Vai al contenuto

antonino86

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Su antonino86

  • Compleanno 10/10/1986

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    ribera (AG)

Converted

  • Occupazione
    contoterzista
  1. ragazzi volevo informarvi che ho trovato la pala,si tratta di una bellissima fl 10c in ottime condizioni con cabina rops,appena posso gli faccio qualche foto e ve la mostro,saluti
  2. mi è piaciuta molto come macchina,ha un bel cambio e una bella spinta,la 10 già c'è l'ho anche se è ruspa, è ho lavorato già con diverse 10b pala caricatrice,certo la differenza prestazionale c'è,ma alla fine al cliente non ti immaginare chissà quanto gli frega della spinta,più che altro guarda il lavoro se è fatto bene e i soldi che gli escono dalla tasca
  3. vi ringrazio a tutti per le proprie opinioni e consigli,il fatto sta appunto nel trovare una macchina buona e affidabile in modo che a fine giornata ti resta qualcosa in tasca.tra la fl9 e la 10 la differenza di consumo penso sia notevole,visto che si mette a paragone un 4cilindri contro un 6cilindri,di conseguenza può permettersi un terzista di fare un miglior prezzo al cliente e ci guadagna pure di più,ieri sono andato a provare una fl9 nelle vicinanza del mio paese,la pala era in ottime condizioni solo che era senza rops,la sua richiesta era di 10mila anche se poi è sceso a 9,ma dubito che scende ancora con il prezzo,io gli ho proposto 7mila euro visto che poi ci sono le spese per montargli una cabina rops oppure un semplice rops,ora sta a lui decidere,vi terrò informati,saluti
  4. della 10 hanno fatto la serie a,b,c,ed infine la 10e turbo,della serie d hanno fatto la 14,la 10b e la 10c sono identiche a livello di meccanica cambia solo il motore,per il resto,cambio riduttori carro etc sono identiche,per i caterpillar appunto non la compro per i ricambi che sono di più scarsa reperibilità e più cari
  5. si hai ragione il rops e completamente diverso tra la fl9 e la 10,comunque per la fl8 e meglio lasciarla stare,troppo vecchia come macchina,aveva pure le frizioni di sterzo a secco,per la scelta della macchina sono orientato ormai su 2 modelli,ho la fl9 oppure la 10c,ti ringrazio per i tuoi consigli,saluti
  6. ragazzi ho trovato una fl9 in buonissime condizioni a poco prezzo,solo che è senza rops però c'è un mio amico che ha una cabina rops della 10c,ora volevo sapere se si ci può installare,perchè mi sembra sia uguale con quella che monta la fl9, se dovrei fare qualche omologazione e se ci sarebbero dei costi a quanto ammonterebbero?
  7. dalle strade di campagna a estirpare vigneti pereti etc...anche se tutt'ora lo faccio con la ruspa ma viene bene anche con la pala,viceversa dell'escavatore che non puoi estirpare questo genere di cose
  8. grazie per le info,infatti mi sto orientando su una 10 ma la c perchè la carco appunto con il rops,e le b non lo montavano
  9. l'escavatore già c'è l'ho,in base ai lavori che devi fare la pala è necessaria,per il trasporto non è un problema visto che ho pure il camion a carrellone
  10. grazie ma non mi è proprio di aiuto visto che parlano più della fl7,grazie lo stesso
  11. ci faccio conto terzi,quindi ci dovrei fare la qualsiasi cosa capita,tu da quanto tempo c'è l'hai?ti ha dato mai problemi?grazie in anticipo
  12. antonino86

    consiglio su pala cingolata

    salve a tutti,a breve devo acquistare una pala cingolata e sono indeciso su 3 macchine,le pale in questione sono tutte e 3 fiat allis e sono,la fl9,la fl10b e la fl10c.sulla fl9 però ho sentito parlare poco bene,viceversa sulle altre 2,ora vorrei un consiglio da voi,che ne dite?quale mi consigliate?grazie in anticipo
  13. ha il cambio meccanico con 4 marce,due lente e due veloci adatta per aratura
  14. è una 10b del 1980 con motore totalmente revisionato ed ha circa 800 ore di lavoro,qualche settimana fa è stato revisionato anche il riduttore destro,ha il cambio meccanico è la uso per aratura pesante con un aratro nardi dmr 90
×
×
  • Crea Nuovo...