fabio03 Inviato 4 Dicembre 2018 Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Troppo lontana Fabio, poi se mi chiedono 1 euro o 2 di trasporto è fatta... Comunque a Verona la Soia è andata a 34€ Se è vero che vogliono togliere i dazi tra Americani e cinesi forse qualcosa cresce per l'anno prossimo, mi auguro... Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Me lo auguro anch'io. Con questi prezzi, si è già bravi se non ci si rimette dei soldi, perché alla fine la produttività è quella che è. Come hai fatto a prendere 33.8? Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Media min/max di Bologna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 4 Dicembre 2018 Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Me lo auguro anch'io. Con questi prezzi, si è già bravi se non ci si rimette dei soldi, perché alla fine la produttività è quella che è. Media min/max di Bologna. Avevi già un contratto che ti vincolasse alla media? Adesso spendono qualcosa in più.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Dicembre 2018 Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Avevi già un contratto che ti vincolasse alla media? Adesso spendono qualcosa in più.. No...in origine era la minima, ma sono riuscito ad arrivare alla media... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 4 Dicembre 2018 Condividi Inviato 4 Dicembre 2018 Penso anch'io di vendere entro fine settimana, sempre che mi faccia un'offerta dignitosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 il problema è che non tutti fanno prodotti dop.... Ad esempio guardiamo pianura modenese Chi fa cereali( il frumento sia duro che tenero i 70 quintali/Ha si fanno "tranquillamente") e.chi fa latte per parmigiano vive proprio in 2 mondi diversi Il latte convenzionale 70/75 cent/litro e 10 in più per il bio Non mi sembra sono 38 centesimi e 43 il latte da parmigiano reggiano di pianura.... in montagna e alta collina aumenta ma non arriva neanche d'oro a 70 centesimi..... per me sarebbe un sogno mi pagherebbero almeno arriverei a tirare su la coda di crediti ma per il momento nulla di nulla e i prodotti zootecnici restano molto a rischio... anche il suino è sul chi vive. I cereali sono in alto mare riso e mais sono in pieno maremoto con prezzi da mal di mare e problemi continui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 (modificato) Qua in cooperativa chi fa Parmigiano prende dai 65 ai 75 centesimi (alcune latterie anche 80). Modificato 5 Dicembre 2018 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Qua in cooperativa chi fa Parmigiano prende dai 65 ai 75 centesimi (alcune latterie anche 80).Quoto! Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Cmq la soia è aumentata ancora 30 cent anche ieri a Milano, io mi sa che la tengo fino a primavera... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Cmq la soia è aumentata ancora 30 cent anche ieri a Milano, io mi sa che la tengo fino a primavera... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Io l'avrei tenuta lì ancora, ma avevo necessità di vendere per pagare i fornitori, non avevo alternativa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Sbloccandosi il problema USA-China, cadendo i dazi la soia tornerà sicuramente verso i 40 euro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Sbloccandosi il problema USA-China, cadendo i dazi la soia tornerà sicuramente verso i 40 euro.Me lo assicuri rudy? Xke da quello che ho capito nel discorso dazi credo che trump abbia quasi obbligato la Cina a comprare prodotti agricoli da loro quindi non vedo il collegamento diretto dell'aumento dei prezzi da noi... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Lo penso anch'io che si attesterà sui prezzi dell'anno scorso (37-38 €/q) se l'America sbloccasse la Cina (me lo auguro). Però vedremo...più che altro lo spero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Me lo assicuri rudy? Xke da quello che ho capito nel discorso dazi credo che trump abbia quasi obbligato la Cina a comprare prodotti agricoli da loro quindi non vedo il collegamento diretto dell'aumento dei prezzi da noi... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Con i dazi per riuscire a vendere lo stesso avevano calato prezzo soia, ora se dazi non ci sono prezzo soia aumenta in USA e aumenta anche da noi dato che importiamo per il 70 % del consumo interno la soia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Quoto! Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk Il latte spot è 80 centesimi allora vuol dire che raccolgono altrove?? 70centesimi esula anche dal grana PR. I caseifici adesso preferiscono vendere latte spot piuttosto che lavorarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Dicembre 2018 Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Lo penso anch'io che si attesterà sui prezzi dell'anno scorso (37-38 €/q) se l'America sbloccasse la Cina (me lo auguro). Però vedremo...più che altro lo spero. I commercianti scafati ritiravano sotto contratto già a 38 mi sa che va a 42, i grossi stoccatori stanno facendo man bassa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2018 Me lo assicuri rudy? Xke da quello che ho capito nel discorso dazi credo che trump abbia quasi obbligato la Cina a comprare prodotti agricoli da loro quindi non vedo il collegamento diretto dell'aumento dei prezzi da noi... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Con i dazi per riuscire a vendere lo stesso avevano calato prezzo soia, ora se dazi non ci sono prezzo soia aumenta in USA e aumenta anche da noi dato che importiamo per il 70 % del consumo interno la soia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Con i dazi per riuscire a vendere lo stesso avevano calato prezzo soia, ora se dazi non ci sono prezzo soia aumenta in USA e aumenta anche da noi dato che importiamo per il 70 % del consumo interno la soia.Si ok, il ragionamento fila, ma da quello che ho capito anche il prezzo in America non aumenterà xké hanno fatto accordi bilaterali tra America e Cina senza passare da una normale contrattazione...vediamo dai, io la tengo fino a primavera poi mollo Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Il latte spot è 80 centesimi allora vuol dire che raccolgono altrove?? 