Vai al contenuto

Same Laser, gli “infaticabili”


Messaggi raccomandati

Io mi ricordo che a meta anni 80 vennero ad arare da mio padre con un galaxi in prova della same, gommato post. 23,1-34 avanti non ricordo.

Mi rimasero impresse perchè mio pedre era un po' contrariato dall'aratura fatta con gomme così larghe. Poi gommato così non ne ho più visto nammeno uno. Sarà stato un esperimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiam aspettato che facesse meno di 30. O lo stupore è dato dal fatto che abbiam trebbiato mentre ormai tutti trinciano? ;-)

 

Comunque è il secondo mezzo che abbiam con cilindri dispari: anche il Ford Narrow che abbiamo ne ha 3… e devo ammettere che i cilindri dispari rendono comunque bene! :-D

 

Pulizia fatta appena portato a casa e cambiate anche le cinghie del raffreddamento (c'eran le originali!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

salve met o altri ho in officina un laser 100 a cui o rifatto il motore in toto, ma penso che ha il minimo basso, in frenata si spenge

e poi appena ogni volta che lo metto in moto dopo circa 6 secondi non va piu' a 5 per circa 4 secondi per poi stabilizzarsi

premetto che non lo mai sentito in moto prima che rifacessi il motore, è entrato a traino

sapete aiutarmi ???

Link al commento
Condividi su altri siti

generalmente puo' capitare il contrario, quando mi capita di lasciarlo fuori di notte in inverno in qualche masseria a volte parte a 4 per poi stabilizzarsi dopo pochissimi secondi.

il minimo mai toccato, fortunatamente per adesso nn necessita di interventi; cmq potresti agire sul tirantino dell'acceleratore. L' iniezione e' stata rifatta pure?

Una curiosita' (magari anche in mp): quanto si spende + o - per rifare in toto quel motore?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie met, la pompa e iniettori non sono stati rifatti, aveva inchiodato il banco e rigato un cilindro per olio vecchio e bronzine finite

ci ha pensato il proprietario spendendo circa 4000e, barenatura banco, rettifica albero, 3 cilindri e 1 pistone nuovo, serie fasce, revisione teste + serie guarnizioni

per la registrazione parli del registro posto al centro dell'asta ?? ai il manuale d'officina ?

Link al commento
Condividi su altri siti

si, per la registrazione puoi usare quello al centro dell'astina.

purtroppo nn posso aiutarti, nn ho il manuale d'officina, ma grazie per avermi fatto fare un'idea qualora dovesse arrivare anche al mio l'ora X

intanto qualche anno fa gli abbiamo rifatto pompa ed iniettori spendendo sui 900,00 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Filippo B un'altra domanda per te:): ma di questo modello, al secolo noto come Same Laser 85 Transporter

20131203138608789130898.jpg 20131203138608790155027.jpg

si sa qualcosa di più approfondito, se non quello che emerge dalle foto che in prima apparenza sembra un ibrido tra un pedanato ed un telaiato (vedasi parafanghi degli Explorer)?

Anche i cerchi posteriori non sono consoni alla tradizione Same......in quali mercati è stato commercializzato?

Dai Filippo, fruga nel tuo archivio:leggi:, sicuro lido di notizie e info non note a tutti:asd:!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahbeh! Queste son domande relativamente facili!! :D c'è niente di un pò più impegnativo?? :))

Telegraficamente, same Laser 85 trattore in versione "base" (senza sollevatore, senza cabina, senza pto etc etc), ultima versione in Treviglio specifica per impieghi extra-agricoli (vedasi i precedenti Leone industriale, Saturno, Ariete etc etc), per impieghi unicamente di traino (strada, cantieri portuali, aeroporti ed altro) o eventuali allestimenti particolari. Vista la velocità relativamente bassa (30km/h) non era certamente pensato per trasporti stradali (come invece avevano fatto altri costruttori, vedasi i traini di rimorchi del legname nei paesi nordici).

Mercati di commercializzazione: sicuramente anche nel nostro paese; prima che mi venga chiesto no, non ne ho mai visto uno in vita mia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, diciamo che i cerchioni sono pieni per ovvi motivi, per il traino non serve sicuramente regolare la carreggiata... Poi se uno deve fare solo strada non c'è sicuramente soluzione migliore, se non altro si limitano di molto i saltellamenti.

Veniamo agli impieghi agricoli e non agricoli: gli pneumatici sono abbastanza eloquenti, probabilmente sarà stato equipaggiabile anche con coperture di tipo industriale anche se la documentazione non le menziona; mi vien tuttavia da pensare che le gomme artigliate di primo equipaggiamento fossero una prerogativa specifica per determinati lavori, esempio traino su sterrato (cantieri costruzione strade etc etc). Altrimenti non mi spiego per quale altro motivo avesse questa gommatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
18000 ore.....SPAVENTOSO

da notare bellissimo sollevatore davanti.....

 

Toh, un Laser 100!!! Che macchina!! qualche dettaglio del sollevatore nn guasterebbe.....

 

18000 ore per un laser non sono neanche un eccezione anche con revisioni ad hoc un mio conoscente ha un 130 con più di 20mila un po' vissuto.

io sto cercando un 110.

 

Bella scelta. Tienici aggiornati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Peppì se hai la mano leggera e una buona dose di fortuna li fa,certo che li fa,poi ovvio un minimo di sistemazione l ha fatta sicuramente!

 

Un po' come tutti i trattori che dopo le 15000 diventano pericolosi al punto che tanti li vendono prima di raggiungere tale quota.

Il bello dei vecchiotti che una revisione profonda ha ancora costi accessibili.

Infatti i laser hanno ancora buone quotazioni ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che 15000 a 6000 non ce ne piu'. Ma possibile che a casa mia solo i same non superano le 6000 ore figuriamoci 15 mila

6mila ore finire un trattore(same).... Però complimenti che mano che hai.... Per fortuna a casa tua... È non alla mia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...