-
Content Count
847 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
10 GoodAbout masseyharris
-
Rank
Utente Tractorum.it
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Potenza (prov.)
Converted
-
Interessi
Trattori e...
Converted
-
Occupazione
Studente
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Massey Ferguson Super 6 Demo Tour
masseyharris replied to Alberto64's topic in Manifestazione agricole
Io forse riesco a fare un salto in pomeriggio. -
Scusami ma questo punto non riesco proprio a condividerlo. Se anche accettassi l'idea che Dana produce, per dirla terra terra, assali Economy e assali Premium, e se anche volessi accettare l'idea che (Dana) vendesse le due fasce a due clienti sì diversi, MA facenti parte dello stesso gruppo e, perlopiù, operanti entrambi in un segmento qualitativo medio-alto, non credi che (sempre Dana) dovrebbe in ogni caso garantire uno standard qualitativo e, conseguentemente, un grado d'affidabilità pari ad entrambi? Io ritengo che una Casa seria, come Dana, non possa permettersi di produrre (e vendere) ci
- 1157 replies
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 more)
-
Evidentemente confondi il fanatismo col contradditorio, elemento base di ogni sana discussione (oltre che fondamento di ogni forum). Unico consiglio: la presunzione di imparzialità è carattere distintivo di chi non lo è. Tu mi sembri una persona 'moderatamente' obiettiva e sicuramente rispettosa, ma lascia che siano gli altri a valutarlo.
- 1157 replies
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 more)
-
Stai scrivendo ad uno che evita sempre di 'valutare\giudicare' l'affidabilità dei vari marchi, ma tendo a diventare.. ehm, curioso quando qualcuno con una certa 'leggerezza d'animo' sentenzia su quello che, ormai credo sia noto anche alle finestre del colosseo, è il mio marchio preferito. Converrai che Sisu, Bosch, Dana, Fendt e la maggior parte degli outsourcer che producono pezzi utilizzati poi da MF sono aziende di prim'ordine. E, credo altresì converrai che, sebbene siano di prim'ordine, può capitare anche a loro di cannare una ciambella su un milione. Se poi le ciambelle mal riuscite di
- 1157 replies
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 more)
-
Francamente non credo che questi problemi possano rendere un'intera serie appellabile come inaffidabile, o problematica che dir si voglia. O meglio, se si ritiene inaffidabile per un condizionatore che mal funziona, o un freno a mano che non va, o un cerchio che si crepa (a proposito: da quando MF costruisce cerchioni?:cheazz:)... allora vuol dire che si pretende davvero la perfezione (o quasi) da una macchina. E in questo potrei esser d'accordo: da un Massey ci si aspetta sempre il massimo.
- 1157 replies
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 more)
-
I Claas Arion 400 montano il Dyna 4. Sono gli Axos quelli col meccanico 20x20 e inversore elettroidraulico.
-
Quindi niente Fendt. Chiedo a mago98: è vera la voce che i nuovi concessionari AGCO verranno scissi tra "Fendt only" e "resto del mondo (MF, Valtra, Challenger)"?
-
MF Hesston 2100, il modello al 99% sarà la 2190 (conoscendo la megalomania italica). Potenza massima assorbita 140cv (da depliant), quindi nulla di stratosferico per il verdone lì davanti.
-
Massey Ferguson serie 8600 Dyna VT
masseyharris replied to DjRudy's topic in Trattori da campo aperto
La serie 8600 ha subito ultimamente un aggiornamento del sistema SCR, adesso di 2° generazione. I modelli sono stati ri-testati dal DLG test centre e la cosa che balza all'occhio è l'incremento di potenza erogato che, in media, è di circa 10cv per ogni modello. Posto, come prova, la scheda dell'8680 SCR I e SCR II. MF 8680 SCR I: http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=5cef5c4f-1da1-419c-a7fe-23a0d3221179&groupId=4805395&.pdf MF 8680 SCR II: http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=2dc82928-8f92-4a3b-ac58-fdfb75dfb4d8&groupId -
Arrivano i primi test dell'Università del Nebraska, si tratta dei modelli dotati del Dyna VT: MF 7619 http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=2a1b2105-458e-40bf-9d16-9de4a9bf4fd4&groupId=4805395&.pdf MF 7620 http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=811c02bb-29d6-4781-a822-f106bdc3292f&groupId=4805395&.pdf MF 7622 http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=ffdc601b-2a1e-4b36-a434-e5c68af921f4&groupId=4805395&.pdf MF 7624 http://tractortestlab.unl.edu/c/document_library/get_file?uuid=df35c21c-d9a2
- 1157 replies
-
- mf 7600 series
- mf 7614 dyna 6
- (and 16 more)
-
-
Mattia se guardi bene il 6615 Dyna 4 ha una potenza massima di 145cv iso, il che vuol dire (se non si tiene conto del Boost nei trasporti) scarsi 140cv a disposizione, 15cv in più del 6613 Dyna 4 (che ne ha 130 iso). Sarebbe stato superfluo un modello intermedio, vista la differenza minima tra i due. In realtà avrei comunque preferito che lo chiamassero 6614, ma tant'è..
-
[video=youtube_share;n7xY-JXAZ7A] Non trovando la discussione sulla serie 8400, posto qui.
-
Se fosse di serie non lo so, non credo. Di sicuro la DT era disponibile su questo modello già dal '71, anno in cui venne lanciato l'aggiornamento S.