
Domyx
Members-
Content Count
313 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Domyx last won the day on March 9
Domyx had the most liked content!
Community Reputation
130 ExcellentAbout Domyx
-
Rank
Utente Tractorum.it
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Domyx replied to steyr 80's topic in Attrezzature da campo aperto
Posso chiederti dove? Ala 38 metri oggettivamente è strettina. Io per ora ho trovato 500 metri tubo 100 con ala da 72 metri Bauer. Siamo sui 40 (senza iva comprando in Austria). Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Domyx replied to steyr 80's topic in Attrezzature da campo aperto
500 metri, o poco meno, dicevo perché la lunghezza dei campi è quella. Forse qualche metro in meno effettivo ma dato che ci siamo eviterei figure di liquame... 125 so che sarebbe meglio, sicuro, però viene un bussolotto enorme. Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
92 minuti di applausi... Poi come sempre gran parte di queste pratiche sono in mano ai geometri...che fanno da mediatore, seguono la pratica, risolvono i problemi giustamente in base alla loro esperienza...e regolarmente fanno dei casini enormi. A me interessa poco, faccio tutt'altro e dall'agrario mi tengo alla larga. Ma il consiglio è validissimo: parla con un avvocato esperto della materia. Io a suo tempo l'ho fatto, e l'amico a cui ho chiesto mi ha fatto scoprire particolari che proprio non avevo visto... Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Domyx replied to steyr 80's topic in Attrezzature da campo aperto
Spostarsi non è un problema, alla fine sono 4 pezzi rettangolari perfetti, di 8 ha, lunghezza 500 metri. L'idea sarebbe una linea fissa con gruppo in testa, penso un tubo sotterraneo da 160 basti, e ogni x metri un attacco. Pivot purtroppo per me è impossibile, casa mia è vincolata dalle belle arti e dicono che non si può fare perché intralcia la vista... Ovvio che l'ala rispetto ad un getto che faccia non so 130 metri di fascia comporta spostamenti in più. Però da conti a spanne come tempi siamo molto vicini. E viene un lavoro secondo me molto migliore. Intanto chiedo qualche cifra. Qualcuno -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Domyx replied to steyr 80's topic in Attrezzature da campo aperto
Per capirci, una cosa così Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Domyx started following Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Domyx replied to steyr 80's topic in Attrezzature da campo aperto
Ragazzi, una domanda: Ala piovana, qualcuno l'ha usata? Pro e contro? L'anno scorso se ne era parlato, molti la sconsigliano per questioni di comodità d'uso. Io però ho la testa di...marmo e ci penso ancora. Quest'anno rotolone di un amico, per assoluta necessità: risultato non un granché devo dire. Secondo me l'ala (diciamo 70 metri) può essere una buona soluzione, oltretutto con consumi molto più bassi. E direi a naso che richiede anche un tubo di diametro inferiore, quindi costerebbe molto meno il rotolone nuovo. opinioni? Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Magari se il geometra facesse il geometra si eviterebbero tanti problemi. Affidati a qualcuno che conosca la materia. I casini nascono poi. Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Domyx replied to casemx240magnum's topic in Coltivazioni erbacee
Giusto per completare, oggi ho chiesto notizie delle quotazioni del bio ad un amico e cliente. Risposta secca: Vendi Senza fare riferimenti, diciamo che è uno molto molto grosso nell'ambiente... Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Domyx replied to casemx240magnum's topic in Coltivazioni erbacee
È una possibilità. Per come la vedo io, però, si può interpretare anche in modo diverso. I prezzi sono più o meno simili agli anni scorsi, senza variazioni clamorose intendo, perché è un mercato abbastanza limitato. In ogni caso chi sceglie quei canali commerciali generalmente non ha gran problemi economici, un aumento minimo non riduce le vendite. Diciamo che chi trasformava ci ha lucrato alla grande in passato e più di tanto non può spingere. Non è nemmeno un problema di aumento di superfici, quindi eccesso di offerta. Anche perché non è che ci siano grandi produzioni in genere. Allora perch -
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
Domyx replied to casemx240magnum's topic in Coltivazioni erbacee
Secondo me il confronto va fatto col buono mercantile, che oggi era 345/350. Alla fine il bio non ha classificazioni in base alla qualità, si gira tra minimo e massimo, ma la classe è unica. Anche perché , oggettivamente, molto difficilmente si fanno peso specifico sopra i 78 e proteine a 14. A meno che non ci siano magheggi, ovvio, ma ormai la tendenza di chi ritira è fare le analisi sempre e comunque... Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Concordo assolutamente. La mia è una punta di delusione perché a vista fino a metà maggio erano spettacolari. Poi afidi e soprattutto secondo me l'ondata di caldo anomalo li ha massacrati. In ogni caso ragionando su costi/impegno/risultato sono assolutamente soddisfatto. Magari l'anno prossimo un po' di concime e di acqua se serve, giusto per provare a fare meglio ma va benissimo così Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Domyx replied to Alberto64's topic in Coltivazioni erbacee
355/365 la quotazione di oggi a Bologna. Non è poco, peccato che il convenzionale sia a 315/320. Comunque, ripeto, non è male. Per me è ottimo, considerando le spese minime. Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Domyx replied to IlCoNtE's topic in Coltivazioni erbacee
Misteri .. 50 del concime, teoricamente i batteri di Corteva - dicono loro - ti garantiscono un minimo di 40. Veniva da pisello e soia l'anno scorso. Poi sicuramente seminato fitto. È un terreno che tiene molto bene il secco, alla fine ha fatto due piogge decenti al momento giusto. In termini strettamente agronomici, una gran botta di c.lo! Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk- 13422 replies
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 more)
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Domyx replied to Alberto64's topic in Coltivazioni erbacee
Capitolo BlueN. Sinceramente non saprei dare una valutazione, l'ho dato giusto per provare, senza lasciare una fascia di confronto. A mio parere un aiuto lo dà senz'altro. Poi sono state probabilmente una serie di coincidenze irripetibili. Per carità, due anni fa ero oltre i 90, ma quello era stato concimato "seriamente" diciamo, anche se con tutti i limiti dei concimi ammessi in bio Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk -
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
Domyx replied to Alberto64's topic in Coltivazioni erbacee
No, nessun concime di fondo perché l'idea era di fare semplicemente sovescio. Poi primi di aprile ho deciso di trebbiarlo. Veniva da pisello proteico e poi soia l'anno scorso. Io per primo sono rimasto basito. Meglio non riferire i commenti di chi lo ha ritirato, gli avevo detto che sarebbero stati poco più di 150 quintali... Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk