-
Numero contenuti
320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
24 ExcellentSu SteManto
- Compleanno 12/11/1979
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Mantovana (AL)
Converted
-
Interessi
Montagna-Viticultura-Bocce
Converted
-
Occupazione
impiegato-viticultore
Converted
-
Homepage
http://www.mantovana.it/
- Msn
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
tronchetti e pellet con "scarti" agricoli
SteManto ha risposto a gilga83 nella discussione Bioenergie
discussione interessante, qualcuno utilizza bricchettatrici su cippato derivato da scarto di potatura? Potrebbe essere una soluzione per chi vuole scaldare casa con scarti di potatura? (non voglio caldaie, lo scopo sarebbe usare i bricchetti direttamente nella stufa, mixando legna e bricchetti). -
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
SteManto ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
si esatto, il vicino di casa di Fabrizio... so che lui vende quelle, ne ha ora una in piazzale veramente bella. non so se la comprerei, però è ben fatta (costano troppo per il lavoro che devono fare, a quel punto meglio una combinata pneumatica)- 1.746 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
SteManto ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Prov. di Alessandria, per curiosità che zona?- 1.746 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
SteManto ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
una vecchia seminatrice da grano.... rare così strette ma a volte si trovano.- 1.746 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Come promesso, ecco come lavora..... profondità di lavoro una trentina di centimetri. ripp.mp4
-
è privo di targhetta, non ne ho idea.... comunque era una ancora "classica", credo che siano stati tanti i costruttori ad utilizzarla....
-
Grazie dei consigli, gli stanno dando una sistemata, nel fine settimana lo provo (su stoppia in campi in cui ho passato l'erpice a dischi) 10 cm mi sembrano pochi ....... comunque nel we lo provo e misuro... Ecco l'esemplare in vendita, prima della sistemazione.... da ruota a terra ci sono circa 30 cm, credo quella possa essere una profondità di lavoro accettabile per l'attrezzo
-
ma no nessuna illusione, se arrivo a 30 cm faccio festa ..... per andare oltre non ho i cavalli (se non con un monoancora, forse) l'esemplare che mi venderebbero è anche molto "lavorato" dalla ruggine, speriamo bene. Comunque per fortuna me lo darebbe in prova, se si piega al primo giro son cavoli del venditore ....
-
qualcuno di voi ha già usato questa tipologia di ripper? volevo provarne uno per la preparazione alla semina del loietto, per sfondare la suola di lavorazione dell'erpice a dischi, chissà se lavora decentemente e se lo tiro (110cv)..
-
A me a trattore NUOVO scappava la 3° in discesa..... dopo una trentina di ore ha smesso di farlo (prima di far aprire il cambio per controllarlo. La garanzia è ancora lunga, ora vedo cosa succede...
- 1.759 risposte
-
- 1
-
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Falciacondizionatrici
SteManto ha risposto a Angelillo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Cosa ne pensate delle falciatrice new Holland? Esperienze in merito? -
-
perizia giurata si / perizia giurata no.... cosa ne pensate? Trattore con sistema trimble connesso al suo cloud (ovviamente utilizzando il più possibile il sistema)-
-
spandiletame per vigneti
SteManto ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
La tradotta è già lunghissima, in alcuni punti sono molto al limite... Comunque per questa primavera vado così, con molta attenzione si entra, per il prossimo anno mi organizzo... Grazie! -
buongiorno un consiglio, ho da poco cambiato trattore e mi chiedevo se valesse la pena eliminare il distributore elettroidraulico della mia cimatrice (una terpa singola con top). Sul nuovo carraro il joystick proporzionale con 5 distributori e regolatori di flusso, un sistema ben più pratico e avanzato rispetto quella della cimatrice. Credo di guadagnare qualcosa anche rispetto al surriscaldamento dell'olio, cosaa ne dite, vale la pena fare il lavoro? (tra raccordi rapidi e tubi qualcosa si spende, in più perderei la possibilità di usarla con latri mezzi aziendali).