-
Numero contenuti
130 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
14 GoodSu antonio nh
- Compleanno 10/05/1996
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Puglia
Visite recenti
4431 visite nel profilo
-
Dipende...a parer mio può valere 5.000 euro come 15.000. Cabina, trinciapaglia e carrello da soli valgono circa 4000 euro, il resto lo fanno le condizioni della macchina e magari i ricambi che ti da il venditore. E' vero che sono macchine che sistemi con pochi soldi ma per una revisione della pompa/motore idrostatico, un tagliando completo (olio motore e idraulico), qualche cinta, cuscinetto, ecc. facilmente ne spendi altri 3/4.000. Quindi dipende tutto dalla macchina, parola di possessore ?
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
antonio nh ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Anche da spenta si cala, adesso che mi ci fai pensare l'anno scorso capitò che sbottò dell'olio dalla valvola di sfogo di uno dei due serbatoi dell'olio, non ricordo quale ora...però se mi dici che a causa dei gommini consumati l'olio che trafila nel pistone, praticamente quello del sollevamento, finisce nei servizi potrebbe essere la causa di quella fuoriuscita d'olio, si sarà riempito... Potrebbe essere un grande caz**** quello che ho detto :') -
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
antonio nh ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Si si la compensazione della barra è regolare e ha due serbatoi separati per idrostatica e servizi -
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
antonio nh ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Quindi anche se le guarnizioni interne di uno solo dei pistoni sono rovinate li fa calare entrambi? Solitamente da ferma lo fa in continuazione, mentre lavora lo fa meno... -
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
antonio nh ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Ragazzi ho un problema con la mia 112 al...si abbassa il livellamento posteriore da solo, non lo fa sempre ma quando lo fa subito si rialza e si livella di nuovo, anche da ferma piano piano si abbassa e poi da sola si rimette in posizione...praticamente è un continuo sali e scendi. Quale potrebbe essere il problema? Non penso sia la tenuta interna dei pistoni perché altrimenti dovrebbe "cedere" solo uno e non entrambi nello stesso momento o sbaglio? -
Mi trovo pienamente d'accordo...ho preso la 132 nel 2000 e l'ho tenuto fino all'anno scorso che ho preso una 112 al...in vent'anni gli abbiamo fatto solo la frizione, qualche cinghia e tante martellate, sono macchine semplici, i pezzi li trovi anche al tabacchino e non hai bisogno di meccanici dietro se hai un po di dimestichezza. PS L'ho venduta agli stessi soldi che l'ho comprata
-
Io ce l'ho sulla mia 112 al e ho pure la cabina con aria condizionata, la macchina non ha problemi di potenza o temperature... Naturalmente non si fanno le corse
-
@dino62 Raccontaci di più! Differenze pratiche in campo? Consumi? Usura?
- 1146 risposte
-
- 1
-
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Avevo già visto quel video, bellissimo! Comunque io ho la trasmissione meccanica con la mezza marcia elettronica (hi-lo) e inversore elettroidraulico, qualche giro alla pompa lo abbiamo già dato in realtà... con questo trattore ci faccio aratura con bivomere er.mo da 10 q.li, coltivatore 24 dischi da 61, vibro 4 metri ma/ag e trasporti mai oltre i 90/100 quintali. Zero PTO. Lavorando soltanto sulla pompa come variano i consumi? Per il resto non credo ci siano problemi di tenuta dato che comunque è una macchina sovradimensionata rispetto ai 100 cv. So che da quel motore posso tirarci fuori tutti i cv che voglio ma la trasmissione?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Esatto il motore è lo stesso del 160 ma il resto no, per quanto riguarda cambio e differenziali che differenze ci sono magari col 135?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
@daniele74 La situazione è che non mi conviene cambiare macchina, il mio M100 è ancora fresco e ha poco più di 3500 ore... avrei bisogno di una macchina più grande, l'ideale sarebbe un tm 165 ma è impossibile trovarne uno "nuovo" come il mio. A questo punto mi accontenterei anche di una trentina di cv in più, @ST6920s che hanno montato oltre ala turbina? Quante ore hanno lavorato post modifica? A quanti cavalli sono arrivati? Scusate per le mille domande ma più ne so meglio è!
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Qualcuno ha montato la turbina sui modelli più piccoli e aspirati, M100 e M115? Ne vale la pena spendere più di 3000 euro per montare turbina, intercooler, LDA sulla pompa, ecc. Quanta potenza si guadagna e soprattutto a che problemi si va incontro?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
antonio nh ha cambiato la sua immagine del profilo
-
Trinciapaglia Laverda 112AL
antonio nh ha risposto a Giuseppe Padula nella discussione Macchine da raccolta
Nuovo? Ne vale la pena? Ti costerebbe quanto la macchina intera e soprattutto non penso che ne facciano di così "piccoli" al giorno d'oggi. Usati si trovano facilmente visto che è lo stesso montato su 3350 e 3550, penso intorno ai 1500/2000 euro. Non ti preoccupare per la questione "ferri vecchi" che sono due cuscinetti e una cinta, revisionarlo ti costa poco...attento ai coltelli (penso intorno ai 300 euro per cambiarli tutti). Spero di essere stato utile, saluti! -
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di un M100, ora vorrei cambiarlo, non per l'età ma solo perché mi serve una macchina più grande, tra l'usato ho trovato un tm165 del 2003 con meno di 5000 ore a un buon prezzo, ha l'assale supersteer, cabina sospesa e come cambio monta il full Powershift...siamo un pò trattenuti però per due motivi fondamentali, uno è il fatto di togliere un motore che conosciamo e sappiamo che funziona per un altro che più o meno ha la stessa età ma su cui non abbiamo certezze, l'altro è quel cambio tutto elettronico...voi cosa mi sapete dire su questo modello e questo tipo di cambio?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
salve a tutti, cerco una mietitrebbia, ho trovato una TF 44 dell'86 con 5000 ore, vista da fuori sembra buona, gomme nuove, cinte buone, cabina pulita, niente perdite, però è stata riverniciata e questo non mi piace perchè così sembra nuova......dalla barra si vede che la macchina ha lavorato....che problemi ha questo modello? che cosa devo controllare prima di comprarla? quanto vale secondo voi? p.s. non ho esperienza su macchine a rotori, c'è qualcosa da tenere sott'occhio? p.p.s. motore mercedes 220 cv grazie per le risposte
- 326 risposte
-
- mietitrebbie new holland
- new holland serie tc
- (and 2 più)