Search the Community
Showing results for tags 'rotore'.
-
Apro questa discusssione per parlare di erpici rotanti. Nella mia zona, l'erpice rotante, è la macchina più usata per la preparazione del letto di semina, si adatta a qualsiasi condizione del terreno. Io ho da poco acquistato un pieghevole moreni da 5 metri, Moreni è una ditta costruttrice di macchine agricole a montichiari a 15 km dal mio paese. Questo erpice ha una peculiarità che lo distingue dalla concorrenza ovvero i gruppi portadenti hanno una distanza, fra di loro, di 22 cm e non 25 come normalmente hanno i concorrenti; questo porta ad avere un numero maggiore di gruppi, nel mio c
-
Ciao a tutti. Apro questa discussione per discutere un pò di trinciastocchi. Mi capita di usare ogni tanto un trinciastocchi tierre 2,5 metri. Secondo me è molto pesante (e robusto!), però quello che dico è relativo in quanto non mi è mai capitato di usarne di altre marche, però vedo che qualsiasi trattore gli attacchi si impenna, o di piu o meno, ma comunque! Altri due difetti che ha sono: se ci sono tante canne queste tendono ad "ammucchiarsi" all inizio delle slitte d'appoggio, e per evitare questo bisogna sempre tenere le slitte non a contatto col terreno, ma "alzarlo" col terz
-
La Case IH ha presentato la nuova serie 88 che andrà a sostituire la vecchia serie 2088 X-Clusive. I modelli saranno 3 anzichè due come in passato: -5088 con motore Cummins da 8,3L e 265cv (max 290cv) (per il momento non importata in Italia). -6088 con motore Cummins da 8,3L e 305cv (max 335cv). -7088 modello aggiunto con motore iveco cursor da 9000 cc e 325cv (max 366 cv). Caratteristiche tecniche serie 88 Nuova nomenclatura per la serie (AFX7010, 8010 e 9010) che ora si chiamerà serie 20: -7120 con motore iveco cursor da 9000 cc e 360cv (max 41
-
Buon giorno a tutti, premetto che sono abb inesperto, ho una trincia LIPA da 1.60 armata di mazze per tenere in ordine l'uliveto e trascinata da un vecchio trattore. Ho preso lo spuntone di un sasso che è stato appena scalfito dalle mazze. la mia paura è che si sia piegato il rotore ... possibile? la uso da tre/quattro anni, il profilo delle mazze è abbastanza ondulato, il malfunzionamento consiste di vibrazioni che iniziano subito appena innesto la presa di forza e mollo la frizione. se provo ad accellerare le vibrazioni scuotono anche il trattore mentre a basso regime sono molto evident