Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'laverda'.
Trovato 3 risultati
-
ammetto che queste macchine non le conosco, però ieri mio cugino che è possessore di una M100 è venuto a trebbiare vicino a casa mia. non avendo il livellamento, in salita tende a perdere un pò di granella e in discesa a caricare un pò di paglierino,ma sempre poca roba. la macchina è del 79 e tutt'oggi funzionante,poca tecnologia e tante leve. in origine avrebbe avuto la barra da 260 ma era troppo stretta e si rischiava di ribaltarla, allora ha preso la barra da 3 metri almeno in caso di bisogno la appoggia giù e si spera in bene. il motore è stato rifatto qualche anno fa e ora necessita di una frizione nuova (lavoro che verra fatto quest'inverno). a settembre se riesco faccio qualche foto sempre di questa macchina con barra da grano a 3 file
-
La nuova Serie M Levelling Concept Advanced si distingue per l’esclusività del sistema di livellamento inedito, brevettato Laverda, che opera con azione laterale anziché longitudinale, una concezione del tutto nuova. L’innovativa serie presenta tre modelli, la M 410 LC Advanced, la M 400 LC Advanced e la M 400 LCI Advanced (integrale), tutti dotati delle soluzioni tecniche che fanno parte del rinomato sistema Laverda: la piattaforma di taglio Free Flow, il sistema GSAX che adegua in modo automatico la piattaforma di taglio al terreno, il canale elevatore ampio a garanzia di resa eccellente ed ampia visibilità sulla barra, il sistema PFR che consente un flusso omogeneo e continuo del prodotto, l’MCS Plus che assicura una trebbiatura ed una separazione delicate ed efficaci, le robuste trasmissioni e un sistema idraulico che permette il massimo rendimento senza dispersione di energia, la nuova vaschetta parasassi di grande capacità e ampia apertura per un accesso rapido e facile al piano preparatore e agli organi trebbianti a garanzia di tempi di intervento ridotti. Oltre a queste importanti specifiche, la Serie M LC Advanced propone tre caratteristiche innovative: - sistema di livellamento ad azione laterale anziché longitudinale - un ingombro esterno ridotto, ideale per i trasferimenti su strada - una nuova funzionalità elettronica Il sistema di livellamento ad azione laterale si basa su due robuste articolazioni che, tramite comando elettroidraulico provvedono all’adeguamento laterale automatico della macchina alle diverse pendenze del terreno. Esso permette un livellamento trasversale della macchina fino al 20% e consente di operare sulle pendenze in condizioni ottimali consentendo prestazioni elevate in perfetto comfort e massima sicurezza. Oltre alla grande stabilità con minimo compattamento al suolo grazie ai grandi pneumatici, il nuovo sistema di livellamento ad azione laterale permette di ridurre l’ingombro esterno a soli 3,50 m con le 800/65 r 32 (addirittura a 3,30 m a seconda dei pneumatici anteriori adottati) consentendo spostamenti su strada anche in carreggiate ristrette. L’intelligenza a bordo macchina è la terza grande innovazione che caratterizza questa nuova serie di casa Laverda, grazie all’adozione del nuovo sistema di gestione elettronica Advanced tramite Managing Console GTA II, che, dotato di ampio monitor touch-screen, non solo gestisce l’esclusivo sistema di livellamento, ma è predisposto per accogliere i futuri sistemi di comando, misurazione e diagnosi della macchina in campo, secondo il protocollo ISO-Bus, con la possibilità di memorizzare i dati sulla scheda di memoria SD: controllo del recupero, registrazione dei crivelli dal posto di guida, telemetria e mappatura del terreno. Per i terreni particolarmente difficili e per le condizioni più avverse, la soluzione ideale è offerta dal modello M 400 LCI Advanced (integrale). Infatti, oltre al livellamento ad azione laterale, le quattro ruote motrici di cui è dotata questa mietitrebbia, combinate con il sollevamento posteriore, garantiscono un controllo ottimale del mezzo. Il modello, presentato in anteprima assoluta ad Innov’Agri lo scorso settembre, è stato insignito del premio Trofeo Innov’Agri dedicato alla categoria “Matériels Motorisés” per le sue caratteristiche tecniche particolarmente interessanti e innovative. La giuria, composta di esperti operatori del settore, ha potuto assistere alla prova in campo e ha sottolineato che i lunghi anni di ricerca e di l’esperienza della società di Breganze nell’ambito delle macchine da collina e da montagna hanno portato alla realizzazione di un prodotto, la M LCI Advanced Integrale, e di una serie la MLC Avdanced. DOWNLOAD DEPLIANT Ecco un paio di foto di un prototipo postato tempo fa su FarmPhoto (grazie a giovanni v per avermi fornito queste foto). E questo è un video di un prototipo risalente addirittura al 2005... Gli esperti di collina che ne pensano?
- 18 risposte
-
- laverda
- m 410 lc advanced
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
da 4 stagioni ormai,possiedo una laverda 3790 cab nera e o per un motivo o per l'altro l'impianto dell aria condizionata mi ha sempre dato noie. nelle varie campagne sono stati sostituiti motorino dell' a.c., filtro deumidificatore, tubo che passa sopra il radiatore esterno (dove ci sono le ventole per capirci) e infine quest'anno ho cambiato il radiatorino interno (quello dietro al filtro della cabina). abbiamo fatto diverse ricariche del gas (il manuale porta la quantita 1,6 kg) e messo tracciante a fiumi ma non riusciamo a individuare la perdita. fino a qualche anno fa la ricarica durava dai 6 ai 10 giorni e mi permetteva di finire la campagna invece adesso ogni 2 giorni si scarica e quando andiamo a fare il recupero il gas è completamente assente dall'impianto. qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o sa darmi qualche dritta?
- 7 risposte