Vai al contenuto

la tenuta del registro dei trattamenti


Messaggi raccomandati

Su una carpetta con fogli dedicati per ogni coltura, è la mia memoria storica, ci sono 15 anni di annotazioni.

Poi tutto su documenti ufficiali da trasferire alla cooperativa alla consegna del prodotto.

Da non sottovalutare il registro di carico scarico fitofarmaci dal magazzino aziendale (che in teoria dovrebbe combaciare nei pesi e date col registro sopracitato).

Link al commento
Condividi su altri siti

Su una carpetta con fogli dedicati per ogni coltura, è la mia memoria storica, ci sono 15 anni di annotazioni.

Poi tutto su documenti ufficiali da trasferire alla cooperativa alla consegna del prodotto.

Da non sottovalutare il registro di carico scarico fitofarmaci dal magazzino aziendale (che in teoria dovrebbe combaciare nei pesi e date col registro sopracitato).

 

 

anch'io come tiziano ho la memoria dei trattamenti, per certo fino al '98, su un calendario ci sono segnate precipitazioni giornaliere, temperature (massima e minima ma solo di alcuni periodi) e trattamenti (orario, prodotti, annotazioni varie) con l'ora di inizio della pioggia successiva..

 

 

poi tutto viene riportato nel quaderno di campagna (solo i trattamenti)

 

 

negli ultimi anni ho pure copia su fogli excel di trattamenti e precipitazioni

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Che precisione purin e tiziano :AAAAH: i miei complimenti ! Dal canto mio io ne ho sentito parlare la prima volta quest'anno al conseguimento corso fitofarmaci !.......Il vostro è un'altro pianeta c'è niente da fare !..........se lo raccontate dalle mie parti non vi crederanno !!

 

ma scusa come fai a ricordarti tutti i trattamenti che fai in un anno? non mi ricordo nemmeno i trattamenti che faccio ai gerani di casa a mente..

 

serve per regolarsi l'anno dopo, oltre al fatto di essere leggermente OBBLIGATORIO

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io utilizzavo i file di Excel fino quest'anno , con trattamenti , pioggie , concimazioni e date di prime raccolta. Da quest'anno invece c'è tutto un programma su internet che ci devo ancora capire un po' oltre le stesse cose di Excel , ci sono tutti gli appezzamenti e molte altre informazioni, dopo la maturità mi ci metterò bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
nh 72-85 come si chiama questo software? prezzo?

 

ciao

 

Salve a tutti,

sono dipendente presso l'azienda partner del sito Tractorum: Image Line che realizza software per l'agricoltura che permettono di agevolare notevolmente il lavoro degli agricoltori, tecnici, contoterzisti e professionisti del settore agricolo.

 

Tra i nostri siti internet (Fitogest, Agronotizie, Macgest ecc..ecc..) abbiamo lanciato quest'anno un software on line denominato: "Quaderno di campagna" che permette di gestire in un modo innovativo e moderno i trattamenti effettuati in azienda agricola.

 

Per poterlo testare gratuitamente per una durata di 60 giorni basta cliccare qui.

 

Spero che vi possa essere utile, anche se sono sicuro che sarà così!

 

Buon lavoro a tutti!!!! :asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...