Search the Community
Showing results for tags 'john deere'.
-
Discussione dedicata ai nuovi JD 6R sostituti dell'attuale serie 6030 Premium. Ecco le prime foto del trattore quasi definitivo. fonte:gtp EDIT dopo la presentazione: John Deere serie 6R (potenze nominali ISO a cui vanno aggiunti da 20 a 25 cv di potenza extra IPM in trasporto e alla PTO) Modelli 4 cilindri 6.105 R ==> 105 cv ==> evoluzione del 6230 Premium 6.115 R ==> 115 cv ==> evoluzione del 6330 Premium 6.125 R ==> 125 cv ==> evoluzione del 6430 Premium 6.130 R ==> 130 cv ==> evoluzione del 6534 Premium
-
Cari utenti all'ultima eima è stata presentata la nuova serie 5000R che andrà a sostituire la serie 5020. Il trattore come sostanziale novità ha un motore 4,5L 2v commonrail, e una nuova leva cambio con pulsante frizione sulla stessa. Purtroppo non vedo ancora un assale frontale sospeso. La serie si dividerà in tre gamme: 5080R 87hp (potenza masima 97/68/EC) 5090R 98hp (potenza masima 97/68/EC) 5100R 108hp (potenza masima 97/68/EC) Il 3D è aperto, sotto con info foto e opinioni. Intanto qualche indirizzo web http://www.stackyard.com/news/2008/1..._tractors.html http://www.
- 1285 replies
-
- john deere
- john deere 5080r
- (and 5 more)
-
Senza clamori, sommessamente, la tecnologia di trasmissione "ibrida" sta prepotentementemente entrando anche ne settore agricolo. La pagina linkata ne è testimonianza, primo segnale di una rivoluzione alle Video: ElectRoGator from AGCO | Sprayers content from Farm Industry News
-
perchè non parlare anche delle seminatrici da sodo per frumento qua la maggioranza sono john deere ma ci sono anche delle gaspardo il mio capo ha 2 jd una 750 e una 750a macchine veramente ottime precise veloci e richiedono poca potenza le gaspardo come vanno? le jd sono ancora importate?
- 1694 replies
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 more)
Tagged with:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
Trattori John Deere serie 8000 dalle origini ad oggi PREMESSA Si può affermare che sia la punta di diamante dell'intera produzione John Deere per diverse ragioni. La fascia di potenza e di peso della serie 8000 è divenuta strategica sia per il mercato USA sia per il mercato Europa che in definitiva erano e sono i mercati più ricchi e sensibili. Infatti sul mercato USA la dimensione della macchina a configurazione convenzionale di elevata potenza si è dimostrata in grado di contenere quella che fino alla fine degli anni 80 lo strapotere degli articolati per le macchine sopra
- 1286 replies
-
- ils
- ivt
-
(and 23 more)
Tagged with:
- ils
- ivt
- john deere
- john deere 8100
- john deere 8110
- john deere 8120
- john deere 8130
- john deere 8200
- john deere 8210
- john deere 8220
- john deere 8230
- john deere 8300
- john deere 8310
- john deere 8320
- john deere 8330
- john deere 8400
- john deere 8410
- john deere 8420
- john deere 8430
- john deere 8520
- john deere 8530
- john deere serie 8000
- john deere serie 8010
- john deere serie 8020
- john deere serie 8030
-
QUI potrete trovare un PDF da scaricare (previa registrazione sul sito) ove è spiegato il funzionamento della trasmissione a variazione continua IVT di progettazione John Deere montata sulle: Serie 7030 (7730, 7830 e 7930) Serie 8030 (8230, 8330, 8430, 8530), e futura serie 8R (che verrà presentata a fine anno sostitutiva della serie 8030). Di seguito un piccolo estratto dell'introduzione: La trasmissione continua John Deere, quella di progettazione originale del Cervo, è semplice nella costruzione, ma decisamente complessa nello schema funzionale. Gioca tutto
-
Trattori John Deere serie 7000 dalle origini ad oggi PREMESSA Progettata, costruita e sviluppata integralmente a Waterloo (Iowa, USA) dal 1992 al 1996. All'interno della gamma 7000 si distinguono 2 configurazioni diverse: Small Frame (telaio piccolo) con i modelli - 7200, 92 hp pto, peso qli 57, motore 6 cilindri turbo da 5,9 litri (lo stesso del 3650) trasmissione Syncro plus 12+4 oppure pwr quad 20+20 - 7400, 100 hp pto, peso qli 59, motore 6 cilindri turbo da 6,8 litri, trasmissione Syncro plus 12+4 oppure pwr quad 16+12 da sottolineare che la gamma s
-
Problema: mi rimane la spia batteria accesa a quadro acceso e motore spento, e non gira il motorino di avviamento. Devo buttare il trattore?
