Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'ingegneria genetica'.
Trovato 1 risultato
-
O.G.M. Organismi geneticamente modificati in agricoltura
fiat 540 c ha pubblicato una discussione in Mondo Agricolo
( ho usato la funzione cerca e non è comparso niente... se il 3d disturba ,... prego di cancellarlo.. :ave:) ciao a tutti apro questo 3d dedicato tutti agli O.G.M. ... il termine O.G.M. si tratta di organismi geneticamente modificati.. gli ogm sono stai proposti alla fine dei anni '90 con alcuni campi di mais e numerose sperimentazioni effettuati in quasi tutti i paesi, Italia compresa:asd:. l'ostilità dell'opinione pubblica associa alla scarsa convenienza economica, hanno limitato la coltivazioni di alcune qualità di mais ( anche la soia ) presenti in spagna , poi nel 2007 anche portogallo, francia republica ceca germania e slovacchia, per un totale di 100.000 ettati circa:AAAAH::AAAAH:. La comunita europea nel 2003 ha dato delle misure adatte per garantire la voesistenza nel territorio tra le colture trasgeniche, convenzionali e biologiche. Se non vado errato anche dopo l'uso di O.G.M., l'uso dei fitofarmaci non è per niente diminuito, ma è stato usato per diverse motivazioni. Un esempio è il mais BT,( di quale ho chiesto spigazioni nel 3d mais )e la soia HT, che dopo averli piantati, ci si inserisce altri fitofarmaci. la colivazione di O.G.M. non aumentera i consti. Invece le colture convezionali e biologiche, aumentano i costi a carico dell'agricoltore.. ( mezzi specifici, controlli per garantire al consumatore che il prodotto non è O.G.M. ecc.) i O.G.M. non si posso piantare... ora vorrei chiedere cosa fosse di preciso la soia ht ?:cheazz: SPERO DI NON AVERE SCRITTO CAVOLATE... ALTRIMENTI CORREGGETEMI.:ave: la parola a voiO0...- 53 risposte
-
- genetica
- ingegneria genetica
- (and 4 più)