Search the Community
Showing results for tags 'supersteer'.
-
SERIE T4000 La gamma T4000 (prodotta nello stabilimento italiano di Jesi) presentata poco meno di un anno fa, rappresenta il trattore 4 cilindri utility per eccellenza di New Holland, va a sostituire la gamma TND-S (e successivi TND-A e TNS-A) nata nel 1998 e la serie senza piattaforma TN (e successiva TNA). Trattore con poca elettronica, senza tanti fronzoli, adatto a chi bada al sodo, e vuole una macchina semplice da usare più economica, magari da usare come tuttofare in aziende di piccole dimensioni, o in azienda zootecnica o cerealicolo-industriale, (soprattutto, fienagione,
- 985 replies
-
- dual command
- new holland
- (and 7 more)
-
VERSATILE 190 e 220 L'ulteriore evoluzione del G by Buhler.... anche se ormai del G (cabina e comandi esclusi rimane ben poco....) I modelli più piccoli (190 e 220) sono dotati del Cummins QSB 6700 cc TIER IIIA, abbandonano il cambio Full PS Funk 18x9, ed adottano un semi PS ZF 24x24 (6 gamme e 4 marce sotto carico), in poche parole il cambio usato dal gruppo SDF. Inoltre non ha la possibilità di montare il Super Steer. Brochure: http://www.versatile-ag.ca/news_and_media/downloads/Versatile_190-220.pdf VERSATILE 250 e 280 I modelli 250 e 280 continuan
-
Dopo la fortunata serie G/70 e la sua evoluzione denominata 70A, la New Holland grazie all’acquisizione della CASE IH fatta nel 2000, sfrutta il Know how della nuova controllata per lo sviluppo della sua nuova serie BIG. Infatti la nuova serie TG sfrutta gran parte della componentistica della nuova serie Magnum presentata nel 2000 e in particolare: cabina, cambio, motore e sollevatore, ma mentre per il nuovo Magnum si è preferito inserire un distanziale da 60 cm tra cambio e motore per abbassare e allungare il muso in modo che avesse una forma più simile alla serie 8000 JD, invece per i n
- 1145 replies
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 more)
-
SERIE T7000 Trattore a 6 cilindri ad alta potenza che va a sostituire la serie TM Large (TM 175 e 190). Tutta la gamma (prodotta nello stabilimento inglese di Basildon) è dotata di motore common rail e dispositivo power boost EPM (Engine Power Managment) che permette di incrementare la potenza nei lavori alla PTO e trasporto, con maggiore elettronica e comfort (garantito dalla cabina e assale anteriore ammortizzati disponibili di serie a seconda degli allestimenti), oltre ad avere la possibilità di montare gli esclusivi sistemi super-steer e Fast-Steer per incrementare ulteriormente l
- 1463 replies
-
- comfortride
- command grip
- (and 12 more)
-
non so se l'ho inserito nella sezione giusta parliamo del super steer dei suoi pro e contro
-
La serie T6000 si compone di 4 "sottoserie" e va a sostituire sia la gamma TSA sia la gamma TM fino al modello TM 155, tutti prodotti nello stabilimento inglese di Basildon. Le sottoserie sono: DELTA PLUS ELITE RANGE E POWER COMMAND SERIE T6000 DELTA Partiamo la descrizione delle sotto gamme dai DELTA: (potenze nominali ISO). 4 cilindri: T6010 (101 cv), T6020 (112 cv). 6 cilindri: T6030 (117 cv), T6050 (127 cv). Trattore di media potenza,che va a sostituire la gamma TSA Delta, trattore con poca elettronica, senza tant
- 718 replies