green deer Inviato 21 Marzo 2019 Condividi Inviato 21 Marzo 2019 Il 18/3/2019 Alle 20:37, b4ftagli ha scritto: Quindi tu sei furbo e gli altri coglioni? ci sono miei amici che comprano la carta igienica e le pastiglie per la lavastoviglie su amazon.. siccome siamo amici non posso esprimermi.. ma io penso che giustamente, siano dei coglio....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Marzo 2019 Condividi Inviato 21 Marzo 2019 10 ore fa, green deer ha scritto: ci sono miei amici che comprano la carta igienica e le pastiglie per la lavastoviglie su amazon.. siccome siamo amici non posso esprimermi.. ma io penso che giustamente, siano dei coglio....... Cioè se la fanno portare dal corriere espresso? Questa mi mancava.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 21 Marzo 2019 Condividi Inviato 21 Marzo 2019 Si ma capisci che se prendi tutto su amazon alla fine gli esercizi commerciali finiscono gambe all'aria? Bezos sempre più ricco, meno tasse pagate e dipendenti sempre più alla fame. Vale la pena risparmiare 10€ ? Alla fine dopo che rimarrà solo lui cosa credi che succederà? Tra spendere 100 euro per un paio di scarpe al negozio della tua città e 80 su amazon sei sicuro che risparmiare ti migliora la vita? La ricchezza e la facoltà produttiva va distribuita uniformemente su tutto il territorio e non concentrata sulle mani di pochi. Non è solo una questione di qualità. Poi per carità ognuno conosce le sue tasche. Però domenica scarpe oliviero martini di materiale plastico, made in P.R.C. a 97 € . Dove stà il made in italy?Spesso Amazon ha gli stessi prezzi dei negozi fisici.Quello che fa la differenza è che hanno un servizio di assistenza al cliente 10.000 volte migliore rispetto al 99% dei negozi fisici. E' vero quello che scrivi Tiziano!!! eccoci, poi non mi dite che i media contano nulla...le manifestazioni gaypride si possono fare...un congresso serio invece boicottato:http://www.lanuovabq.it/it/vogliono-fermare-il-congresso-perche-odiano-la-famiglia Un Europa in mano ai media che narra un pensiero unico, la libertà? dov è? Non per entrare molto nell argomento, ma le idee di alcuni relatori sono ferme più o meno al 1800. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 21 Marzo 2019 Condividi Inviato 21 Marzo 2019 2 ore fa, Deynor ha scritto: Non per entrare molto nell argomento, ma le idee di alcuni relatori sono ferme più o meno al 1800. Dall'altra parte abbiamo quelli dell'aborto a 9 mesi, il genitore 1 e genitore 2, la pansessualità, gaytudine,l'utero in affitto, ecc, ecc.; è sempre questione di quanto ci si allontana dal centro e il contrappeso per rendere stabile una cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 21 Marzo 2019 Condividi Inviato 21 Marzo 2019 (modificato) 3 ore fa, Deynor ha scritto: Non per entrare molto nell argomento, ma le idee di alcuni relatori sono ferme più o meno al 1800. dipende dal punto di vista, per me le idee di quei relatori sono rivoluzionarie, perchè effettivamente non sono idee di oggi e nemmeno quelle di ieri. Oggi l'Europa sta attraversando una crisi demografica tra le peggiori della storia, un costante aumento dei divorzi e una tendenza al calo dei matrimoni, che restituiscono l’immagine di una donna sempre più sterile di affetti e sciolta da legami stabili. Le idee di oggi sulla famiglia 2.0 parlano di un nucleo familiare formato da una singola persona. Il cuore dell'umanità moderna (tanto lodata) batte da solo. In altre parole nel 2019 l'uomo è il dio della propria esistenza...nel 1950 (senza andare tanto indietro) l'uomo usciva dal proprio orgoglio di compiersi da solo (la maternità fai da te non era permessa/possibile), coltivava l'umiltà, l'affidamento e l'offerta totale di sé al prossimo. Modificato 21 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 7 minuti fa, Argilloso ha scritto: dipende dal punto di vista, per me le idee di quei relatori sono rivoluzionarie, perchè effettivamente non sono idee di oggi e nemmeno quelle di ieri. Oggi