Tiziano Inviato 8 Marzo 2019 Condividi Inviato 8 Marzo 2019 11 ore fa, Argilloso dice: ......... negli ultimi anni e questo grazie all'assenza di un'educazione alimentare e grazie alla perdita di importanza di usi costumi e tradizioni tramandati di generazione in generazione dai nostri avi. 1 nucleo familiare su 3 oggi è composto da 1 sola persona e di conseguenza viene meno il legame alle proprie origini familiari e usi alimentari che hanno fatto la nostra storia. ....genocidio culturale.... (cit: P.P. Pasolini Milano 1974 -ci vedeva da lontano, il tipo-) E che cosa pretendiamo che una società che considera la famiglia, non dico un retaggio culturale antico, ma peggio: un disvalore da sopprimere!, che se potesse farebbe nascere i bambini dal buco del culo. 700€ per lo smatrphone nuovo, SI; 15 cent in più al kg per verdura di qualitò, NO. Ecco dove siamo arrivati. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 9 Marzo 2019 Condividi Inviato 9 Marzo 2019 (modificato) 16 ore fa, Tiziano dice: ....genocidio culturale.... (cit: P.P. Pasolini Milano 1974 -ci vedeva da lontano, il tipo-) E che cosa pretendiamo che una società che considera la famiglia, non dico un retaggio culturale antico, ma peggio: un disvalore da sopprimere!, che se potesse farebbe nascere i bambini dal buco del culo. 700€ per lo smatrphone nuovo, SI; 15 cent in più al kg per verdura di qualitò, NO. Ecco dove siamo arrivati. Chissà forse per completare il genocidio dovremo attendere che 3 aziende agricole su 4 siano a conduzione femminile..tanto l'assenza del valore della Famiglia è senza dubbio l'assenza della donna con la gonna nel nucleo familiare...oggi portano quasi tutte i pantaloni...se ne salvano poche... Modificato 9 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 9 Marzo 2019 Condividi Inviato 9 Marzo 2019 Leggevo che: << In Italia un'azienda agricola su 4 è guidata da una donna ... di Coldiretti su dati Unioncamere >>, il chè è ovviamente uno sfondone, o quantomeno ne sono solo le intestatarie ma poi dietro c'è un uomo che fa veramente i lavori, poichè quando vado alle riunioni varie del nostro settore (ultimamente ne ho fatte diverse) di donne se ne vedono pochissime e quelle che ci sono hanno dietro di se il supporto famigliare (.... e il conto torna) perchè la vedo veramente dura che un singolo/a , pur con seria istruzione agronomica, parta di punto in bianco a fare questo disgraziato lavoro. Se poi pensiamo che sia "evolutivo" mandare una donna fare i turni al biomedicale per sostenere il bilancio famigliare, con tutto quel che ne consegue, allora dovremo seriamente prendere in considerazione dove stiamo andando a parare. ....stiamo andando OT, meglio rientrare nei ranghi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 10 Marzo 2019 Condividi Inviato 10 Marzo 2019 mica tanto OT, il fatto che le nuove aziende agricole siano intestate alle donne , è il segnocjhe questa società di oggi è ipocrita all'enesima potenza e continua ad ignorare le reali necessità e capacità in agricoltura...l'emancipazione femminile sarà la tomba della famiglia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Marzo 2019 Condividi Inviato 10 Marzo 2019 1 ora fa, Argilloso dice: mica tanto OT, il fatto che le nuove aziende agricole siano intestate alle donne , è il segnocjhe questa società di oggi è ipocrita all'enesima potenza e continua ad ignorare le reali necessità e capacità in agricoltura...l'emancipazione femminile sarà la tomba della famiglia... Intestare le aziende alle donne può avere diversi significati. Mariti protestati con sequestro dei beni altamente probabile ad esempio oppure semplicemente primo ingresso per cui contributi previdenziali e non a pioggia. Un pò come i livelli di occupazione sbandierati dai vari tg, oppure i proclami meteo. Potrebbero essere semplicemente notizie con cui riempire i tg. Poi per carità ci sono le donne che continuano con questa attività , ma perchè ci sono nate e sanno benissimo cosa e come fare le cose. Non è che una ragazza finisce il liceo e poi va dal papà : " voglio aprire una azienda agricola. Me li presti 500000 euro? " Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 10 Marzo 2019 Condividi Inviato 10 Marzo 2019 9 ore fa, Argilloso dice: mica tanto OT, il fatto che le nuove aziende agricole siano intestate alle donne , è il segno che questa società di oggi è ipocrita all'ennesima potenza e continua ad ignorare le reali necessità e capacità in agricoltura...l'emancipazione femminile sarà la tomba della famiglia... LEGGERISSIMAMENTE sessista il commento Ma mi trovi concorde... Purtroppo ognuno ha il suo posto nella società... Questa modernità ha rovinato tutto. Cmq per il discorso prezzi... Ma chi al giorno d'oggi ha tempo e voglia di mettersi a cucinare??? Quattro salti in padella e via... