-
Content Count
11337 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
41
Johndin last won the day on April 11
Johndin had the most liked content!
Community Reputation
1220 ExcellentAbout Johndin
-
Rank
Relazioni Pubbliche
- Birthday 06/23/1966
Converted
-
Biografia
Mi piacciono la vitivoltura e l'olivicoltura
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Pozzolengo
Converted
-
Interessi
Agricoltura, Ciclismo
Recent Profile Visitors
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Johndin replied to frack71's topic in Viticoltura - Enologia
o una bombetta l'ho sparata il trattamento appena fatto perchè ha fatto 37 mm in due giorni, questo giro andiamo tranquilli più o meno......... Io sparo abbastanza ultimo giro Folpan combi Prosper Quantum Microthiol Adesso mercoledì ribatto un pò più leggero -
Macchine per la lavorazione interfilare
Johndin replied to Johndin's topic in Attrezzature per colture specialistiche
Giustamente lo spollonatore danni non ne fa, il tagliaerba invece può essere più o meno dannoso. Sui vigneti giovani io non lo uso. -
Problema con la fresa
Johndin replied to Franco994's topic in Attrezzature per colture specialistiche
Cuscinetti dell'albero a posto? Problemi de genere dovrebbero essere legato al bilanciamento oppure mancano delle zappe. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Johndin replied to Johndin's topic in Attrezzature per colture specialistiche
Secondo me no almeno per lo spollonatore che uso io, il tagliaerba toglie erba fino all'innesto al piede della vite lo spollonatore arriva al filo di banchina se non hai l'irrigazione troppo bassa (chiaramente poi ti regoli per farlo lavorare correttamente). Potrebbe essere che magari altri spollonatori cavino erba ma secondo me sono macchine diverse. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Johndin replied to Johndin's topic in Attrezzature per colture specialistiche
Io per scelta personale ho abbandonato il diserbo chimico e vado di interceppo, la mia dotazione è questa: Lama per rompere le radici delle erbe Rollacke e stella per lavorazione estiva Lama a orecchia per scalzare Tagliaerba a fili Spollonatore Peri casi disperati ho uno scalzatore a dischi motorizzati della agrofer Diciamo che per non usare diserbanti non puoi permetterti di aspettare che cresca l'erba (per questo ho la macchina con i fili), sopra i 5 ettari di superficie secondo me è impensabile non avere un doppio posteriore ventrale o anteriore che sia. -
Dubbio acquisto tra Landini Rex 4 ge e New Holland td4
Johndin replied to filibor-24's topic in Specializzati
Dipende NH è una garanzia, Landini sono delle belle macchine qua da me ce ne sono parecchi. Io fossi in te guarderei all'assistenza e poi deciderei. -
Trince da vigneto e frutteto
Johndin replied to Johndin's topic in Attrezzature per colture specialistiche
Mi piaceva perchè la macchina per i tralci la possiedo già vado avanti con la mia vecchia. -
La console è come quella del modello precedente che ho provato a Enovitis a Montepulciano, parecchio comoda e intuitiva. Bella la leva sotto che tanto metti la marcia che vuoi e la lasci li fuori dai piedi (si cambia dal joystyck nel modello efficient (allestimento top) Mi sono preso un giornale dove presentano il nuovo Class per vedere le differenze. MI piace la cabina nuova anche se ha 6 montanti le portiere rompono meno le scatole nei filari stretti, sarebbe bello avere qualche info in più su gestione idraulica isobus e compagnia. Secondo me il motore non è fpt.
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
Johndin replied to Johndin's topic in Viticoltura - Enologia
Senza fili come la radio, ci sono anche le barbatelle o mettono delle puntazze al posto delle barbatelle? Chiedo per un amico- 1399 replies
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
scusa ma non ho capito la mandata e il ritorno sono tipici dei sistemi a doppio effetto, non penso centrino con circuito chiuso o aperto. Immagino abbiano messo un impianto load sensing
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Johndin replied to frack71's topic in Viticoltura - Enologia
Efficienza produttiva top -
Beh sostanzialmente l'impianto idraulico a circuito chiuso prevede solamente che il liquido all'interno dello stesso sia sempre quello (all'interno degli intervalli di sostituzione come tutti i liquidi usati in meccanica), quello aperto no chiaramente. La pompa idraulica che muove il circuito può essere a portata fissa, oppure variabile altrimenti detta load sensing Quella fissa porta sempre quella quantità Quella variabile cambia al cambiare del regime di carico
-
Pare che in questi giorni presentino il modello full nuovo. Sperando che ci sia qualcosa di nuovo
-
Non è assolutamente ricercato Atzo la meccanica e il carro sono i soliti, il motore e il cambio pure. La console di destra non serve a nulla per l'ergonomia, è pratico solo il pomello che gestisce i distributori perchè se usi le leve idrauliche allora dvi usare solo due distributori se no contorsioni. Cabina cat 4 c'era già Cambio HI-lo c'era già Motore è da una vita che lo fanno Supersteer ci hanno preso 20 tractor of the year diversi Hanno rifatto il muso e messo un display lcd Se questo giustifica 20K in più e trattare la presentazione come l'ufo che tut