l'Europa sta attraversando una crisi demografica tra le peggiori della storia, un costante aumento dei divorzi e una tendenza al calo dei matrimoni, che restituiscono l’immagine di una donna sempre più sterile di affetti e sciolta da legami stabili. Le idee di oggi sulla famiglia 2.0 parlano di un nucleo familiare formato da una singola persona. Il cuore dell'umanità moderna (tanto lodata) batte da solo. In altre parole nel 2019 l'uomo è il dio della propria esistenza...nel 1950 (senza andare tanto indietro) l'uomo usciva dal proprio orgoglio di compiersi da solo (la maternità fai da te non era permessa/possibile), coltivava l'umiltà, l'affidamento e l'offerta totale di sé al prossimo. Quindi secondo voi la soluzione è ritornare alla donna "schiava" e ai gay condannati alla pena di morte? Oppure il vietare totalmente l'aborto? Cioè il creatore dell'evento afferma che se non ci fosse l'aborto non esisterebbero femminicidi...ma di che cosa vogliamo parlare? Copio/incollo questo stralcio di un articolo in cui mi trovo molto d'accordo: La sociologa Kristina Stoeckl, che ha una cattedra all’università di Inssbruck e segue da tempo il Congresso delle Famiglie, ha scritto in un paper: “La difesa della famiglia tradizionale non è l’obbiettivo sostanziale. Il punto dei raduni è usare la tradizione cristiana per creare consenso attorno alla sovranità nazionale e a concetti di destra derivati dal fascismo, contro la comunità internazionale che dal dopoguerra condivide e difende laicamente i diritti umani promossi dalle democrazie”. Non a caso, l’evento precede solo di qualche mese le elezioni europee del 26 maggio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) 48 minuti fa, Deynor ha scritto: Quindi secondo voi la soluzione è ritornare alla donna "schiava" e ai gay condannati alla pena di morte? Oppure il vietare totalmente l'aborto? Cioè il creatore dell'evento afferma che se non ci fosse l'aborto non esisterebbero femminicidi...ma di che cosa vogliamo parlare? Copio/incollo questo stralcio di un articolo in cui mi trovo molto d'accordo: Il congresso mondiale delle famiglie iniziò a Praga nel 1997. Credo sia la tredicesima edizione quella di Verona. Nessuno dei relatori ha mai auspicato la pena di morte per i gay: sono fake news fatte circolare a caso , infatti i diretti interessati annunciano azioni legali e querele. Inoltre i relatori auspicano una donna lavoratrice come scritto all'art 37 della Costituzione che "parla di promozione di politiche che assicurino alla donna lavoratrice 'gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore' non capisco l'aggettivo "schiava" che invece mi pare che i relatori accostino l'aggettivo "tutelata". Vuoi l'aborto libero e senza limitazioni? quindi vuoi ridurre il corpo della donna solo al piacere sessuale? ci vogliono delle regole che invece vogliono togliere... Il femminicidio avviene nel 86% da ex marito, ex fidanzato, ex convivente, quindi come vedi dove c'è un matrimonio e una famiglia c'è meno violenza. Più che sociologa mi sembra una politica questa Kristina Stoeckl, come tanti altri politici che si sono messi all’opera in questi giorni in modo squadrista denigrando l’avversario politico fino a proibirgli di manifestare.... Modificato 22 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) 14 minuti fa, Argilloso ha scritto: Il congresso mondiale delle famiglie iniziò a Praga nel 1997. Credo sia la tredicesima edizione quella di Verona. Nessuno dei relatori ha mai auspicato la pena di morte per i gay: sono fake news fatte circolare a caso , infatti i diretti interessati annunciano azioni legali e querele. Inoltre i relatori auspicano una donna lavoratrice come scritto all'art 37 della Costituzione che "parla di promozione di politiche che assicurino alla donna lavoratrice 'gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore' non capisco l'aggettivo "schiava" che invece mi pare che i relatori accostino l'aggettivo "tutelata". Vuoi l'aborto libero e senza limitazioni? quindi