6. DI che zona sei perchè un trattorino tagliaerba lo trovi facile da qualsiasi rivenditore di macchine da giardino. Oltretutto avresti anche la manutenzione, il castelgarden ce l'ho pure io per i miei gusti il nostro è fiacco l'abbiamo pagato poco e vale quello che lo paghi. Il vantaggio è che fa quello che devi fare, puoi raccogliere oppure tritare e basta e se non deve portare un paso extra come me se la cava abbastanza. Io per il prato che abbiamo noi avrei preferito un tagliaerba grosso col piatto da 150 e una macchina da 25/30 cv per andare anche nelle vigne ma il cda di vipere mi ha bocciato il progetto e allora hanno preso quello più economico in circolazione. Se trovi un toro o un jd usato molto meglio
  7. L'unica cosa che ha senso lavare sono le bottiglie nuove dentro e fuori prima di imbottigliare, il resto va in discarica purtroppo.
  8. Capisco che hai delle esigenze che qua da noi sono inusuali, su quelle pendenze i miei cugini usano il cingolato. Sicuramente il jd ML è un trattore indicato per realtà come le vostre da noi non è uno specializzato perchè lo specializzato è stretto il mio trattore per esempio è 1,5 gommato 320 e 440 ma va benissimo così per passare nei filari da 2,4 metri. IL jd sicuramente ha più dotazioni tecnologiche del new holland da un punto di vista satellitare, uso della macchine cambio più moderno. HA una estetica strana qua lo chiamano il carro armato, lo hanno portato da provare ma non entrava da nessuna parte alla fine ci hanno arato un pezzo di terra chi l'ha provato. Immagino che costi pure caro
  9. e cosa devi aspettare che sfiorisca?
  10. Io la butterei li anche per un rex GT visto che sei di preventivi, cabina molto spaziosa e configurabile con diverse opzioni intelligenti prezzo molto interessante. Però io lascerei veramente li il JD e i trattori fatti uguali col cofano diverso.
  11. Speriamo che non faccia troppi meteocasini perchè sono già stufo, sabato ho fatto il sesto giro ho già preso una grandinata (qualche punta rotta e qualche foglia bucata ma niente di drammatico) e sono già a livello pazienza poca non vorrei facesse un 2023 bis...... Sistemici come se non ci fosse un domani come al solito verso metà luglio vedremo se limitarsi a coperture semplici
  12. Grazie @thedavidesame per aver aperto questa pagina che nessuno avrebbe voluto aprire. Purtroppo ci ha lasciato un amico, un grandissimo professionista che conosceva e maneggiava l'argomento agricoltura con una notevole dote di conoscenza mixata con quell'umiltà di non ritenersi nati preparati che pochi hanno. Uno dei pochi che hanno fatto dei contenuti interessanti e non solo numeri e visualizzazioni, e prima di tutto un ragazzo speciale io purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona in occasione dei test che abbiamo fatto grazie alla sua preziosa collaborazione. Ho percepito però l'entusiasmo per quello che faceva e l'impegno per farlo al meglio. Mancherà a tutti specialmente ai suoi cari, noi conserveremo questo bellissimo ricordo immagino che da qualche parte continuerà questa sua passione Riposa in pace Alessandro Aresi alias Agri957
  13. Johndin

    Landini Rex

    Non mi dire dai adesso chiamo in concessionaria, ho cambiato il trattore anche solo per non avere problemi di idraulica e non vorrei andare a caccia di una centralina in prestito. Arrivato per adesso dal concessionario........
  14. Johndin

    Landini Rex

    Dovrebbero produrlo la settimana prossima, ma on mi fido molto io spero che per i primi di giugno arrivi perchè non vorrei cimare col mio gioiello.............
  15. Ciao Claudio Benvenuto
×
×
  • Crea Nuovo...