-
Numero contenuti
788 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
bu$ine$$ ha vinto l'ultima volta il giorno 26 Gennaio 2023
bu$ine$$ ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
130 ExcellentConverted
-
Paese o zona di provenienza
Piemonte/Lombardia
Converted
-
Occupazione
Stampa
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
@martinaz hai poi deciso qualcosa in merito alla sostituzione della caldaia?
-
CER: Comunità Energetiche Rinnovabili ed affini. Cosa sono e come funzionano.
bu$ine$$ ha risposto a Primo nella discussione Bioenergie
Grazie Primo per aver condiviso la tua situazione e come ti stai muovendo, e ottimo che anche a livello di Chiesa si cominci ad applicare l'enciclica del Papa che ormai ha 10 anni suonati....con tutti i soldi, gli immobili e le influenze di cui dispone il Vaticano si potrebbe davvero dare una svolta pesante...almeno in Italia. Mi spiace che tu pensi che l'industria sia interessata solo per la questione ESG, in realtà con la creazione del decreto CER il "buono" è proprio che tu continui con il tuo attuale fornitore e quindi tutti i contratti in essere e intanto "aiuti" la CER a cui aderisci andando a consumare energia immessa da qualche tuo vicino (essendo sotto la stessa cabina primaria è così per forza) permettendo all'indotto un ulteriore sviluppo🙂 -
CER: Comunità Energetiche Rinnovabili ed affini. Cosa sono e come funzionano.
bu$ine$$ ha risposto a Primo nella discussione Bioenergie
Ah caspita....FTV in fase di completamento cioè hai già installato e attendi allaccio? Te la butto lì, poi ovviamente vedi tu ciò che ti sembra utile....ma un giro in Confindustria a caccia di qualche grosso avete provato a farla? Per piazzare 700kwp ti servono 4/5 aziende....o anche meno...🙂 -
CER: Comunità Energetiche Rinnovabili ed affini. Cosa sono e come funzionano.
bu$ine$$ ha risposto a Primo nella discussione Bioenergie
Buongiorno a tutti, con la fine dello SSP ( https://www.gse.it/servizi-per-te/news/scambio-sul-posto-stop-al-meccanismo ) diventeranno sempre più importanti le CER. Qui di seguito il link alla pagina GSE dove sono indicate alcune CER già attive: https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie @Primo come siete messi voi? -
Sganciata la bomba! eravamo tutti pronti eh...ma fà sempre effetto😱 06/03/2025 SCAMBIO SUL POSTO, STOP AL MECCANISMO Sarà possibile presentare una nuova richiesta di accesso al meccanismo di Scambio sul Posto (SSP) fino al prossimo 26 settembre solo per gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025. A stabilirlo, la recente Deliberazione ARERA 78/2025/R/efr in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/21. Si ricorda che le convenzioni non potranno essere più rinnovate al raggiungimento di quindici anni dalla data di prima sottoscrizione ai sensi del Decreto Legge 181/23 e della Deliberazione ARERA 457/2024/R/efr. In alternativa allo SSP, per la remunerazione dell'energia immessa è possibile presentare una richiesta di accesso al Ritiro Dedicato (RID). Si ricorda che il completamento della disciplina in materia di graduale superamento dello SSP e di semplificazione del RID sarà regolato da un successivo provvedimento dell'ARERA. Per maggiori dettagli sul servizio RID: Consulta la sezione Ritiro Dedicato Leggi gli argomenti più ricercati LINK: SCAMBIO SUL POSTO, STOP AL MECCANISMO
- 1665 risposte
-
- 1
-
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
Scusami, è l'abbreviazione di Acqua Calda Sanitaria, che a differenza del riscaldamento si usa anche d'estate...cosa usi per produrla? Ok quindi 400/500 litri di puffer per l'impianto di riscaldamento, hai quindi un bel locale caldaia!🙂 il forum non mi aveva caricato gli altri messaggi, cmq si ti converrebbe fare un bell'impianto con anche solare termico e vedrai che oltre al risparmio di € ne gioverà anche la schiena!😎
-
Ieri mi ha chiamato il mio amico domandandomi lumi in merito alla mia richiesta delle foto della caldaia, se mi fosse balenata l'idea di passare al pellet!😱🤐 Ho colto l'occasione per fargli le domande sui consumi, e mi ha detto che i primi 2 anni in cui abitavano solo lui e la moglie e quindi scaldava solo 1 appartamento grande viaggiava sui 2/2,5 bancali ma ovviamente faceva girare il riscaldamento al minimo anche negli altri 2 appartamenti....Quando sono venuti a vivere la figlia (con marito e 2 nipoti) e la suocera il consumo è raddoppiato...sono stabili a circa 5 bancali /anno. Da 2 anni ha messo la resistenza elettrica (può essere da 3 kwh?) nell'accumulo dell'acs per avitare di tenere accesa anche d'estate la caldaia per produrre ACS e si trova benissimo @martinaz se anche la legna la compri e se tanto la caldaia è da cambiare devi vedere tu quanto valuti la comodità di passare dalla legna al pellet, perchè la legna è sicuramente più conveniente economicamente, ma si porta dietro un bel po' di rotture di balle in +... andando a leggere i report di AIEL https://energiadallegno.it/prezzo-della-legna-da-ardere-a-gennaio-2024/ direi che il risparmio non vale la pena...( da 65 a 81 €/MW poi devi vedere tu) sicuramente è più comodo, pulito e meno impattante movimentare pellet e poi ti automatizza il riscaldamento...tu adesso attaccato alla caldaia da quanti litri hai il puffer per il riscaldamento? e per l'ACS come sei organizzato? @Click0 eh però bisognerebbe conoscere l'umidità della legna, secondo me non è semplice fare il calcolo...tu pensi addirittura che possa dimezzare la quantità?