vuoi ridurre il corpo della donna solo al piacere sessuale? Il femminicidio avviene nel 86% da ex marito, ex fidanzato, ex convivente, quindi come vedi dove c'è un matrimonio e una famiglia c'è meno violenza. Chissà come mai è stato svolto parecchie volte in Est Europa, in stati non proprio limpidi sopratutto per diritti civili... in realtà non sembra una fake news che abbia cercato di far approvare la legge sulla pena di morte per i gay. Assolutamente no. Non mi piacciono gli estremi. Uno ti potrebbe girare la domanda: Una donna violentata si dovrebbe tenere il bambino che ne potrebbe derivare? Secondo l'Istat https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne/il-fenomeno/omicidi-di-donne il 35,8% è stato commesso da partner e l'8,1% da ex-partner. Modificato 22 Marzo 2019 da Deynor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) 16 minuti fa, Deynor ha scritto: Chissà come mai è stato svolto parecchie volte in Est Europa, in stati non proprio limpidi sopratutto per diritti civili... in realtà non sembra una fake news che abbia cercato di far approvare la legge sulla pena di morte per i gay. Assolutamente no. Non mi piacciono gli estremi. Uno ti potrebbe girare la domanda: Una donna violentata si dovrebbe tenere il bambino che ne potrebbe derivare? Secondo l'Istat https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne/il-fenomeno/omicidi-di-donne il 35,8% è stato commesso da partner e l'8,1% da ex-partner. Diritti civili per qualcuno potrebbe essere il diritto civile di qualunque persona, diritti civili che dovrebbero essere già presenti al concepimento, cosa che invece con l'aborto libero e senza limitaioni non sussiste come diritto civile. Se si vuole abortire in USA al secondo o al nono mese non è perchè una donna è stata violentata... Non sembra una fake news solo perchè lo scrive un giornalista che è proprio l'unico autore che potrebbe diffondere una fake news? se dovessi dare retta ai giornali a quest'ora tutto il mondo dovrebbe essere in gattabuia! Leggi meglio il 35,8% comprende fidanzati e conviventi...non si parla di mariti che nel 86% dei casi c'entrano nulla col femminicidio. Modificato 22 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) 17 minuti fa, Argilloso ha scritto: Diritti civili per qualcuno potrebbe essere il diritto civile di qualunque persona, diritti civili che dovrebbero essere già presenti al concepimento, cosa che invece con l'aborto libero e senza limitaioni non sussiste come diritto civile. Se si vuole abortire in USA al secondo o al nono mese non è perchè una donna è stata violentata... Non sembra una fake news solo perchè lo scrive un giornalista che è proprio l'unico autore che potrebbe diffondere una fake news? se dovessi dare retta ai giornali a quest'ora tutto il mondo dovrebbe essere in gattabuia! Leggi meglio il 35,8% comprende fidanzati e conviventi...non si parla di mariti che nel 86% dei casi c'entrano nulla col femminicidio. Stiamo parlando di un estremo quello dell'aborto al nono mese, non la norma, anzi. Anche perchè abortire, grazie a medici obiettori di coscienza, non è esattamente una passeggiata. Non lo riporta solo un giornalista...per dire c'è scritto pure su wikipedia... Secondo l'Istat è quella la statistica (marito, convivente,fidanzato) , quindi ad uccidere la compagna sono i partner attuali, non so dove tu abbia preso il dato dell'86%. Anzi leggendo qua: https://tg24.sky.it/cronaca/2018/11/21/violenza-sulle-donne-numeri-femminicidio.html Nel caso degli omicidi da parte dei partner è proprio la figura del compagno/marito ad aver effettuato il 47,8% delle vittime. Modificato 22 Marzo 2019 da Deynor 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 4 minuti fa, Deynor ha scritto: Stiamo parlando di un estremo quello dell'aborto al nono mese, non la norma, anzi. Anche perchè abortire, grazie a medici obiettori di coscienza, non è esattamente una passeggiata. Non lo riporta solo un giornalista...per dire c'è scritto pure su