-
Content Count
1515 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
7
Francesco F. last won the day on March 18
Francesco F. had the most liked content!
Community Reputation
616 ExcellentAbout Francesco F.
-
Rank
Utente Tractorum.it
Converted
-
Biografia
Sposato
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Fontanelle (TV)
Converted
-
Interessi
musica corale e gioco coi bimbi
Converted
-
Occupazione
enologo
Recent Profile Visitors
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
Francesco F. replied to FIAT 27C DIESEL's topic in Viticoltura - Enologia
in potatura non sembravano secchi (specifico che ce n'erano parecchi non ben maturati, ma in potatura erano ben visibili) le gemme per lo più non sono partite, oppure in altri casi sono partite ma stentate e adesso si seccano terreno argillloso/sabbioso. no ghiaia portinnesto kober -
Il vigneto - vitigni e tecnica
Francesco F. replied to FIAT 27C DIESEL's topic in Viticoltura - Enologia
Domanda su pinot grigio: lo scorso anno aveva germogliato male ma la sua produzione (126/ha) nonostante una forte grandinata a fine luglio, l'ha fatta potatura sylvoz, gli archetti girati non sembrava presentassero problemi particolari. adesso è molto evidente ci siano davvero tanti (con tanti intendo un cavo ogni 5-6) che si sono seccati e quindi non hanno manco germogliato. Aiuto. non capisco come devo interpretare. Master @alefriuli chiedo il tuo supporto in particolare visto che @CBO non sembra più tra noi. -
Da noi i test senza trattamento sono ancora a 0 pero qualche segnale di botrite. Speriamo un po' di pioggia. qui neanche venerdì sera che a pari condizioni l'anno scorso avrebbe fatto 70 mm, non ha buttato giù nulla.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
Francesco F. replied to frack71's topic in Viticoltura - Enologia
anche io andrei di microelementi, ferro etc Non andrei di urea (su pinot grigio) perchè poi rischio di squilibrare la pianta: l'azoto ingrossa le cellule, le fa rigonfiare di acqua, e questo poi rende più suscettibile la pianta stessa agli stress biotici e abiotici. (alan non fa testo, lui sa cosa fare nel suo vigneto, comprovata esperienza) -
Francesco F. started following Vitigni resistenti: le vostre esperienze, le vostre opinioni.
-
Riprendo la discussione. Parlo di bronner: difficile da piazzare nel mercato, tanti ormai lo hanno, ma sembra che non sia esaltante a livello produttivo. Problemi di vigoria, abbinato a carenza di capacità utilizzo (non so come dirlo meglio) del ferro disponibile, vigneto sempre apparentemente in difficoltà e difforme. Tristezza diffusa. Almeno per chi conosco io. Inviato dal mio BV6600E utilizzando Tapatalk
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
Francesco F. replied to Johndin's topic in Viticoltura - Enologia
non ho appprofondito, in quanto nel mio caso è un reimpianto. penso si riferisse al discorso: pianta glera, al posto di varietà che non vanno (raboso, merlot, pinot etc...), così se abbiamo bisogno attingiamo da quello- 1399 replies
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
Francesco F. replied to Johndin's topic in Viticoltura - Enologia
intanto ho prenotate le barbatelle per il prossimo anno...con un attimo di panico! avevo mandato un mese fa una mail per l'ordine: non vedendo risposta ho telefonato al vivaista (zona trento) che mi dice: "eh, voi a treviso fate i decreti sempre dopo che abbiamo finito di innestare. ormai non ne abbiamo più!" ...per fortuna poi la moglie, cerca che ti ricerca, me le aveva già segnate come prenotate!😅- 1399 replies
-
- 2
-
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Macchine per la lavorazione interfilare
Francesco F. replied to Johndin's topic in Attrezzature per colture specialistiche
confermo che gli spollonatori che fanno ambedue le cose non ne fanno bene manco una. intendo che diventa un compromesso su compromesso. Bisogna adattarsi. noi avevamo una vecchia tanesini che per anni abbiamo usato duble face, ma era molto vigorosa nel ceppo e non sufficientemente forte con l'erba. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Francesco F. replied to Johndin's topic in Attrezzature per colture specialistiche
putroppo quello che senti è vero. dovresti provarlo sul tuo, magari facendo fare un paio di volte al terzista. in azienda abbiamo optato per i grandi classici, dischi scolmatori e ricolmatori, perchè già la lama non era sufficiente da sola e ovunque. -
...no 8 mm in una settimana di tentativi ripetuti. e il problema maggiore è che neanche nelle dolomiti non piove, per cui i fiumi sono secchi.
-
dovresti chiedere a @BIANCO86VE lui è anche terzista
- 588 replies
-
- 1
-
-
- fiat agri winner
- fiat f 115
- (and 11 more)
-
ti invidio....🙄
-
antonio carraro?
-
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
Francesco F. replied to HP90's topic in Mondo Agricolo
idem. da noi 5 mm o giù di lì. si può seminare tranquillamente senza fango. -
in verità anche il clima era più fresco. Anche da noi al nord est arrivare molto oltre i 30 gradi in piena estate era davvero "strano". ora ci arrivi con 4 raggi di sole a maggio! per cui effettivamente bastava aprire i vetri e si sopportava bene l'eventuale calore