-
Numero contenuti
1687 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu fabio88
- Compleanno 06/02/1988
Converted
-
Biografia
Praticamente nato sul trattore, ho guidato il trattore la prima volta che avevo 5 anni..ed era FORD!
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Padova
Converted
-
Interessi
agricoltura
Converted
-
Occupazione
meccanico motorista
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
- ?salve fabio sono nuovo sono possessore di un major senza documenti percio non so nemmeno di che anno e.....monta credo il motore 508e 6 cilindri sapete che cilindrata ha? e i cavalli? tra altro e secco di olio cambio percio credo che bisognera cambiare il paraolio cambio trasmissione....stefano
-
piccoli aggiornamenti anche da parte mia, modificata la già esistente marmitta open....corta con la curva non mi piaceva, allora l'ho rifatta alta e dritta col parapioggia! vi allego le foto del prima e dopo! [ATTACH]29733[/ATTACH][ATTACH]29734[/ATTACH] ecco il video!!
- 751 risposte
-
- marmitta diretta
- open pip
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
confermo, ricambizorzan.it e hai la tua assistenza e tutto!
-
nemox, consiglio personale....portalo a Zorzan....
-
si si può benissimo fare così, anche con dei fastom senza star li a stagnare...l'importante è collegare giusto
-
prendi una spina ISO in un qualsiasi centro mediaworld o comet o autoricambi...colleghi il giallo e il rosso dello spinotto al positivo del trattore e il nero al negativo del trattore...per gli altoparlanti rispetti i colori e le coppie e sei a posto...non è difficile da fare
-
Aiuto per nuova motosega
fabio88 ha risposto a Stefano3010 nella discussione Bosco e colture boschive
ciao ti invito a leggere le varie discussioni sulle varie tipologie di motoseghe...da quella hobbystica a quella professionale...per grossi abbatimenti cosa intendi?... lavoro intensivo quanto?....se vuoi una buona motosega da usare per uso privato io andrei su un 55/60cc e sei più che a posto....se intendi roba super professionale allora andrei sulla serie XP di husqvarna e sthil a manico bianco... -
Il cinquantino, il nostro primo “motore”
fabio88 ha risposto a Tiziano nella discussione Mondo Agricolo
io ai miei 14 anni li ho fatti nel 2002...presi un aprilia SR replica factory...carenatura nera opaca e grafiche factory...tenuto originale per un anno...poi un pò alla volta, un colpo il variatore, un colpo la marmitta...poi a 16 anni ho fatto un blocco completo e l'ho montato, tenendo così il suo blocco soo con 70 polini in ghisa, 17,5, variatore e marmitta omologata. Il nuovo blocco era completo di tutto: -cilindro polini evolution 7 travasi rivisto -albero polini spalle piene -carburatore 24 mikuni -collettore dritto polini -filtro polini -espansione polini evolution 2 -trasmissione completa (variatore, frizione, correttori di coppia) tutto evolution -rapporti primari originali e secondari polini -carter motore raccordati al cilindro e barenati -accensione a rotore interno con centralina malossi digitronic eprom replace era bello divertente! -
Lama spalafango per strade asfaltate.
fabio88 ha risposto a Stabilo nella discussione Attrezzature da campo aperto
qui molti usano la lama classica montando il coltello in teflon...altri direttamente col coltello in hardox....sempre meglio che lasciare la strada sporca! -
ce n'era una su subito poco tempo fa di quelle col seggiolino!
-
beh ora ho un 220 pesante, siamo nell'ordine dei 7 q.li scarsi con gabbia...lo manda senza problemi, mi ero invaghito del 2.50 avendolo provato, ma se tutti mi dicono che è troppo lascio stare e sistemo il mio a sto punto, non vale la pena cambiare un 2,20 per un 2,30!
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
fabio88 ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
beh in ogni caso deve girare al contrario..per (come già detto) sollevare il prodotto e trinciarlo...non deve interrarlo, ma sollevarlo da terra...- 1768 risposte
-
anni fa provai un ferraboli 250 e lo mandava...ma il ferraboli aveva i denti tondi, non a lama come quelli di oggi...non so se possa incidere questo...per il peso 10 q.li siamo altini, leggendo un pò qua e la i 250 col gabbia parlano di 7,5 circa e mi andrebbe bene...col packer alpego lo da per 8,8 q.li...intorno ai 5mila siamo alti...mi sa che conviene rifare il mio...cuscinetti e paraoli...
-
aprirlo con un pò di manualità lo si fa...il più è poi rifare il cambio...come già detto già che ci sei, rifai la frizione e i paraoli, così sei al sicuro...il cambio a mio avviso ti conviene smontarlo e portarlo a far fare da una ditta specializzata, in modo che se hai problemi hai la tua garanzia...almeno ti risparmi la manodopera dello smontaggio e rimontaggio...la macchina in se è una buona macchina e secondo me vale la pena sistemarla....per i ricambi ti consiglio GB ricambi, è il migliore in quanto a qualità prezzo!...ti spediscono tutto a casa e sei a posto...frizione e paraoli son cose che puoi fare benissimo anche tu...di certo non pensare di sistemarlo con 1000 euro se fosse il cambio...
-
Buonasera a tutti, sono indeciso se sistemare il mio o prenderne uno nuovo o comunque un buon usato...(devo vedere effettivamente se vale la pena sistemare il mio)...attualmente ho un 2.20 circa di lavoro bello pesante e lo mando con un 65cv...vorrei azzardare un 250...ma la domanda è: un 250 nuovo di che cifre stiamo parlando?...il top sarebbe maschio dato che è a 10km da casa mia...ma come prezzi siamo alti dalle voci che girano...altra opzione vicina sarebbe valentini ma non ne ho un idea di come siano....quindi chiedo a voi...marche oneste anche non blasonate per un 250...più o meno su che cifre siamo?