-
Numero contenuti
16483 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
89
CultivarSé ha vinto l'ultima volta il giorno 13 Febbraio
CultivarSé ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
3037 ExcellentConverted
-
Paese o zona di provenienza
Piemonte/Lombardia
Converted
-
Interessi
Pochi, maledetti, verdi ma molto buoni. senza grilli o artropodi per la testa.
Converted
-
Occupazione
Non disprezzero l'agricoltura perchè anch'Essa è creata dall'Altissimo e mi adeguo... faccio massa.
Visite recenti
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
CultivarSé ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Il trattamento indipendentemente da tutto non ha una grande durata. Cosa da ricordarsi sempre.- 3354 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
CultivarSé ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Può essere anche presto ma il meteo è un pò caino...- 3354 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
CultivarSé ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Semplicemente dipende da che insetticida si usa. Il boro e i borati non danno problemi, le api e i bombi quando mangiano-raccolgono o bevono ossia bottinano se ne fottono di chiunque. Fondamentale si fanno trattamenti alla sera o mattina prestissimo. Senza la presenza se possibile. Non si tratta quando ci sono in giro operai di nessuna natura. Gli operai e i lavoratori vanno sempre se possibile ben tenuti. Il problema sono i meligeti bestie stramaledette che più bastarde non si può che con fresco e il buio non si muovono troppo. Solitamente si tratta solo quando il bocciolo, le infiorescenze sono ben visibili anche perchè già il meligete ci tenta. La solita mezza follia antiscientifica.... già detta da uno non leggero come G.Celli. Dipende dal prodotto e dal momento. Si sono salvati solo i piretoidi se non il Kestrel e simili come sistemici. Da che mondo e mondo verso fioritura si è sempre usato il Tau-fluvalinate, un piretroide che si usava anche sulle api come i cani per cercare di combattere la varroa... Non so cosa si vuole, quello che è rimasto è questo, la tempistica e la lotta è all'inizio. Funzionano.... non sempre e non una sola volta e qual che conta è come si tratta e quando..... solitamente con api e impollinatori a nanna. O adesso quando la colza non è che sia in fiore ma neppure a infiorescenza troppo chiusa. Boro sempre se possibile. Il mezzo è da rivedere se non si vuole in gabina piante e fiori. Il resto è la tecnica e le ventate o i movimenti d'aria che alla sera e la mattina presto sono da mettere in conto come moti d'aria convettivi ma fastidiosi. Il problema sono i numeri dei meligeti ma chiaro il danno che fanno adesso e poi quando entra la larva nel fiore. I prodotti sono veramente pochi è c'è da valutare tutto. Il trattamento anche più avanti è l'enigma e la stupitata delle leggi che devono permettere una valutazione. Pretendere di produrre in questa fase senza trattamenti è come dire di vivere senza trattare i pidocchi o gli acari sulla pelle.... se poi c'è poco o nulla.... Scelte.... poche e queste.- 3354 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
CultivarSé ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Il Dicamba e il Peach si è sempre usato anche su infestanti pesanti. Molti ormonici e simili se usati bene sono possibili su sorgo. Di problemi di dicotiledoni ce ne sono pochi, il fatto è l'antigraminacee.- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Sì il challenge è miscibile con entrambi ma forse meglio Onyx perchè nato e testato come il vecchio Pyridate anche su mais e ben miscibile con tutti i p.a. di origine sia su mais che da prove in sperimentazione.
-
Funziona anche in post precoce come residuale e su plantule giovani.
-
Merlin in Pre emergenza? Ma avete usato il Laudis su ceci qualche volta? I Merlin sono varie formulazioni quale si può sperimentare?
-
No, i fiori cadono indipendentemente e una delle cause sono anche le malattie. Non è troppo coprente come prodotto quindi va sempre fatta la miscela. Tutti i legumi hanno spesso cascole e colature di una certa entità---- l'importante è non aggiungere cause una fra tutte la botrite e la cercosporella con o senza cercospora. Ma mai un solo prodotto ma più p.a. e meglio alla sera. Per far danni il caldo deve durare giorni e il freddo incide indipendentemente dal prodotto. In puglia e Capitanante il problema da valutare è la siccità. Ma un favino sano è molto più resistente e prestante.
