-
Content Count
1176 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
28 ExcellentAbout HP90
-
Rank
Utente Tractorum.it
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Sicilia. Prov.PA,, 850 slm
Converted
-
Interessi
computer
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Avrei bisogno di notizie sugli erpici a dischi ACMA. Sono ex Gherardi? Come sono?
- 2349 replies
-
- badalini
- corma
-
(and 23 more)
Tagged with:
- badalini
- corma
- dondi
- erpice morgan
- erpici a dischi
- erpici a dischi offset
- erpici a dischi portati
- erpici a dischi tandem
- erpici a dischi trainati
- fiaccadori
- fontana
- frangizolle
- jean de bru
- kunh
- kverneland
- ma-ag
- mainardi
- maschio-gaspardo
- monoliner xl
- monoliner xm
- monoliner xs
- morgano
- spedo
- viviani
- zucchi
-
HP90 started following Il balletto del concessionario!, Guida Satellitare, Same Virtus and 7 others
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
HP90 replied to Mapomac's topic in Coltivazioni erbacee
Mi sembra che si ripete il 2019 ma con quantitativi maggiori. Come gennaio 2020, quello del 2022 potrebbe essere asciutto.- 13180 replies
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 more)
-
Sapete se è possibile migliorare la precisione degli smartphone con una antenna gps/bluetooth? Ci sono nuovi prodotti più precisi? Forse nella discussione “Guida Satellitare” se ne è parlato ma per esaminarla ci vuole un po di tempo. Volevo migliorare questa applicazione "Mappali Catasto"
-
Sarei tentato di prendere un abbacchiatore pneumatico della Sbaraglia, modello volare. Sapete se si può avvitare nelle aste telescopiche della Campagnola?
-
Io ho fatto diverse esperienze (fai da te). Anche io preferisco il pulitore aerodinamico, e ne utilizzo uno che ho realizzato. Già da solo fa un bel lavoro. Per migliorarlo, in caso di prodotto molto molto sporco, prima di pulirlo con l’aerodinamico si potrebbero togliere le parti piccole e quelle grosse con un vaglio cilindrico (ne ho fatto uno piccolo), dopo di che con l’aerodinamico si ha una migliore divisione. La parte iniziale (circa 40 cm) è la più pulita, a seguire ho una fetta di 20 cm che raccoglie grano che si potrebbe recuperare con una ulteriore pulitura, o si può utilizzare p
-
Per questa volta capitan ventosa non lo disturbiamo 😅. E' un problema di alimentazione. Ho collegato un faretto insieme alla saldatrice, ad un certo punto l'alimentazione si interrompe, e dopo alcuni secondi ritorna. Di connessioni che riscaldano e si mettono in evidenza ne ho avute, ma questa non la troverò subito.
-
Il contatore è lo stesso ma la postazione è completamente diversa con cavi diversi. Oggi l’ho usata un 3 minuti, c’era il sole, si è spenta solo una volta all’inizio. Domani le temperature dovrebbero migliorare, cercherò di impegnarla di più, metterò una lampadina e un relè auto-alimentato per vedere se riesco a individuare qualche anomalia. Ma il comportamento non mi sembrava attribuibile ad un problema di alimentazione.
-
Oggi la massima è stata 6,2° la minima notturna 1,5
-
Non credo. Era un comportamento on/off. Quando era on saldava alla perfezione. E se non ricordo male, la ventola non si spegneva. Domani provo di nuovo.
-
Sapete se con il freddo, le saldatrici inverter si comportano come se va in protezione? Il giorno prima con una piccola Telwin, stavo dando dei punti, un lavoro da poco, e si è fermata, accende la la spia di protezione. Finisco con una Deca più recente e un po più grande. Oggi, con la Deca, devo fare un 40 centimetri di saldatura su un ferro grosso, e ha incominciato a fare pause, ma la spia non accendeva. Con il caldo non si è mai fermata.
-
Farina... Come produrla
HP90 replied to HP90's topic in Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
Gli insetti sono un problema. Subito dopo la trebbiatura ad agosto ho pulito un saccone di grano antico, ho fatto una pulitura a getto d'aria e di certo le parti medio leggere sono state tolte tutte, ma già a fine estate, nella parte alta del saccone c'erano farfalle. Penso che alcuni chicchi di grano hanno attaccato qualche uovo di insetto. Per l'umidità, e ovvio che se alla trebbiatura è troppa, il magazzino è poco areato, e la temperatura estiva nel magazzino non si alza molto, è la combinazione ideale per far marcire il grano. -
Quello che ho io è un 18 cavalli
-
Una foto per vedere la differenza
-
Ho una domanda sulla NH AL59. Dovendo trebbiare grano Khorasan (grano molto lungo), ho chiesto al terzista di allargare il contro battitore, perchè la prima volta che lo abbiamo trebbiato è stata una strage, circa la metà del grano era rotto. Mi ha detto che si doveva regolare solo la velocità del battitore, perchè il contro battitore non è regolabile. Lo abbiamo trebbiato. Non è stata una strage, ma i chicchi rotti sono tropppi. Vi risulta che la AL59 abbia contro battitore fisso? Forse è complicato da regolare e ha cercato una scusa?