Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'problema'.
Trovato 6 risultati
-
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei porre alcune domande alla community di Tractorum. Assieme ad alcuni studenti universitari sto analizzando il settore degli innesti rapidi, in particolare le connessioni idrauliche dei macchinari agricoli e da costruzione ed i problemi legati ad esse. Vorrei sapere secondo voi quali sono le principali criticità legate alla connessione/disconnessione delle linee idrauliche tra macchinari ed attrezzi così come i problemi che possono emergere dalla manutenzione o sostituzione degli innesti rapidi ma più in generale la vostra esperienza al riguardo. Problemi come la pressione residua che si accumula nelle attrezzature e che impedisce la connessione accadono frequentemente? Se si come vengono risolti? Oppure come viene gestita la giusta connessione delle linee idrauliche di un mezzo con diversi attrezzi? Quali sono i brand secondo voi più affidabili se avete già acquistato queste componenti? Ecc. Ogni commento potrebbe essere prezioso per aiutarci a comprendere meglio le dinamiche di questo settore quindi vi ringraziamo in anticipo per l’aiuto che ci state dando.
-
Problema intelliview
Simone Testa ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao da ieri il monitor intelliview III del mio t7070 non va più cosa può essere-
- new holland
- t7070 autocommand
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Buongiorno a tutti, Vorrei chiedervi se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se c è qualcuno in grado di dirmi cosa potrebbe esserci che non va. Ho un atomizzatore kWh 10 quintali martignani serie whirlwind per il trattamento di pere e mele a basso volume di acqua. Il volume di fuoriuscita dell' acqua è regolabile attraverso delle lancette, ho fatto la prova con 2 quintali d acqua per vedere la superficie che riuscivo a trattare poi ho rapportato a 10 quintali ma ho l impressione che quando faccio la prova con poca acqua dentro in base anche all' anno precedente l atomizzatore funziona correttamente; quando però lo riempio fino a 10 quintali i conti di sballano, vi metto qualche dato per farci capire meglio. Con 2 qli tratto mezzo ettaro quindi con 10 qli dovrei trattare 2 ettari e mezzo (4qli ettaro). Facendo la prova con 2 quintali nell' atomizzatore tratto effettivamente mezzo ettaro. Una volta che ho dentro 10 quintali però dopo il primo ettaro mi fermo per vedere quanta acqua ho usato ( dovrebbe essere 4 qli) ma me ne sono andati 3. Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema? L atomizzatore è stato tarato che non è tanto.. Grazie in anticipo a tutti
- 5 risposte
-
- atomizzatore
- problema
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao Ragazzi sono appena iscritto al forum e questo è il primo argomento che inserisco. possiedo un fiat 450 DT/6 sprovvisto di sollevatore. tempo fa ho deciso di montarne uno siccome ho trovato un demolitore che lo aveva. il sollevatore che ho montato sul mio 450 era di un 550 ma mi ha detto il rottamaio che come agganci sono uguali. e cosi è stato e quindi ho montato tutto sollevatore,pompa,bracci del 550,solamente i tubi ho dovuto cambiarli perchè chiaramente erano piu lunghi. il problema è: il sollevatore fino a mezza altezza solleva 8 quintali senza problemi(con zavorre davanti) anche con trattore al minimo,oltre la mezza altezza,solo quando sollevo fa un forte rumore come se grattasse e devo accellerare altrimenti si spegne il trattore,questo rumore poi sparisce e ritorna solo quando voglio sollevare ancora,ma sempre da metà altezza in su.in basso lavora bene. il rumore è talmente forte che ho paura di rompere qualcosa quindi lo carico meno oppure scielgo di andare con la benna a mezza altezza. funziona invece regolarmente a vuoto o con poco peso. potete perfavore aiutarmi??? ho pagato 800 euro il sollevatore e per me questo trattore ha un valore affettivo che farei di tutto per meterlo aposto!!! vi ringrazio anticipatamente
-
Fiat 25r, problemi con i fumi di scarico
Angelo25r ha pubblicato una discussione in Trattori d'epoca
Salve a tutti, recentemente ho restaurato e messo in moto il mio vecchio Fiat 25r, che è stato fermo per più di 10 anni. Una volta messo in moto, senza smontare niente, continua a fare una fumata bianca, non dovuta ad una perdita di olio. Da cosa potrebbe dipendere? Ringrazio in anticipo -
Problema Di visualizzazione immagini
Angelo25r ha pubblicato una discussione in Comunicazioni con lo Staff
Salve a tutti, da quando mi sono iscritto non sono mai riuscito a vedere una foto di qualche album, mi viene sempre fuori al posto di essa un icona che non porta da nessuna parte. Premesso che non uso programmi per bloccare pubblicità e che mi scuso se avessi sbagliato luogo per postare la mia domanda. Ringrazio tutti in anticipo- 4 risposte