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 11 Marzo 2019 Condividi Inviato 11 Marzo 2019 (modificato) 2 ore fa, Ford4000 dice: LEGGERISSIMAMENTE sessista il commento Ma mi trovi concorde... Purtroppo ognuno ha il suo posto nella società... Questa modernità ha rovinato tutto. Cmq per il discorso prezzi... Ma chi al giorno d'oggi ha tempo e voglia di mettersi a cucinare??? Quattro salti in padella e via... Ma più che sessista mi pare realista... Ma più che di prezzi bisognerebbe parlare di salute... Ma più che voglia di cucinare è dare più importanza al cucinare per la propria salute.. Il tempo lo si trova e la voglia la si trova se la salute fosse più importante di altre cose... Come scrive Tiziano: Il 8/3/2019 at 22:28, Tiziano dice: 700€ per lo smatrphone nuovo, SI; 15 cent in più al kg per verdura di qualitò, NO. Ecco dove siamo arrivati. Modificato 11 Marzo 2019 da Argilloso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 17 Marzo 2019 Condividi Inviato 17 Marzo 2019 (modificato) Centinaio: “il collega cinese mi ha detto che quando autorizza l'importazione di prodotti alimentari italiani è tranquillo” ...vorremmo poter dire lo stesso anche noi, invece importiamo grano al glifosate ed alla vomitossina! “I fondi si riescono ad avere solo quando partono questi progetti di filiera” ...ma se son tre anni che è partita la filiera del grano ed ancora di premio non si è visto un €! “I controlli fanno la qualità dei prodotti” ...peccato non si faccia nessuna analisi del glifosate nel grano importato, grano che poi magicamente diventa pasta igp a Gragnano, bel #madeinitaly! Per statuto quella pasta deve essere fatta con grano che ha minimo % di proteine mai viste nel grano italiano! http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/mondo_agricolo/2019/03/16/centinaio-per-il-rilancio-dellagricoltura-italiana-servono-progetti-di-filiera_3d1402e0-3543-4e7f-8322-148ada68263c.html Modificato 17 Marzo 2019 da Giancarlo60 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 17 Marzo 2019 Condividi Inviato 17 Marzo 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 17 Marzo 2019 Condividi Inviato 17 Marzo 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giancarlo60 Inviato 17 Marzo 2019 Condividi Inviato 17 Marzo 2019 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 17 Marzo 2019 Condividi Inviato 17 Marzo 2019 Credo non sia né facile e ne bello fare battaglie per la salute quando in mezzo ci sono grossi interessi, posti di lavoro e un cibo come la pasta che da noi ha anche avuto sempre un ruolo importante nella nostra dieta mediterranea. Non ho più tanta voglia di fare polemica.... ma almeno una cosa vorrei rimarcarla, che sarebbe ora ci fosse più chiarezza in quello che ci scrivono e dicono che mangiamo...magari poi siamo liberi di scegliere con un po' più di "consapevolezza". Un ultima cosa (questa molto in generale), alla salute molte ci si pensa con più intensità quando iniziamo a perderla e iniziamo ad aver paura di non poterla più riacquistare. Forse io sono uno di questi esempi e a volte mi chiedo se potevo fare di più per proteggere un bene così prezioso?! Credo di essere andato un po' ot, scusate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 E' un modo di fare ormai consolidato. Fanno soldi solo chi vende la consumatore. Per cui dalla pasta alle verdure al latte e alla carne conta solo chi raccoglie la merce e chi la vende al consumatore. I produttori possono essere tranquillamente ignorati perchè tanto da qualche parte nel mondo esiste qualcuno che produrrà ad un prezzo inferiore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 (modificato) L'analfabetismo funzionale dilaga.. Basterebbe qualcosa di molto semplice per evitare ciò: leggo, approfondisco e poi compro....invece che acquistare senza capire quale possa essere la differenza tra un prodotto e un altro...per esempio io quando vedo la scritta Biologico non compro perchè preferisco non essere preso per i fondelli.. Modificato 18 Marzo 2019 da Argilloso 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 2 ore fa, Argilloso ha scritto: L'analfabetismo funzionale dilaga.. Basterebbe qualcosa di molto semplice per evitare ciò: leggo, approfondisco e poi compro....invece che acquistare senza capire quale possa essere la differenza tra un prodotto e un altro...per esempio io quando vedo la scritta Biologico non compro perchè preferisco non essere preso per i fondelli.. Veniamo da un periodo di oltre trenta anni in cui la gente è stata spinta a comprare quello che costa meno, con i cartelli offerta per sconti di 10 cent. Ci hanno trasformato in vu cumprà solo che siamo noi quelli che cercano il centesimo. Mai fatto discorsi seri del comprare da produttori locali, regionali o al limite nazionali. Mai fatto discorsi sullo spargere i propri soldi il piùpossibile vicino a dove si vive. Invece vai città mercato, vai ikea e alla fine si mette il reddito di cittadinanza o si fanno proclami su contratti di filiera senza sovvenzionarli realmente, oppure si danno i soldi per gli industriali del latte ecosì via. Stiamo diventando sempre più poveri e poi si lamentano che l'economia è in recessione. E cosa si fa ? L a via della seta oppure si dà ad amazone la possibilità di funzionare in italia come operatore postale. Siamo goveranati da idioti e noon vae più neanche la scusa che li votiamo noi perchè alla fine quelli che sono in lista ci finiscono comunque in parlamento che si voti o no. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 31 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: . Siamo goveranati da idioti mah, credo invece che la domanda dei consumatori governa...per esempio Amazon è un servizio utilizzato dalla maggioranza dei cittadini, non dai governatori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 2 ore fa, Argilloso ha scritto: mah, credo invece che la domanda dei consumatori governa...per esempio Amazon è un servizio utilizzato dalla maggioranza dei cittadini, non dai governatori... Si ma capisci che se prendi tutto su amazon alla fine gli esercizi commerciali finiscono gambe all'aria? Bezos sempre più ricco, meno tasse pagate e dipendenti sempre più alla fame. Vale la pena risparmiare 10€ ? Alla fine dopo che rimarrà solo lui cosa credi che succederà? Tra spendere 100 euro per un paio di scarpe al negozio della tua città e 80 su amazon sei sicuro che risparmiare ti migliora la vita? La ricchezza e la facoltà produttiva va distribuita uniformemente su tutto il territorio e non concentrata sulle mani di pochi. Non è solo una questione di qualità. Poi per carità ognuno conosce le sue tasche. Però domenica scarpe oliviero martini di materiale plastico, made in P.R.C. a 97 € . Dove stà il made in italy? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 (modificato) 4 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Si ma capisci che se prendi tutto su amazon alla fine gli esercizi commerciali finiscono gambe all'aria? Bezos sempre più ricco, meno tasse pagate e dipendenti sempre più alla fame. Vale la pena risparmiare 10€ ? Alla fine dopo che rimarrà solo lui cosa credi che succederà? Tra spendere 100 euro per un paio di scarpe al negozio della tua città e 80 su amazon sei sicuro che risparmiare ti migliora la vita? La ricchezza e la facoltà produttiva va distribuita uniformemente su tutto il territorio e non concentrata sulle mani di pochi. Non è solo una questione di qualità. Poi per carità ognuno conosce le sue tasche. Però domenica scarpe oliviero martini di materiale plastico, made in P.R.C. a 97 € . Dove stà il made in italy? superbilly io capisco benissimo, ma tu dovresti capire che io e te siamo la minoranza, probabile che la maggioranza sia inconsapevole di come spenda male i soldi, non credi? Modificato 18 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 Quindi tu sei furbo e gli altri coglioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 10 ore fa, b4ftagli ha scritto: Quindi tu sei furbo e gli altri coglioni? No non si stava a giudicare gli altri però per quella che è l'attuale situazione in molti campi è un fattore che influenza. E non è che stiamo messi così bene. In teoria chi governa dovrebbe prevedere gli eventuali sviluppi e anche gli effetti collaterali di certe azioni. Cioè lo stato italiano che dà la licenza ad amazon di fare operatore postale è una minchiata colossale abbi pazienza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 (modificato) Il 8/3/2019 Alle 22:28, Tiziano ha scritto: 700€ per lo smatrphone nuovo, SI; 15 cent in più al kg per verdura di qualitò, NO. Ecco dove siamo arrivati. Diciamo che la maggioranza delle persone lo fa quello che scrive Tiziano, quindi uno è furbo o coglione secondo quello che crede sia importante. Io e altri pensiamo che sia meglio spenderli come fa la minoranza... Modificato 19 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 20 Marzo 2019 Condividi Inviato 20 Marzo 2019 (modificato) Il 8/3/2019 Alle 22:28, Tiziano ha scritto: ....genocidio culturale.... (cit: P.P. Pasolini Milano 1974 -ci vedeva da lontano, il tipo-) E che cosa pretendiamo che una società che considera la famiglia, non dico un retaggio culturale antico, ma peggio: un disvalore da sopprimere!, E' vero quello che scrivi Tiziano!!! eccoci, poi non mi dite che i media contano nulla...le manifestazioni gaypride si possono fare...un congresso serio invece boicottato: http://www.lanuovabq.it/it/vogliono-fermare-il-congresso-perche-odiano-la-famiglia Un Europa in mano ai media che narra un pensiero unico, la libertà? dov è? Modificato 20 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 20 Marzo 2019 Condividi Inviato 20 Marzo 2019 Ma guarda, quando l'espressione maggiore del femminismo arriva a queste dimostrazioni...... non so proprio cosa dire, se non che la famiglia non sia, per esse/loro, una priorità. Del resto cosa pretendiamo da una certa parte sociale che, in nome della biodiversità, lascia che i lupi sbranino gli animali domestici, tributando ai lupi più attenzione che agli animali che ci danno un aiuto ben maggiore nella vita?, e non è nemmeno una iperbole se considerate il fattaccio avvenuto oggi dove alla guida di un autobus trasporto scolastico hanno piazzato uno che ha nel suo curriculum la guida in stato di ebbrezza e molestie su minori (il lupo messo a guardia del pollaio). Altra cosa, che sembrerebbe slegata da questo andazzo, è il divieto di uso di stufe a legna nel periodo invernale, per presunto inquinamento (vabbè, le useremo d'estate...), ebbene cosà c'è di più famigliare di un caminetto a una fiamma di legna accesa in una stanza dove ci si ritrova per il pranzo o la cena? Su di un noto periodico degli anni '60 lessi (alcuni mesi fa) questa frase che mi colpì molto: << la fine della nostra società sarà di morire di troppa civiltà>> e mi sa che avevano ragione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 20 Marzo 2019 Condividi Inviato 20 Marzo 2019 2 ore fa, Tiziano ha scritto: Altra cosa, che sembrerebbe slegata da questo andazzo, è il divieto di uso di stufe a legna nel periodo invernale, per presunto inquinamento (vabbè, le useremo d'estate... Certo, perchè se hai un bosco e ti scaldi facendo legna prima dell'inverno fai a meno di metano e quant'altro...un disastro per chi vuole che i consumi aumentino e per chi vuole toglierci i soldi di tasca... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 21 Marzo 2019 Condividi Inviato 21 Marzo 2019 Il lupo poverino che bello ecc...poi ti uccide il cane come a me ed è stato un cane selvatico poi se lo vedi nel campo è di sicuro un lupo...se sono cani allora li catturi e li sopprimi oppure sopprimi e punto...vuoi andare a vedere il lupo lo metti in un parco dove lo vedi sicuro con un percorso mirato in una zona dove non puoi allevare e coltivare e paghi per vederlo...se no il parco a spese degli agricoli è ora di finirla...cacciatori compresi perché io non ho che danni ad allevare ste bestie...ormai se uccidi il vicino prendi 10 anni e se uccidi il lupo 20 quindi...Inviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.