Vai al contenuto

Francesco F.

Members
  • Numero contenuti

    2.052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Francesco F. ha vinto l'ultima volta il giorno 1 Giugno

Francesco F. ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

956 Excellent

1 Seguace

Converted

  • Biografia
    Sposato

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Fontanelle (TV)

Converted

  • Interessi
    musica corale e gioco coi bimbi

Converted

  • Occupazione
    enologo

Visite recenti

16.317 visite nel profilo
  1. immagino tu abbia già provato con concimazioni più spinte... comunque una vite di 17 anni, sana, difficile farle percorrere una via diversa dal suo "equilibrio", anche se questo suo "equilibrio" non è sostenibile a livello economico. Francamente anche da noi, il cabernet non ha mai prodotto tanto (il franc infatti l'abbiamo completamente eliminato, il sauvignon rimane solo perchè ci serve differenziare un pochino). noi festeggiamo se arriva a 90/ha...ma coi valori uva o anche vino ....non si fanno nè budget, nè progetti oltre ad essere argilloso, hai fatto qualche analisi del terreno?
  2. ricordo qualche anno fa di essere stato in visita ad un tizio (con l'asilo dei figli...) che ci ha parlato della dieta keto paleo e del suo orto, senza concimi senza niente, etc... poi tirando le fila ho capito: che era da solo in fattoria. si faceva aiutare da qualcuno per l'orto, e quindi un orto che sarà stato un ettaro...gli bastava perchè era da solo! (...non ho mai capito di cosa campava, però)
  3. mio suocero aveva fatto innesto prosecco nel 2017 su vigneto merlot del 2000 andato molto bene. attualmente ancora sarebbe produttivo, se la FD non stesse mangiando tutto...(ma in verità ho il dubbio che la fd sia stata portata dentro dalle barbatelle aggiunte tra palo e palo per infittire l'impianto, secondo disciplinare) in azienda dove lavoro abbiamo sovrainnestato merlot (2012) su sauvignon (2007). non penso che ci siamo ancora ripagati le spese...di per seè l'innesto era andato bene, ma poi abbiamo avuto tanti problemi tra malattia, sesto d'impianto incompatibile con merlot bio etc... il vero problema è: con cosa sovrinnesti? glera? verduzzo? resistenti?
  4. e con le orticole, come ti sei trovato quest'anno? sei riuscito a fare due conti?
  5. dopo una stagione a piangere il morto....🙈 se ti avanza.... io confermo che ho una miseria.
  6. Giorgio Cecchetto morto a 60 anni, addio al «Signore del Raboso» | Corriere.it Vorrei ricordare questo esimio collega, morto oggi, in piena vendemmia. al di là del personaggio che per taluni potrebbe essere controverso, sicuramente una persona di spicco e, per quello che mi riguarda, una "testina" molto fine. A rivederci, caro Giorgio🙏, la prossima degustazione organizzala col vin santo 😔
  7. anche da noi c'è qualche vigneto che arriva a 250 /300, glera, e piazzano magari a 50€ sono soldini. ma come dici tu, non è così "comune"
  8. è vero che il 3% è molto su un dato macro come gli hl di prosecco doc, ma in fin dei conti non la vedo così male: in fin dei conti è un sistema che sta cercando un assestamento e, dopo un 2022 record ci sta anche una flessione. il prezzo in borsa, uva rimane comunque molto alto (seppur artificiosamente posto in alto)
  9. 31.5+iva se aspettavamo un mese dall'ordine il prezzo è salito di 6000 scarico solo a dx, per noi è l'unica marca che riesce a scaricare nella nostra tramoggia che, purtroppo è leggermente distante/spostata rispetto a dove riesce ad arrivare il rimorchio. inoltre è l'unica che non piscia addosso. (ne abbiamo viste tante da noi , e a parte quelle con proboscide, le altre pisciano tutte in base a quanto sono cariche)
×
×
  • Crea Nuovo...