wikipedia... Secondo l'Istat è quella la statistica, quindi ad uccidere la compagna sono i partner attuali, non so dove tu abbia preso il dato dell'86%. Anzi leggendo qua: https://tg24.sky.it/cronaca/2018/11/21/violenza-sulle-donne-numeri-femminicidio.html Nel caso degli omicidi da parte dei partner è proprio la figura del compagno/marito ad aver effettuato il 47,8% delle vittime. Non solo dell'estremo, anche dopo il secondo mese... Quella statistica Istat non parla dei mariti..leggendo sky24 sono il 79% ii familiari ,leggendo Istat sono il 28% (mariti e figli) ma ci sono anche figli....sembra che ognuno utilizzi i dati per suffragare le proprie tesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 Adesso, Argilloso ha scritto: Non solo dell'estremo, anche dopo il secondo mese... Quella statistica Istat non parla dei mariti..leggendo sky24 sono il 79% ii familiari ,leggendo Istat sono il 28% (mariti e figli) ma ci sono anche figli....sembra che ognuno utilizzi i dati per suffragare le proprie tesi leggi bene quella statistica, c'è scritto mariti. 79% dei familiari è riferito al parziale del 2018. I dati dell'Istat sono del 2017. Io non so se tu voglia leggere i dati come facciano comodo a te ma a me questi sembrano estremamente chiari: In ogni caso, siamo ampiamente off topic, quindi sarebbe meglio continuare la conversazione in privato e non inquinare la discussione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) 8 minuti fa, Deynor ha scritto: leggi bene quella statistica, c'è scritto mariti. 79% dei familiari è riferito al parziale del 2018. I dati dell'Istat sono del 2017. Io non so se tu voglia leggere i dati come facciano comodo a te ma a me questi sembrano estremamente chiari: In ogni caso, siamo ampiamente off topic, quindi sarebbe meglio continuare la conversazione in privato e non inquinare la discussione... il problema è che c'è anche scritto convivente e fidanzato...che non rappresentano la famiglia...quindi stai leggendo male...non c'è nessuna specifico numero sui mariti. credo che lo possano leggere tutti questo, pure te che continui a scrivere che quelle percentuali non comprendono anche conviventi e fidanzati... non credo sia cosi OT visto che la qualità dei prodotti la si gusta sul palato grazie agli orti familiari...la donna lavorerà fuori casa e il marito starà ai fornelli e nell'orto a rendere consapevole la famiglia(che c'è sempre di meno) che l'autoproduzione agricola è benessere, l'andare a mangiare qualcosa al ristorante che non si sa da dove viene non è benessere...anzi... Modificato 22 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 3 minuti fa, Argilloso ha scritto: il problema è che c'è anche scritto convivente e fidanzato...che non rappresentano la famiglia...quindi stai leggendo male...non c'è nessuna specifico numero sui mariti. credo che lo possano leggere tutti questo, pure te che continui a scrivere che quelle percentuali non comprendono anche conviventi e fidanzati... Io non ho detto che non comprendono conviventi/fidanzati. Ok fidanzati è uno step inferiore. Ma conviventi al giorno d'oggi, è equivalente ad essere sposati, dato che ci sono coppie che stanno insieme da decenni senza essersi mai sposate (insieme). E le statistiche lo confermano. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 Adesso, Deynor ha scritto: Io non ho detto che non comprendono conviventi/fidanzati. Ok fidanzati è uno step inferiore. Ma conviventi al giorno d'oggi, è equivalente ad essere sposati, dato che ci sono coppie che stanno insieme da decenni senza essersi mai sposate (insieme). E le statistiche lo confermano. Il matrimonio esprime un valore preciso...che la convivenza non esprime. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 22 Marzo 2019 Condividi Inviato 22 Marzo 2019 21 ore fa, Deynor ha scritto: Quindi secondo voi la soluzione è ritornare alla donna "schiava" e ai gay condannati alla pena di morte? La donna pensa di evolversi copiando l'uomo e i gay hanno tra i loro più perfidi nemici proprio loro stessi, essendosi svenduti anima e corpo ad una parte politica che li ha usati in tutte le forme; ad oggi, tra gaypride e carnevalate varie, sembra che, per loro, tutto debba passare per il buco del culo. Il congresso mondiale delle famiglie deve avere lo stesso spazio civile di tutte le altre manifestazioni, senza che i soliti cretini si mettano di traverso, se poi le idee sono criticabili, i cittadini ne trarranno le conseguenze e saranno liberi di giudicare. Si può anche criticare il contenuto che essi apportano, ma il loro "combustibile" mediatico è fornito in grandi quantità proprio da quelle persone che deplorano e disprezzano in modo plateale proprio un modo di convivenza in essere da tantissimi anni e che ha sempre fornito una base di cultura per le generazioni. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 23 Marzo 2019 Condividi Inviato 23 Marzo 2019 (modificato) Per me Vi siete messi in un cul de Sac, continuando così non vi resta che leggerVi Memorie dal Sottosuolo di Dostoevskij, o qualche saggio di Nietzsche, che per inciso male non fanno. Siamo nella società del LiKe, sarebbe sufficiente rispetto per le opinioni altrui, ma tutto risulta difficile, ed il silenzio è sempre più raro.? Modificato 23 Marzo 2019 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 23 Marzo 2019 Condividi Inviato 23 Marzo 2019 La donna pensa di evolversi copiando l'uomo e i gay hanno tra i loro più perfidi nemici proprio loro stessi, essendosi svenduti anima e corpo ad una parte politica che li ha usati in tutte le forme; ad oggi, tra gaypride e carnevalate varie, sembra che, per loro, tutto debba passare per il buco del culo. Il congresso mondiale delle famiglie deve avere lo stesso spazio civile di tutte le altre manifestazioni, senza che i soliti cretini si mettano di traverso, se poi le idee sono criticabili, i cittadini ne trarranno le conseguenze e saranno liberi di giudicare. Si può anche criticare il contenuto che essi apportano, ma il loro "combustibile" mediatico è fornito in grandi quantità proprio da quelle persone che deplorano e disprezzano in modo plateale proprio un modo di convivenza in essere da tantissimi anni e che ha sempre fornito una base di cultura per le generazioni.Una cosa vedo di drammatico in questa foto: un' esponente di chi ci governa, donna o uomo o omosessuale non importa, che sorregge con orgoglio lo slogan che considera la patria un peso da cui scrollarsi.Quando questa nullafacente che assieme a tanti altri che a forza di scorregge ,che spesso escono dalla bocca e non dall' orifizio preposto, la poltrona a cui sono attaccati l' hanno sfondata, ritira lo stipendio dal patrio parlamento lo considera un peso?Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 23 Marzo 2019 Condividi Inviato 23 Marzo 2019 La signora dell'immagine è la senatrice Cirinnà, accreditata al Partito Democratico, oggi all'opposizione, quindi non esponente governativa, ma lo fu e di sicuro ha contribuito sostanzialmente alla recente sconfitta elettorale della sua compagine. Ad ogni modo, la libertà di espressione deve sempre essere garantita, libertà per la Cirinnà e anche per il congresso delle famiglie, per Casapound e una delle tante formazioni di sinistra, a Asia Argento di leccare il cane o a mia cognata che fa le marmellate e sa usare la macchina da cucire (oltre aver partorito due figli). 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 6 ore fa, Tiziano ha scritto: La signora dell'immagine è la senatrice Cirinnà, accreditata al Partito Democratico, oggi all'opposizione, quindi non esponente governativa, ma lo fu e di sicuro ha contribuito sostanzialmente alla recente sconfitta elettorale della sua compagine. Ad ogni modo, la libertà di espressione deve sempre essere garantita, libertà per la Cirinnà e anche per il congresso delle famiglie, per Casapound e una delle tante formazioni di sinistra, a Asia Argento di leccare il cane o a mia cognata che fa le marmellate e sa usare la macchina da cucire (oltre aver partorito due figli). Un po' come questo spezzatino, seppur straordinario, nasconde una delle più grandi nefandezze culinarie....tra spezzatino di vitello(insulso)ho optato verso lo spezzatino di ossobuco ed ho usato l osso midollare solo per il fondo???.per non turbare le moderne anime cittadine. Poi mi chiedono come mai il mio spezzatino è morbido e saporito?. Quindi lego la salsiccia come vuole il padrone, ma la riempio con la mia carne.. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CBO Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 In trenino per Venezia ho appeno fatto leggere quello che avete scritto alla mia Regina e convivente da 21 anni su 42 fra qualche mese. Avete rischiato di rovinarmi la giornata. Vi ha definiti "contadini". Ve lo dico perche' so che non vi offendete ? Comunque avete dimenticato di dire che le donne anche quando bevono si rendono ridicole. Loro ci han fatto persino un video di denuncia Top 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 Parlando con un mio collega che ha fatto il grano da seme con cellino ha detto che ha fissato il prezzo tra i 38 e i 40 €/q.le. Quindi chi ha fatto il contratto di filiera "normale" a 20 è un pirla ( e quindi anche io ). Ora io mi domando però SE paga il grano a 38 una volta vagliato, insaccato e cartellinato a quanto ce lo farà pagare? Quando io lo facevo per il consorzio me lo avrebbero dovuto pagare a 27 a saldo e poi lo vendevano cartellinato a circa 50 €/q.le. Boh mi sembra che qua la si sta facendo fuori dal vasino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 Parlando con un mio collega che ha fatto il grano da seme con cellino ha detto che ha fissato il prezzo tra i 38 e i 40 €/q.le. Quindi chi ha fatto il contratto di filiera "normale" a 20 è un pirla ( e quindi anche io ). Ora io mi domando però SE paga il grano a 38 una volta vagliato, insaccato e cartellinato a quanto ce lo farà pagare? Quando io lo facevo per il consorzio me lo avrebbero dovuto pagare a 27 a saldo e poi lo vendevano cartellinato a circa 50 €/q.le. Boh mi sembra che qua la si sta facendo fuori dal vasinoNon ctedere che col riso sia meglio ma almeno molti il seme di riso é controllato. Nel riso da mucchio ci trovi di tutto.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 13 ore fa, CBO ha scritto: In trenino per Venezia ho appeno fatto leggere quello che avete scritto alla mia Regina e convivente da 21 anni su 42 fra qualche mese. Avete rischiato di rovinarmi la giornata. Vi ha definiti "contadini". Ve lo dico perche' so che non vi offendete ? Può scrivere benissimo la sua opinione, mica ci si offende delle motivazioni altrui. Anzi, chiedile cosa ne pensa della riapertura delle case chiuse; io sono favorevole!; ecco, così mettiamo un altro argomento sul fuoco (a proposito di "prezzi" e "mercato" ) 13 ore fa, CBO ha scritto: Comunque avete dimenticato di dire che le donne anche quando bevono si rendono ridicole. Loro ci han fatto persino un video di denuncia "La dignità non si conserva nell'alcol" recitava un noto aforisma; se sono ridicoli gli uomini "ciucchi" figuriamoci le donne, poi non pensiamo a quelle giovani che arrivano al pronto soccorso in coma etilico durante le feste e non sono poche, tutto ciò può essere considerato progresso? La donna ha progredito moltissimo nella sua libertà e nell'espressione nella società, ma su certi aspetti ha esagerato e ciò le si sta rivoltando contro; chiedetelo a tutte le donne dai 60 anni in su, esse possono guardare al retrovisore su questa loro evoluzione e non si riconoscono più nelle giovani di oggi, e le definiscono "troppo". 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 25 Marzo 2019 Condividi Inviato 25 Marzo 2019 Infatti con gli introiti derivanti dalla regolarizzazione di quelle donne, lo Stato potrebbe avere molto denaro da investire nell'incentivare il made in Italy, agricolo visto che l'idea strategica nasce da qui.? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.