Vai al contenuto

velistar

Members
  • Numero contenuti

    1.161
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

11 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Premettendo che il tetto sta in alto e le ruote in basso (visti clamorosi commenti conditi di grande competenza tecnica mi sembra d'obbligo specificare), si può dicchiarare che il climatizzatore e relative bocchette stanno in alto... sono là ormai da 7-8anni, che coincidono con 7-8 estati.
  2. le mie sono cazzate e la tua è saggezza... fin qui ci arriviamo... volevo solo sapere che tipo di macchina hai provato e continui a non rispondere. (per far prima... aveva i distributori a comando meccanico o elettronico?
  3. perchè se sono di qualità le altre macchine, lo è pure questa... nè più nè meno (sempre parlando a parità di potenza dotazioni ecc ecc ). Che in landini manchi una direzione commerciale (che si riflette per primo sulla rete di vendita) è risaputo... ma tecnicamente non è che gli manchi qualcosa (vuoi perchè non è mai mancato chissacchè, vuoi perchè sono arrivati vari fornitori "potenti" a rafforzare il comparto). Non penso che tale serie presti il fianco a qualsiasi macchina della concorrenza per grandi cose... per i dettagli, rifiniture plastichine e pulsantini, probabilmente la situazione è ancora più livellata (se si fa eccezione per i bottoncini che che coprono le viti sul cielo della cabina che ogni tanto si staccano.
  4. cosa vorresti dire? che sei superiore e non ti vuoi abbassare a parlare con me? dai, dai! un pò di spina dorsale per favore ti avevo chiesto che macchina avevi provato e cosa non andava, ma neanche quello non ho avuto l'onore di sapere.... magari è un tipo di macchina che ho usato anche io
  5. parlando di me, ti ringrazio di avermi definito "cavernicolo" in quanto lo sono e lo voglio essere e che dio mi scampi dall'essere un "moderno evoluto" con una finta educazione composta la soli lecchinamenti di facciata. Parlando di macchine, a rifiniture e dettagli, al giorno d'oggi non vedo marchi che si sono presi indietro... forse (forse) c'è qualcuno che rinuncia a qualche pulsante o a qualche schermata sul touch derivato da qualche schermo da cinema. Per quel che riguarda la qualità degli interni il discorso è simile... materiale attinto sempre di più dagli stessi fornitori e a volte pure i componenti sono esattamente gli stessi uguali identici... ma quando parli con gli utilizzatori finali, uno è definito roba da baraccopoli, mentre l'altro è un'opera d'arte... ha pure vinto un premio come novità tecnica. Questo sarebbe facilmente verificabile avendo le macchine sottomano e le fette di prosciutto tra 2 fette di pane... ma ormai in questo ho perso le speranze. (sopratutto quando sento "misurare" le qualità di un prodotto dalla sua diffusione commerciale o poveri noi)
  6. e io sto offendendo qualcuno seconto te? Comunque hai afferrato il concetto: dovrebbero essere gli altri a capire se la tua opinione (sbagliatissima ovviamente) è vera oppure se lo è la mia (che ancora più ovviamente è giustissima)... ma non ho nessuna speranza che succeda. alto mare, buio assoluto.
  7. dai che sei quello con le maggiori speranze rispetto agli altri 2 da me citati di fare qualche commento sensato: che macchina hai provato, cosa aveva che non andava e con quale l'hai confrontata? Per la mia educazione, non ti preoccupare: cè, è buona, ma non voglio usarla dove non merita essere usata. é un dono prezioso che voglio conservare intatto evitando di inquinarlo con troppi discorsi "moderni": quindi, pane al pane e vino al vino
  8. si certo... per lavoretti e completamente meccanico perchè l'elettronica landini ha problemi (mia nonna quando era giovane è caduta e si è rotta una gamba.... e in conseguenza di ciò io cammino con le stampelle). Hai giustamente detto "secondo la mia opinione", ma ti sei mai chiesto se la tua opinione ha qualche fondamento tecnico-oggettivo? Te lo devo dire io che la risposta è diplomaticamente :NO!
  9. più che ridimensionarsi, landini dovrebbe chiudere direttamente i battenti per il solo fatto di evitare cosi' di aver a che fare con potenziali clienti del calibro di vara, cece o giuse27.
  10. perchè dovrebbe costare meno? (a parità di potenza-dotazioni)
  11. ok che jd è la migliore e deve essere sempre più avanti... comunque ora siamo al tier4final che è analogo allo stage4... e nel 2010 cominciava il passagio (abbastanza duro) dallo stage3 e tier3 allo stage 3b o al quasi equivalente tier4 interim. spero di non essermi perso qualcosa
  12. si sono presi indietro... non sanno che ora è richiesta il tier8 per poter essere venduti??
  13. nel punto n4 hai ragione in pieno: non bisogna dire questo perchè non è giusto, non bisogna dire quello perchè non è educato, non bisogna dire quell'altro perchè qualcuno si offende.... ad un certo punto tanto vale bloccare il forum perchè non ci si potrà scrivere più niente (oltre al fatto che ormai è bloccato già di suo). Nel punto n1 hai ancora più ragione: chi ha visto le macchine e molto spesso chi HA le macchine non le conosce per niente. Quando sento dire che un tal tipo macchina è la migliore perchè i vari terzisti o i vari "industriali della zolla" (o altra gente parigrado o con equivalente titolo nobiliare) dicono che le cose stanno cosi' perchè loro sanno di macchine...., mi viene da rispondere che molto spesso, l'unica cosa che sanno è come smanettare il volante a dx e a sx e che questa sarebbe l'unica cosa di cui potrebbero permettersi di insegnare. Quindi benvengano i commenti di chi ne sa di macchine e non solo i commenti di chi DOVREBBE SAPERNE.
  14. se dovessi basarmi sulla mia esperienza... NO, no e no! nel senso che giudizi sedicenti obiettivi, oggettivi, inoppugnabili e quant'altro, ne ho sentiti troppi, ne sento tuttora e mi sa che ne sentirò in futuro visto che non c'è verso di miglioramento. Forse è meglio catalogarli sotto la voce "tue opinioni ed impressioni personali" per le quali ho tutto il rispetto
×
×
  • Crea Nuovo...