-
Non volevo essere scontroso, ma ho riportato quello che ho ricevuto...io sinceramente non penserei mai ad investire in un sistema che mi leghi a spostare anche solo 20 q di pellet, figuriamoci 200😱 Posso capire chi arriva dalla legna e per mille motivi è passato al pellet e gli ha cambiato la vita in meglio...e anche che alcuni non abbiano allaccio al metano, che il GPL sia caro e il gasolio in via di dismissione.... ed è per questo che a parer mio ognuno deve capire ciò che và meglio per il proprio caso... ad esempio io mi ero incaponito con il geotermico ma era davvero costoso quando abbiamo costruito le 2 villette per me e mia sorella
-
@fendt724 @Click0 a me può stare bene benissimo che voi non siete d'accordo su quanto scritto...e infatti io ho riportato SEGNALANDOLO che non saprei in merito ai consumi, in quanto io a casa degli altri non faccio i conti e non sono abituato a contestare... Ho riportato, come richiesto da chi ha aperto il forum, il nome e la marca della caldaia, ci ho aggiunto un paio di commenti che mi ha riportato il proprietario (zona climatica, anno di installazione, metratura, persone che ci abitano e che non ha avuto problemi) per il resto ho scritto e mi riquoto: se questi tengono 16 gradi in casa e fanno la doccia a lavoro non lo so...io mi attengo ai dati...e l'ho specificato. PS: io ho una villetta libera su 3 lati di 180 mq su 2 piani, riscaldamento a pavimento e caldaia ibrida, tengo tutta la casa a 19,5 e nei bagni 20,5 e dal sett 2019 al 31/12/2024 ho consumato 845 m3 di gas, non posso però dirvi quanti kwh per fare una stima precisa perchè ho commesso un errore, non gli ho fatto installare un meter nel locale tecnico per capire quanto consuma tutto l'ambaradam... ho anche una VMC
-
@Click0 in questo caso gli ho mandato un messaggio e mi ha risposto con le foto e dicendo che per ora mai avuto problemi, non lo incrocio molto spesso, ma negli anni qualche chiaccherata si è fatta...se ci sarà l'occasione chiederò di più Per quanto riguarda i consumi non saprei dirti, anche perchè non tutti sono precisi che segnano quanto e come consumano...calcola che lui i primi anni comprava 2 bancali (non so dirti altro da quanti sacchetti) e avanzava qualcosa...ma non saprei nemmeno dirti cosa consumava prima di gas (e se anche lo sapessi non sarebbe stato rappresentativo in quanto la caldaia è stata messa nel 2017 quando ha ristrutturato la casa, ha messo fotovoltaico e solare termico e soprattutto son passati da 2 a 7 persone)
-
@martinaz il mio amico mi ha mandato le foto della sua, è una LAMINOX IDRO TERMOBOILER 31 ed è esclusivamente a pellet (NO POLICOMBUSTIBILE) potenza nominale di 28,7 kw da targhetta. Lui l'ha installata nel 2017 e per ora dice di trovarsi benissimo, qui siamo in zona climatica E, lui si è staccato dal gas e lo usa per riscaldamento e ACS... di circa 3 appartamenti e 7 persone....
-
Ho scritto un messaggio a un amico che ha una caldaia a pellet da parecchi anni, ci scalda 3 appartamenti...appena mi risponde ti dico.. mi permetto di darti un altro consiglio, visto che ne ho parlato recentemente con lui e un altro amico comune che gli chiedeva informazioni, di valutare una caldaia che possa bruciare oltre al pellet il cippato e/o nocciolino tritato, in maniera da essere più flessibile...perché secondo vale la pena avere una caldaia si performante, ma meglio che sia anche un po' flessibile un amico agricolo ha preso una policombustibile dove bruciava mais tossinato misto a pellet, ora da 3 inverni va a nocciolino...
-
Ti suggerisco di sentire qualche rivenditore della tua zona, perchè nel 2025 probabilmente c'è ancora il conto termico, se è prima casa c'è ancora la possibilità di usufruire dei bonus e in + tante regioni aggiungono dei contributi a fondo perduto(sempre che la caldaia/stufa) rispondano alle normative richieste. https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/2024/luglio/riapre-il-bando-per-sostituzione-di-caldaie-camini-e-stufe-a-legna-o-pellet-con-dispositivi-di-ultima-generazione Ad esempio in Emilia - Romagna c'era attivo questo (fino al 31/12/24 o esaurimento fondi).....magari lo ripropongono...
-
ok grazie, ma se non sbaglio (vado a memoria eh) tu hai un allevamento di suini per cui energia elettrica ne consumi e incide per te, SSP è perfetto... Era per capire come calcolare la remunerazione per aziende che hanno consumi bassi o bassissimi, penso convenga il RID o eventualmente il nuovo FER X, dovrebbe pagare 90 €/ mwh + premio in base alla posizione e se si toglie eternit
- 1665 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)
-
Buongiorno Vara, si ho letto anche io da altre parti il problema delle connessioni e soprattutto dei distributori che hanno vecchissime richieste di connessione su alcune cabine primarie di impianti che probabilmente mai verranno installati ma tengono occupati gli slot....NO COMMENT... Chi installa al momento stipula con GSE il contratto RID (ritiro dedicato) o altro? Il FER X che finalmente è uscito sarà transitorio, però in teoria nel 2026 dovrebbe arrivare il definitivo, che sia un potenziale ulteriore volano? Le CER ahimè non partono, siamo il paese dei "meglio mandare avanti gli altri, sicuramente non funziona,è la solita truffa ecc ecc" , dei PPA manco a parlarne...veramente mi cadono le braccia
- 1665 risposte
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 più)