Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'scuotitori'.
Trovato 2 risultati
-
Ciao a tutti, come ogni anno si avvicina il periodo della raccolta delle olive e per la nuova stagione avrei bisogno di rinnovare l'attrezzatura. Ho sempre utilizzato macchine pneumatiche, motocompressore e un paio di scuotitori per le mie 300 piante. In passato ho avuto vari problemi con una ditta in particolare di cui non voglio fare il nome, adesso però vorrei affidarmi a prodotti di qualità. Diciamo che dopo una certa ricerca la mia scelta potrebbe ricadere su motocompressore e abbacchiatori Lisam o Minelli. Lisam in particolare i V8 Turbo e il compressore LM 500/10, mentre per quanto riguarda Minelli: il compressore EnerComp 55/24 e gli abbacchiatori OlivGreen AIR 305. Diciamo che per quanto riguarda i prodotti Lisam gli ho già visti in azione e li conosco, mentre per la Minelli conosco il motocompressore, ma avrei bisogno di qualche parere sullo scuotitore. Diciamo che con Minelli andrei incontro ad una spesa un po' inferiore rispetto a Lisam, però di contro per me Lisam fa prodotti di alta qualità. L'abbacchiatore Minelli OlivGreen AIR 305 sarebbe il seguente: https://www.agrifersas.it/agricoltura/raccolta-olive/abbacchiatori-pneumatici/minelli-abbacchiatore-professionale-pneumatico-per-olive-minelli-olivgreen-air-305.html Cosa ne pensate? Grazie in anticipo.
- 1 risposta
-
- raccolta olive
- abbacchiatori
- (and 6 più)
-
Il periodo è quello giusto però il tempo meteorologico purtroppo ci sta mettendo i bastoni fra le ruote e non poco, infatti io ancora non posso cominciare nonostante la stagione anticipata avrebbe permesso di partire in anticipo con la raccolta. Con cosa le raccogliete, abbacchiatori pneumatici o elettrici, scuotitori a motore portati a spalla o scuotitori portati da trattore? Cosa stendete a terra per l'intercettazione dei frutti, teli stesi a mano, teli intercettatori meccanizzati portati da trattori, aspiratori e motoescope? Dite come raccogliete, cosa vi piace e cosa non vi piace dei vari metodi di raccolta per ciò che concerne, le difficolta pratiche di raccolta e la qualità del prodotto venduto o del prodotto spremuto che si ottiene. Io raccolgo con uno scuotitore portato a spalla della Carratù e nei casi di scarsità di prodotto ho anche un pettine elettrico della Valgarden se non sbaglio derivato da un vecchio modello della Lisam, per quanto riguarda i teli a terra purtroppo uso i classici teli da stendere, mi piacerebbe velocizzare tale operazione, per motivi economici, di disponibilità di personale addetto alla raccolta e di tempo da impiegare, però comprare un intercettatore di frutti pendenti oggi equivale a comprare una macchina. Insomma i soliti problemi e poi un dubbio, ma possibile che un intercettatore debba costare tanto cosi?
- 59 risposte
-
- abbacchiatori
- raccolta olive
-
(and 2 più)
Taggato come: