Search the Community
Showing results for tags 'ogm'.
-
Apro questo 3d per parlare della coltivazione del Mais, coltura ormai quasi del tutto sparita nella mia zona, escluso qualche vallata felice dove vi sono terreni profondi, freschi e con possibilità di irrigazione (vedi zona di Montecatini o valle del Serchio). Pongo subito un quisito: Per chi ha l'allevamento e trasforma il mais sia esso granella, ceroso, o pastone e rappresenta un fattore produttivo per la stalla e quindi ne capisco l'utilità. Ma per chi non ha la stalla anche al Nord è ancora una coltura remunerativa per la sola vendita della granella visti i costi colturali che ha
- 17381 replies
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 more)
-
O.G.M. Organismi geneticamente modificati in agricoltura
fiat 540 c posted a topic in Mondo Agricolo
( ho usato la funzione cerca e non è comparso niente... se il 3d disturba ,... prego di cancellarlo.. :ave:) ciao a tutti apro questo 3d dedicato tutti agli O.G.M. ... il termine O.G.M. si tratta di organismi geneticamente modificati.. gli ogm sono stai proposti alla fine dei anni '90 con alcuni campi di mais e numerose sperimentazioni effettuati in quasi tutti i paesi, Italia compresa:asd:. l'ostilità dell'opinione pubblica associa alla scarsa convenienza economica, hanno limitato la coltivazioni di alcune qualità di mais ( anche la soia ) presenti in spagna , poi nel 2007 anche p- 53 replies
-
- genetica
- ingegneria genetica
- (and 4 more)
-
Leggendo un articolo riguardante la melicoltura un ricercatore pensa di risolvere il problema ticchiolatura attraverso la costituzione cultivar resistenti usando la "cisgenetica" , dando vita a varietà cisgeniche. Che stà a significare? Quali le differenze dal transgenico? Vantaggi e\o svantaggi? Grazie per le eventuali risposte (e tolleranza)