-
Numero contenuti
183 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
32 ExcellentVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Ciao a tutti, vi chiedo un vostro parere, ho prenotato le patate da seme calibro 35-55 e 45-55. secondo voi le calibro 55 conviene tagliarle oppure no? c’è chi dice che possono marcire oppure vengono piccole quelle tagliate. E’ vero? io non faccio grandi quantitativi da industria ma ci tengo alla qualità 😅 Grazie 😉
-
Comprare rimorchio agricolo da persona defunta
Dexter86 ha risposto a simchamo nella discussione Normative agricole
Misa che fai prima a cercare un altro rimorchio se ti serve nel breve tempo… che se anche solo uno degli eredi si impunta salta tutto.. Per me quando sentono che devono pagare il passaggio te lo ricaricano a te. io ho avuto un caso dove un solo erede ( ne erano 3) se lo era intestato e già aveva fatto il libretto nuovo e da quello poi abbiamo il passaggio a me in Coldiretti. -
Arieggia voltaforaggio
Dexter86 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Fermato questa mattina 💪 alla fine siamo riusciti ad accordarci ad un ottimo prezzo avendolo già sul piazzale. Consegna anno nuovo 👍 -
Arieggia voltaforaggio
Dexter86 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Io lo devo usare sul Fucino e dintorni in collina -
Arieggia voltaforaggio
Dexter86 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Devo fare 3 ettari tra erba medica, lupinella e Fieno ma vorrei fare un lavoro di buona qualità per questo pensavo ad un voltafieno. la scorsa stagione il primo taglio di erba medica l’ho buttato essendo mischiato non medica pura, dopo una settimana sotto era ancora verde… per mancanza di esperienza ho ranghinato che non era ancora arrivata ed ho buttato tutto alla fine… Ho misurato che dal centro macchina all’esterno e’ 130 cm larghezza totale lavoro e’ 260. la falciatrice una Gaspardo e’ da 175cm -
Arieggia voltaforaggio
Dexter86 ha risposto a 936 VALE nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao a tutti, cercando per la prossima stagione, (cercando di risparmiare qualcosa fuori stagione 🤣) un voltafieno, mi è capitata un occasione per un voltafieno giaccaglia a due giranti da 260cm di lavoro nuovo. i tempi di lavorazione si accorciano effettivamente facendo seccare prima erba medica eo lupinella? Grazie per i vostri consigli ed esperienze 😉 👍 -
Si.. però me lo hanno consigliato quando avevo il problema, perché il manuale porta solo il cambio alle ore stabilite 😂 se lo sapevo prima sicuramente evitavo di arrivare al punto che alla terra non potevo alzare l’ attrezzo una volta attaccato 😉
-
Ciao a tutti! a voi e’ capitato di dover sostituire i filtri idraulici dopo le 500 ore? A me e’ successo che il sollevatore di punto in bianco non aveva più forza, con un attrezzo non si alzava più, mentre scarico piano piano saliva, su consiglio della concessionaria ho cambiato i due filtri idraulici ed ora è tornato tutto ok 👍 Di norma mi dicevano come consiglio a 500 ore solo i filtri e poi olio e filtri a 1.000 1.200 ore.
-
Si sono uguali il cambio e’ lo stesso, l’unica differenza la fanno le ruote che in base alla misura la devi moltiplicare per un numero riportato sul manuale ti metto una foto di una versione, se combacia con la tua sono identici 😉 io ho il 70
-
Scusa ma il manuale uso e manutenzione a velocità trattore non le ha? Il mio manuale riporta le velocità 4 marce 2 gamme, 5 marce 2 gamme, 5 marce 3 gamme e 5 marce 3 gamme, miniriduttore
-
Stavo girando sul sito Same, costa come ne 2021 mi sembra e ora danno 3 anni di garanzia se non ho capito male
-
Fatto questa mattina cercando di mettendo letame il più maturo del mucchio e fresato poco dopo 👍
-
Ciao, avevo un amico con il 6500 che come fresava o si inclinava il trattore si spegneva, abbiamo messo il trattore in pendenza lato rubinetto e rimosso, fatto uscire il gasolio e la sporcizia e messo gasolio pulito e svuotato per varie volte e anche soffiando con il compressore tra un riempimento e l’altro perché avendo la cambina bisognava rimuoverla e non potevamo farlo. dovresti svitare il rubinetto e vedere se c’è ancora il filtro a rete sopra, e poi smonta il coperchio della pomperra c magari è pieno di sporcizia. Nel mio caso non aveva più la rete sul rubinetto nel serbatoio e la pompetta ci era praticamente tapptata.
-
Ciao a tutti, voi come vi regolare con la concimazione di letame? Vorrei fare una bella concimazione di letame in questi giorni, fresarlo e dopo lasciare così fino a primavera. il terreno e ‘ stato arato ad agosto e fresato a fine settembre.
-
In alternativa devi vedere qualche geodisifestante che metti in semina, e in rincalzatura. uno blando può essere Underline 0,2 contro il ferretto (0,2 teflutin) uno ad uso professionale e’ Diastar Maxi oppure schermo 0,5 il primo fa effetto starter anche il secondo no, con (0.5 teflutin)