-
Nella sezione Tecnica c'è l'argomento dedicato alla tecnologia adottata dalla serie E-Premium: http://www.tractorum.it/forum/tecnica-f32/john-deere-7030-e-premium-1031/ Ma guardate cosa mi hanno portato stamattina in prova..... Macchina Full Optional: Gommatura: 600-65 r 28 e 710-70 r 38 4 Distributori elettroidraulici Parafanghi anteriori Terzo punto idraulico Frenatura Fari Xeno TLS Stabilizzatori automatici dei bracci del sollevatore Cabina ammortizzata Zavorra da 1150 kg Sedile pneumatica Sedile passeggero Di tutto di più per la modica cifra
- 88 replies
-
- 7430 e-premium
- 7530 e-premium
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Che ne dite di postare le foto delle nostre collezioni e realizzazioni e di commentarle? Inizio io: Claas Ares 657 ATZ: Fendt 930 Vario con sollevatore anteriore(modifica artigianale): Fiatagri 180-90:
-
Negli ultimi anni l'introduzione di tecnologie sempre più avanzate nei motori: common rail, egr, filtri antiparticolato ecc, ha reso i motori agricoli sempre più suscettibili alla variabilità della qualità dei carburanti creando spesso dei problemi soprattutto sulla linea di alimentazione. John Deere consiglia ad esempio di usare degli additivi, ecco cosa riporta come descrizione dei vantaggi dell'uso degli additivi. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- Gli additivi per gasolio contribuiscono a migliorare le presta
- 57 replies
-
- additivi
- additivi diesel
- (and 5 more)
-
Buon giorno... sono in procinto di acquistare un nuovo gommato... si parla di un 250cv... ma no n sapresti se scegliere il 6250r o la serie 7r... premetto che i miei terreni sono anche in collina con pendenze a volte anche notevoli ma ho anche una 40ina di ettari di pianura... io sarei più propenso alla serie 7r dato che essendo più pesante magari ha più presa su terreni pendenti... premetto anche che farò semina su sodo grazie
- 7 replies
-
- john deere
- scelta
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
Filippo B posted a topic in Mondo Agricolo
Questa nuova discussione per parlare della mitica raccolta del grano negli Stati Uniti. Raccolta che dura mesi e che vede colonne di mietitrebbie (e relativi mezzi per la logistica) partire dagli stati del sud per salire via via fino al nord. Abbiamo il nostro Amico Miky6920S che vi ha partecipato, quindi attendiamo il suo contributo. Ritengo che per ogni Appassionato di meccanica agraria la "stagione dei raccolti" negli Usa possa impersonare il massimo della soddisfazione ed appagamento. Vedere queste colonne di mezzi solcare le strade americane "alla caccia del cliente" per mesi, camio -
Cat Challenger serie 35 - 45 - 55 Se i rivoluzionari Challenger 65,75,85 e le successive evoluzioni riscuotono lusinghieri consensi presso i farmer statunitensi, in Caterpillar maturano la consapevolezza che le potenzialità di queste macchine sono ben maggiori se sviluppate secondo canoni più eclettici, vale a dire macchine comunque potenti ma più leggere, in grado di svolgere pesanti lavori di traino, ma anche precisi lavori con il sollevatore...in pratica, affrontare il mercato dei di gamma 200-300 cv che tanto successo nella seconda metà degli anni '90 riscuotono presso gli agric
- 172 replies
-
Ho trovato la mappa di come sarà composto lo stad della john deere all' Agritechnica 2011. Lo stand sarà nel padiglione n° 13 e a mio avviso ne occuperà una bella fetta di esso. La foto che segue è l' immagine per intero dello stad. Se non riuscite a leggere le varie nomenclature qui sotto vi ho fatto l' elenco completo delle macchine e attrezzature. Nella prima immagine a partire dal rettangolo in alto a destra abbiamo le irroratrici sulla destra del rettangolo (740i;5430i e la 962i) metre sempre in questa sezione abbiamo a sinistra i seguenti trattori (6190r;6210r e il 6125r) infine
-
Come da tre anni a questa parte si rinnova l'appuntamento John Deere con il 3° John Deere day, Organizzato da Bassan Sergio. L'evento si terra Sabato 24 Luglio 2010!!! Presso l'azienda agricola "La Brussa" (località: Brussa, Caorle - Venezia). Vi allego le immagini con tutti i dettagli...
-
E' da ieri che ci penso, il discorso, è inevitabilmente scivolato sulla zavorratura, io vorrei se gradite, fare un cenno sulla differenza di baricentro e quindi bilanciamento generale del trattore, tra i trattori con telaio portante tipo JD e tutti gli altri con struttura portante. Cerco di spiegarmi: tra il mio explorer ed il 5720 del mio vicino, pur non misurandone l'altezza, si vede che il verde è piu alto , solo l'attacco delle zavorre ad esempio, la parte alta delle zavorre del rosso, sta al livello della parte bassa del JD. Ora quello che mi viene da dire è che lavorando in pianura, la
- 8 replies
-
- altezza trattrici
- baricentro
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Bene facciamo un bel sondaggio pre stabilire quale è il marchio peferito dai tractorumisti per quanto riguarda i trattori. Badate bene che dovete solo votare il marchio, il primo che dice perchè cancello subito se no viene fuori un putiferio se ognuno interviene. Grazie a buon intenditor...... Il sondaggio non ha scadenza e la preferenza non si può cambiare. Volevo dire che il sondaggio è pubblico, quindi basta che ognuno di vi faccia clic su uno dei numeri qualsiasi e si rende conto chi a votato cosa (e chi di dovere prenderà le opportune misure.....) per trasparenza.