-
Content Count
2328 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
thedavidesame last won the day on April 12 2021
thedavidesame had the most liked content!
Community Reputation
261 ExcellentAbout thedavidesame
-
Rank
Utente Tractorum.it
- Birthday 09/15/1988
Converted
-
Biografia
non amo i mezzi americani
Converted
-
Paese o zona di provenienza
lazio
Converted
-
Interessi
body building e trattori
Converted
-
Occupazione
agricoltore
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
https://bergamo.corriere.it/notizie/economia/22_maggio_16/same-treviglio-dipendenti-anche-interinali-premio-produzione-oltre-5-mila-euro-8e18cf8c-d520-11ec-b16f-571b4e744238.shtml
-
Credo che posso confermare la tua domanda si tratta di rafano cmq sia ci sono di piante fittonanti se non erro anche il sorgo è abbastanza fittonante con il rafano vai alla grande anche perché è una pianta nematocita
- 553 replies
-
- avena
- brassica carinata
- (and 14 more)
-
Versioni e motorizzazioni?!?!
- 465 replies
-
- new holland
- tk4
- (and 4 more)
-
Parlo di macchine anni 80 compra un prigioniero per un motore same oppure un prigioniero per un motore Perkins poi mi vieni a chiama a me quando il ricambista ti fa lo scontrino....
-
Di dove sei tu?!?? Qua nell'Agro pontino alle cooperative stanno vendendo a fiumi....
-
Ci saranno ci saranno ormai comprano grandi aziende cooperative e cmq chiunque ha qualcosa da sfruttare qualche sgravio qualche incentivo qualche psr a vende si vende tranquillo che nessun agricoltore affila più le sue zappe.... Chi non lo fa perché non lo può fare e sotto il capanno ha ancora macchine di 20 anni quando sono pochi....
-
Same Dorado T4i, Lamborghini Spire, Deutz-Fahr 5D
thedavidesame replied to Federix's topic in Trattori da campo aperto
Io mi ci sono seduto sopra e posso dirti che il serbatoio più piccolo copre un poco il serbatoio XL copre totalmente la ruota cmq sia le lavorazioni esempio trincia a Z e così via si fanno tutte dal lato destro.... Di certo non è una scusante xò vedremo i primi in campo gli utilizzatori cosa ci racconteranno.... -
Non ho un frutteto ma ogni tanto un giro al conce SDF devo farlo sennò mi sento male sai quanti ne ho visti di 20/20 il classico cambio 5 marce per 4 sul riduttore veloce normale lenta e super ridotta e inversore apparte
-
Le trasmissioni 20/20 e 30/15 vengono montate anche sulle versioni diciamo non "Classic" ma hai sempre macchina tutta meccanica
-
Tractorum riesce ad organizzare qualcosa?!?! Esempio tipo Bastia Umbra ci diamo un appuntamento biglietto ridotto e poi dentro ognuno fa come vuole poi magari ci si vede la sera....
-
Allora perché progettare un sistema simile se già alla base non funziona?!??
-
Il 30/15 ha il riduttore a parte e la mezza marcia meccanica come dici tu solo avanti....il 20/20 ha solo inversore e riduttore apparte
-
Con un cambio che lavora così hai le marce direttamente in full con reggimi memorizzabili devi solo accelerare poi il trattore fa tutto lui in base al carico....cmq sia dietro ogni singola progettazione ci sono sempre dei ingegneri è vero che ogni tanto esce qualche flop da qualsiasi ingegnere sulla faccia della terra ma penso che se hanno messo un cambio così in circolo almeno al 90% sanno di cosa parlano e quindi non credo che la situazione sia cosi....
-
Ogni tanto esce su agriaffaries qualche vecchio Explorer piattaforma basso della vecchia generazione ad aria vedi se ne trovi uno anche messo male te lo sistemi con calma....oppure un vecchio frutteto sempre ad aria se hai proprio bisogno di una macchina più contenuta buone macchine sotto chioma sono anche i Goldoni quasar
-
Si cmq sia ci saranno sempre i classici cambi 20/20 e 35/15