
Simo23
Members-
Content Count
20 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
7 NeutralAbout Simo23
-
Rank
Utente Tractorum.it
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
anche l'uva sembra ne abbia benefici
-
Non sono d'accordissimo, con una probabile fine degli allevamenti intensivi il naturale sbocco dell'agricoltura sarà nella produzione di energia. Per sfamare gli umani se mangiano poca o nessuna carne e latticini ci vuole pochissima terra
- 1254 replies
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 more)
-
Sembra abbiano tolto gli incentivi dedicati solo per l'autoconsumo in agricoltura. La cosa si fa sempre più interessante
- 1254 replies
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 more)
-
con le batterie è un ottima offerta
- 1254 replies
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 more)
-
Enea. Agrivoltaico su vigneto produzione da + 15 a + 30 % in più. Su insalata fino al 10% in +. Su foraggi da -5 a + 10%
-
sopra i 10 cent a Kwh è conveniente anche senza incentivi
- 1254 replies
-
- 1
-
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 more)
-
un kwp ormai comprato bene viene sui 1000 euro, non c'è nessun rischio finanzario, li recuperi sempre in tempi abbastanza contenuti, poi il resto diventa guadagno
- 1254 replies
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 more)
-
Il fotovoltaico non ha nemmeno più bisogno di incentivi, solo di spazio e vicinanza alle linee elettriche, basta non farsi fregare nell'acquisto ed è un affare praticamente sicuro, anche senza guerra e anche senza autoconsumo. Poi se si possono usufruire pure degli incentivi e dell'autoconsumo meglio ancora
- 1254 replies
-
- conto energia
- fotovoltaico
- (and 6 more)
-
Joint venture al 50% fra eni e bonifiche ferraresi per lo sviluppo di Biocarburanti. Sarò forse un illuso ma continuo a credere che l'agricoltura sarà sempre meno votata al mantenimento degli allevamenti intensivi e sempre più verrà usata per la transizione ecologica. E personalemente non ci vedo nemmeno niente di male. Meglio che estrarre ancora fossili
-
il futuro è da disegnare non da subire
-
Non sono del settore che vi posso fornire chissà che dritte, ho visto un servizio tempo fa e poi mi sono messo a cercare info in rete e mi sono convinto che la via è segnata. La differenza sarà se l'affare lo faranno le grosse società o l'agricoltore. Io preferirei fossimo noi per mille ovvi motivi.
-
A parte i discorsi filosofici lo scopo è di fare sia enrgia che agricoltura, proprio per non sostituire una con l'altra. PS. Un campo fotovoltaico rende più di qualsiasi coltivazione, se non si trova un modo di farli convivere la parte debole economicamente è l'agricoltura e l'economia è un po' come la giungla
-
L'impianto nella foto è in provincia di Piacenza se non ricordo male, e stanno facendo le prove sotto per vedere le coltivazioni come rispondono. Alcune adirittura hanno aumentato la produzione rispetto al pieno campo, fra cui anche il mais non irrigato. Non sempre l'ombra è un male se nella giusta misura. Per le lavorazioni sono campate alte 5 metri con un larghezza di 14, ci passa qualsiasi macchina sotto
-
33-37 ma con fatica. Poi sembra che le società energtiche daranno in affitto a prezzi bassi il terreno sotto perchè a loro non interessa guadagnare su quello svaluteranno ancora di più le altre