Vai al contenuto

miky6920s

Members
  • Numero contenuti

    108
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

16 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Perdonami Gallo, cerco una valida soluzione, direi risolutiva al problema… in quanto quel ventolino, a parte aspirare un po’ di polvere e qualche foglia di mais/pagliuzza, non credo faccia uno sforzo tale da giustificare 2/3 cinghie ogni anno.
  2. Buon giorno a tutti, in azienda abbiamo una lexion750tt, si rompe in continuazione la cinghia del ventolino aspiratore del collo, solitamente almeno 2/3 ogni anno, 500 ore di utilizzo totale, chi ha avuto lo stesso problema è come avete risolto? Preciso che le cinghie che utilizziamo sono pezzi originali e non aftermarket
  3. Lo abbiamo avuto lo scorso anno dalla semina del grano fino a giugno di quest anno… lo usiamo principalmente nelle semine, germinator 5mt, scavafossi, la macchina va bene… peccato che a metterlo a 150 con le 480 anteriori poi nn sterza niente
  4. Tra modena e reggio Quella più larga
  5. Abbiamo terra sparsa in 3 province, Modena Reggio e mantova, quindi gli spostamenti sn all ordine del giorno, terreni argillosi in buona parte, impossibilità all utilizzo di aratri semiportati in quanto 80% degli appezzamenti sn suddivisi da scoline che partono dai 16/17mt e arrivano al massimo a 40, e spesso senza passaggi alle estremità ma solo in testata. Sn realtà che abbiamo qua…
  6. Noi lo abbiamo cambiato perché nelle nostre realtà, terreno argilloso e letame, e i prati da arare, il trak aveva dei limiti… rx va molto meglio in termini di prestazioni in determinate condizioni… ma nessuno si aspettava che i cingoli dietro durassero così poco… mi piacerebbe sapere se altri possessori/utilizzatori di 8rx, con all attivo le stesse ore o di più, sn messi così…
  7. Abbiamo anche 8r410, con aratro trivomere… è un continuo pattinare
  8. In Italia, chi compra macchine di qst genere, le compra xke deve tirare…
  9. 8370rt andato via a 6500h se nn ricordo male, con i suoi nastri originali
  10. Buon giorno, macchina in questione arrivata il 14/8/2021, ad oggi all attivo quasi 1600h… lavori eseguiti aratura con trivomere x la maggiore, erpice rotante 6mt, dischiera 6mt. Cingoli faranno altre 3/400h ma nn di aratura
  11. No di un contoterzista.... Rigon di campagnola Emilia... la scelta era per impegnare di più la macchina in periodi tipo la primavera... dove altrimenti la macchina sarebbe ferma... penso sia stata la prima applicazione di hymac su un trattore del genere... 13 mt di braccio e 2mt la testata
  12. Era un 8410 track, l’ho usato pure io...
×
×
  • Crea Nuovo...