70centesimi esula anche dal grana PR. I caseifici adesso preferiscono vendere latte spot piuttosto che lavorarlo. ma non penso che chi faccia il parmigiano venda il latte e non faccia forma... Quest' estate i commercianti non trovavano il 24 mesi da comprare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 ma non penso che chi faccia il parmigiano venda il latte e non faccia forma... Quest' estate i commercianti non trovavano il 24 mesi da comprare Ma che stai scherzando? Il Parmigiano non è il formaggino fresco, devi avere un caseificio coi coglioni, i marchi e le scalere per stagionare... altri formaggi puoi tentare di farli freschi ma Parmigiano, asiago altri formaggi di una certa manualità non sono da micro caseificio, 2 forme che sono ciraca 70-80 Kg sono 50-55 q di latte!!! Ci vuole 60 q di latte non è una stalletta forse sono due per una sola caldera, la lavorazione è più lunga complicata e macchinosa non è da azienda singola, il latte da grana va tutto a caseifici o coperative perché si lavora su certi numeri anche perché si deve avere il giro tempistico per gli affioramenti, fermentazioni, spurghi ecc.... Non trovano il Parmigiano di 24 mesi??? Non vogliono spendere anche perché i grandi marchi e Gdo come Conad hanno massacrato il mercato. Il Padano ha avuto una serie di sfighe o di disgrazie in malafede ma è un prodotto più fresco- Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Ma che stai scherzando? Il Parmigiano non è il formaggino fresco, devi avere un caseificio coi coglioni, i marchi e le scalere per stagionare... altri formaggi puoi tentare di farli freschi ma Parmigiano, asiago altri formaggi di una certa manualità non sono da micro caseificio, 2 forme che sono ciraca 70-80 Kg sono 50-55 q di latte!!! Ci vuole 60 q di latte non è una stalletta forse sono due per una sola caldera, la lavorazione è più lunga complicata e macchinosa non è da azienda singola, il latte da grana va tutto a caseifici o coperative perché si lavora su certi numeri anche perché si deve avere il giro tempistico per gli affioramenti, fermentazioni, spurghi ecc.... Non trovano il Parmigiano di 24 mesi??? Non vogliono spendere anche perché i grandi marchi e Gdo come Conad hanno massacrato il mercato. Il Padano ha avuto una serie di sfighe o di disgrazie in malafede ma è un prodotto più fresco- Da non allevatore, credo che ci sia qualche 0 in più nei tuoi conti. 2 forme di Parmigiano son circa 80 kg, che corrispondono a 1200 l di latte, la produzione giornaliera di 35 40 vacche in lattazione in buona salute. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 7 Dicembre 2018 Condividi Inviato 7 Dicembre 2018 ma non penso che chi faccia il parmigiano venda il latte e non faccia forma... Quest' estate i commercianti non trovavano il 24 mesi da comprare Io prendo parmigiano fino a 90 mesi e se vuoi ma va tutto all estero arrivano a 140 mesi. ....ovvio non lo paghi 10euro al kg:2funny:. comunque dopo i 36mesi diventa un prodotto straordinario, in particolare la fascia 40/60 mesi. Rapporto qualità prezzo esagerati. Dopo 60 mesi si sale di prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 7 Dicembre 2018 Condividi Inviato 7 Dicembre 2018 Io prendo parmigiano fino a 90 mesi e se vuoi ma va tutto all estero arrivano a 140 mesi. ....ovvio non lo paghi 10euro al kg:2funny:. comunque dopo i 36mesi diventa un prodotto straordinario, in particolare la fascia 40/60 mesi. Rapporto qualità prezzo esagerati. Dopo 60 mesi si sale di prezzo. ma io parlavo di partita intera non di qualche forma.... Per il resto hai ragione al 100% anche se oltre i 36 mesi è molto particolare come sapore... Per il discorso rese Per avere, dopo 24 mesi 2 forme da 38/40 kg l'una ci vogliono dai 10 ai 12 q.li di latte( dipende dalla sua resa quindi genetica della mandria) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amendola Inviato 20 Dicembre 2018 Condividi Inviato 20 Dicembre 2018 E io devo ancora seminare causa maltempo e infortuni (del terzista ) vari . Forse domenica se venerdi' si può entrare per fare l'ultimo ripasso. NOVITA' .... è arrivato il contratto di filiera della "Molisana" .... prenderanno "solo" 30 q.li per ettaro :AAAAH: .... il resto della produzione verra' acquistato dal grossista con un incentivo di 1 € sul prezzo di mercato per le proteine ..... e poi secondo mè glielo rivende alla Molisana alla faccia nostra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 20 Dicembre 2018 Condividi Inviato 20 Dicembre 2018 E io devo ancora seminare causa maltempo e infortuni (del terzista ) vari . Forse domenica se venerdi' si può entrare per fare l'ultimo ripasso. NOVITA' .... è arrivato il contratto di filiera della "Molisana" .... prenderanno "solo" 30 q.li per ettaro :AAAAH: .... il resto della produzione verra' acquistato dal grossista con un incentivo di 1 € sul prezzo di mercato per le proteine ..... e poi secondo mè glielo rivende alla Molisana alla faccia nostra Che condizioni hai con la molisana? Io quello di cellino non lo ho ancora visto ma dicono che per il top proteico si prenderà 24 euro al quintale. Ah c'è una clausola per cui non lo devi divulgare. E' un segreto. Questo mi lascia basito. :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 20 Dicembre 2018 Condividi Inviato 20 Dicembre 2018 Grano,duro fisso a 20,5/21 euro. ....I cruscami di duro +15%....la bisca domina a Bologna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.