Vai al contenuto

miro filippucci

Members
  • Numero contenuti

    1876
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

miro filippucci ha vinto l'ultima volta il giorno 20 Febbraio 2022

miro filippucci ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

419 Excellent

Su miro filippucci

  • Compleanno 10/18/1973

Converted

  • Biografia
    appassionato di macchine agricole in generale e d'epoca in particolare

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Spello provincia di Perugia

Converted

  • Interessi
    coltivo un piccolo terreno ,l'orto ,riparo modifico e costruisco i miei attrezzi agricoli

Converted

  • Occupazione
    lavoro nel tessile

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. miro filippucci

    Alzavalvole LDA91

    Sul tappo che dice Tiziano troverai anche in rilievo la scritta Start Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  2. Lo stesso lavoro che feci io pensando che fossero una partita difettosa o cotti per mia imperizia Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  3. Fanno il muggito ? Nel mio solaris uguale e ad olio caldo frena anche molto meno Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  4. A vederla cosí la ruota gialla non la vorrei nemmeno a regalo Metto foto del mio catenaccio perché secondo me il dente dovrebbe essere più o meno cosí Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  5. Infatti ho dato un occhiata al mio fiat 25 di settanta anni fa ed i denti sono molto più pronunciati ed abbracciano per 3/4 il perno e benché tengo il cingolo abbastanza lento non danno problemi Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  6. miro filippucci

    Alzavalvole LDA91

    L' alzavalvole credo sia funzionale solo abbinato all avviamento elettrico oppure per motori con avviamento a manovella dove riesci a fare acquistare giri ed inerzia al motore cosa che invece non si riesce a fare con l' avviamento a strappo . Io riesco ad ad accendere il 18 CV LDA700 abbastanza bene con clima caldo con qualche difficoltà se lasciato al freddo . Comunque con farfalla arrichitore tirata e il cicchetto di petrolio ( a volte faccio benzina e olio ) nell' apposito foro parte anche sotto zero . Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  7. Forse é la foto che non rende mai i denti della ruota mi sembrano molto bassi Poi come dice San un dente sembra prenda al centro la boccola ,quello precedente la prende a tre quarti e quello precendente ancora a metà Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  8. OT Eppure agronomicamente parlando i danni maggiori li fanno le ruote anteriori non motrici Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  9. Eppure dietro c' era la Lovol che é un colosso Vista la semplicità delle macchine secondo me non ci voleva molto a creare un assistenza affidandosi inizialmente ad officine private . Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  10. Dovrebbe avere il frenello sincronizzatore come tutti i suoi coevi non sincronizzati, forse si é usurato o rotto quello . Per la presa di forza non mi preoccuperei Lo fanno anche i nuovi . Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  11. Eppure i Lovol ancora sono presenti nelle fiere Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  12. La motivazione usuale é che si riaccosta la terra "esplosa " dalle gelate alle radici Poi se non ci sono state gelate oppure ci ha pensato la pioggia a battere la terra la rullatura secondo me é una voglia . Preferisco se si può una strigliata in inverno Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  13. Per caso hai sostituito anche la pompa con una con più portata ? Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
  14. Più che altro perché mette intense e prolungate pioggie nei giorni Purtroppo ho già comperato nitrato altrimenti prendevo qualcosa più a lunga cessione Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...