- 3188 risposte
-
- 1
-
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
CultivarSé ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Sempre se poi metti il boro anche meglio ma il meteo è impietoso, la scelta resta come e con cosa entrare in campo ma alla fine bisogna trattare anche più di una volta... il nemico è molto numeroso. Sempre numeroso perchè si richiamano anche da chilometri.- 3354 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Sni, i 600 in generale o i fu 132gg non sono male neppure da trinciato, è vero perdi in peso ma acquisti in Uf /ha se poi hanno alta digeribilità anche meglio. Da carne più amido fanno e più digeribili sono e sicuramente fanno al pari di un 700 da massa. In termine di Ufc o Ufl. Tanto poi non puoi comunque caricare troppo col trinciato... il rumine e non solo.
- 18843 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
CultivarSé ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Costano èoco ma non fan più una mazza... soldi buttati nel cesso. Poi quando si dice scegliere e il tipo di gomme.... gomme e scarpe non si possono troppo tenere in continuo o consumare troppo. Le ruote strette prima o poi sono come i mocassini...- 2672 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
CultivarSé ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Seminando tardi saresti comunque in linea per rientrare nel trattamento T1 come fanno tutti siamo ancora nei tempi fino ad aprile puoi benissimo farlo, ora è luna vecchia e quindi quale momento ideale anche lunare. Solitamente cereal o stravento si usa a 1 l /ha e si va di etichetta. Però senza Bixafen non so quale guscio protettivo ampio puoi avere. Tutti miscelabili e acidificabili. Come già detto, nessuno può sapere come va il meteo, in fioritura nessuno può saperlo se conviene fare il simil Prosaro con il simil Opus ... che volevano togliere ma la sua presenza in T2 o in spigatura è estremamente utile. Il calpestio ci sarà sempre è solo l'uso delle gomme giuste ossia quelle da mais il 32-35 cm o le ruote di ferro da risaia ma non solo... si usano benissimo anche in orticoltura. Quello che mi rimane di questi anni è che anche la roba vecchi dei vecchi e delle vecchie colture, può tornare utile perchè tempo meteo e culo ossia intestino... fanno come vogliono loro e bisogna essere flessibili e assecondarli per forza. Vale a dire, scolmare o irrigare e andare al cesso perchè i due sistemi non sono governabili... ritardabili ma non sopprimibili o sottomessi.- 2672 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Noi abbiamo comprato bene di recente, Due Cx e due trattori. Assistenza interna ottima. Su Agriaffari un coltivatore GreatPlaner. Sono molto seri poi dipende dal venditore non dal battitore ossia Ritchie Bros.
-
Si si ottimo anche un bel bagnante, io avevo aggiunto il Sirtaky, il mio vicino i metobromuron per via dell'ambrosia. Onyx lo tratta molto chi fa mais, ha le linee di diserbo da mais.
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
CultivarSé ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Solo la testimonianza, non letta prima, merita. Ci sono prodotti similari poi aggiungo, i conformulanti fanno molto. Io non mi sono posto il problema perchè la formulazione di Aviator toglie ogni dubbio. Posso contestare il Prosaro, cercare un suo similare o miscela simile ma anche quì, se ci metti iniseme il Bumper o simili lo rafforzi comunque in fioritura. Io ho sempre trattato a fioritura inoltrata se non proprio l'anno scorso perchè pioveva sempre. Serve anche il momento giusto però quantomeno si vede come costruirsi un'alternativa. Anche il costo non saprei, per me è spesso speculazione locale- Le alternative spesso sono più alte in p.a. e forse la forza maggiore la fa la preparazione della miscela ma se inacidificata e fortificata con bagnati, corroboranti e azoto..... Fa oltre il prodotto di marca. Se si usa un multisito o copertura insieme fosse anche lo zolfo.... si va oltre. Non soffermiamoci sul solo fatto di costo, di prodotto ma nel complesso, come faccio alla fine la miscela e quando tratto. In questi anni la differenza tra trattato e non è ben oltre, oltre il 10% in più di valore siamo oltre il peso. In qualità ... se uno fa stoccaggio lo vede. Certo fa schifo in molti casi la genetica, soprattutto il duro è carente in resistenze. Attenzione però che ruggine giualla e oidio sono tornati più forti di prima, il ceppo Iberico di ruggine fa veramente paura. Persino l'avena, la ruggine dell'avena mai vista in Italia c'è dal Nord Europa con il meteo attuale. Occhio a fare troppi conti .... senza i clienti!!!!!- 2672 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)