luigite Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 45 minuti fa, Nye ha scritto: Da come scrivono qui, sentinel era in funzione su alcune cose per il 2023, mentre per il 2024 controlla tutto https://consulenzaagricola.it/circolari/politica-agricola-comune-e-nazionale/20261-circolare-agea-su-area-monitoring-system-ams si la novità è il monitoraggio via satellite delle operazioni colturali e quindi le contestazioni che ne deriveranno, invece l'aggiornamento periodico delle parcelle agricole c'è stato sempre ma non avveniva ogni anno, era triennale quindi era facile che quando si andava a fare la domanda unica ci potevano essere delle sorprese ossia delle variazioni delle aree a seminativo, a prato permanente, ad uso non agricolo etc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiett88 Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 Il 2/5/2024 at 10:46, savioleo ha scritto: ATTENZIONE: eco 5 prevede che in campo devi avere SOLO le specie che dichiarerai in domanda di sostegno. Esempio: se dichiari favino e trifoglio, in campo devono esserci solo quelle... le altre specie le devi togliere meccanicamente o a mano. Se nel campo ci fosse papavero (che è annoverato nella lista delle mellifere) ma non lo hai dichiarato, dovresti toglierlo. Aggiungo: ho fatto una bozza della domanda di sostegno e sentinel ha precisione al metro (ci sono poligoni di 2-3 mq) quindi non so quanto convenga fare i furbi Ma tu hai visto le foto di sentinel? Perché io dal sito ci entro e vedo le foto aggiornate quasi ogni giorno, ma son sfocatissime, in pezzi di terra meno di un ettaro non si capisci nulla neanche i confini si vedono, e la coltura ancora meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 4 Maggio 2024 Condividi Inviato 4 Maggio 2024 (modificato) 1 ora fa, Fabiett88 ha scritto: Ma tu hai visto le foto di sentinel? Perché io dal sito ci entro e vedo le foto aggiornate quasi ogni giorno, ma son sfocatissime, in pezzi di terra meno di un ettaro non si capisci nulla neanche i confini si vedono, e la coltura ancora meno La precisione di sentinel é di 4.8m. Ulteriormente con l intelligenza artificiale riescono a spezzare tali pezzi e con lo storico fanno la classificazione. Per la frequenza devi basarti a 2-3 giorni in quanto ci sono sentinel 1 e sentinel 2 Modificato 4 Maggio 2024 da savioleo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 5 Maggio 2024 Condividi Inviato 5 Maggio 2024 (modificato) 15 ore fa, savioleo ha scritto: La precisione di sentinel é di 4.8m. Ulteriormente con l intelligenza artificiale riescono a spezzare tali pezzi e con lo storico fanno la classificazione. Per la frequenza devi basarti a 2-3 giorni in quanto ci sono sentinel 1 e sentinel 2 Sentinel si, ma su quale piattaforma o applicazione a pagamento ci sono le immagini cosi aggiornate? sul sian non sono recenti. Modificato 5 Maggio 2024 da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 5 Maggio 2024 Condividi Inviato 5 Maggio 2024 17 ore fa, Fabiett88 ha scritto: Ma tu hai visto le foto di sentinel? Perché io dal sito ci entro e vedo le foto aggiornate quasi ogni giorno, ma son sfocatissime, in pezzi di terra meno di un ettaro non si capisci nulla neanche i confini si vedono, e la coltura ancora meno sfocate su Copernicus Browser? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiett88 Inviato 5 Maggio 2024 Condividi Inviato 5 Maggio 2024 12 minuti fa, luigite ha scritto: sfocate su Copernicus Browser? Si io vedo tutto li, con sentinel2A Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 7 Maggio 2024 Condividi Inviato 7 Maggio 2024 https://terraevita.edagricole.it/attualita/registro-telematico-dei-cereali-sparito-dal-dl-agricoltura/ In "nostro" ministro non si smentisce mai 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 7 Maggio 2024 Condividi Inviato 7 Maggio 2024 Sempre peggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 8 Maggio 2024 Condividi Inviato 8 Maggio 2024 Non se ne po' piu'...eppure Acquaroli all'incontro ci aveva detto che era confermata la partenza il primo luglio prox!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Borsa Milano: Mais +7 Soia +12 Grano tenero a seconda della classe +3/+7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 9 ore fa, pachito ha scritto: Non se ne po' piu'...eppure Acquaroli all'incontro ci aveva detto che era confermata la partenza il primo luglio prox!!! Probabilmente intendeva la partenza per le vacanze all'estero... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 13 ore fa, pachito ha scritto: Non se ne po' piu'...eppure Acquaroli all'incontro ci aveva detto che era confermata la partenza il primo luglio prox!!! Perchè con il registro telematico pensate che le cose possanocambiare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Quantomeno speriamo gli rendano le truffe più difficili. Noi oltre ai quaderni di campagna, dobbiamo registrare ora anche telematicamente anche le concimazioni, e questi possono magheggiare su migliaia di tonnellate di prodotti alimentari ancora semplicemente con un blocco autoricalcante? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Prezzi delle borse un pò strani però. Dal 20 marzo sono in leggera crescita e stranamente oscillano tra i 35 e i38 euro al quintale. Mi sarei aspettato quotazioni più basse anche perchè le quotazioni francesi sono a 31 e anche il canadese è a 39-40 . Poi vediamo come cambieranno tra 2-3 settimane quando si inizieranno a fare le prime previsioni sulla mietitura. Ovviamente prezzi di mangimi , nonostnte mais e orzo a prezzi di realizzo , sono ancora belli alti eh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Prezzi delle borse un pò strani però. Dal 20 marzo sono in leggera crescita e stranamente oscillano tra i 35 e i38 euro al quintale. Mi sarei aspettato quotazioni più basse anche perchè le quotazioni francesi sono a 31 e anche il canadese è a 39-40 . Poi vediamo come cambieranno tra 2-3 settimane quando si inizieranno a fare le prime previsioni sulla mietitura. Ovviamente prezzi di mangimi , nonostnte mais e orzo a prezzi di realizzo , sono ancora belli alti eh Leggevo di produzioni record di mais in USA l anno scorso... forse per quello il mercato mais si tiene basso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 16 ore fa, savioleo ha scritto: Leggevo di produzioni record di mais in USA l anno scorso... forse per quello il mercato mais si tiene basso Non so di preciso da dove viene il mais che arriva in italia. Penso ne arrivi anche dall'est europa. Il punto è che pur comprando a prezzi bassi viene rivenduto a prezzi alti e , almeno per la mia zona, non essendoci acqua per irrigare, da me mais ne finirà sotto molto poco e on è detto che vada a zootecnia. Quindi alla fine gli allevatori si dovranno arrangiare diversamente....se ci riescono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 10 Maggio 2024 Condividi Inviato 10 Maggio 2024 Arriva da Ucraina e Russia tramite la Turchia anche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 17 Maggio 2024 Condividi Inviato 17 Maggio 2024 Se vengono confermate queste produzioni altro che embargo e dazi, ci rempiranno di grano duro da tutto il mondo; anche se sembra che anche in Russia abbiano forti cali dovuti alle gelate tardive ed alle forti grandinate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 17 Maggio 2024 Condividi Inviato 17 Maggio 2024 1 ora fa, ansimoni ha scritto: Se vengono confermate queste produzioni altro che embargo e dazi, ci rempiranno di grano duro da tutto il mondo; anche se sembra che anche in Russia abbiano forti cali dovuti alle gelate tardive ed alle forti grandinate Canada +40% già deve far riflettere... per non parlare della Turchia. Totale mondiale segna + quindi io mi aspetto un drestico calo del prezzo (ps nuova asta turca il 22 maggio a prezzo di saldo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 17 Maggio 2024 Condividi Inviato 17 Maggio 2024 10 ore fa, savioleo ha scritto: Canada +40% già deve far riflettere... per non parlare della Turchia. Totale mondiale segna + quindi io mi aspetto un drestico calo del prezzo (ps nuova asta turca il 22 maggio a prezzo di saldo) Sono le solite previsioni al rialzo che puntuali come un orologio saltano fuori in questo periodo, in Canada stanno ancora seminando e grazie alla sfera di cristallo hanno già visto l'incremento di produzione. Non dico che non ci sarà una maggior produzione ma chi può saperlo. Serve solo per abbattere il nostro prezzo e prepararsi a partire bassi con le nuove quotazioni. Non sono un esperto di mercato ma io la vedo così. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Maggio 2024 Condividi Inviato 18 Maggio 2024 10 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Sono le solite previsioni al rialzo che puntuali come un orologio saltano fuori in questo periodo, in Canada stanno ancora seminando e grazie alla sfera di cristallo hanno già visto l'incremento di produzione. Non dico che non ci sarà una maggior produzione ma chi può saperlo. Serve solo per abbattere il nostro prezzo e prepararsi a partire bassi con le nuove quotazioni. Non sono un esperto di mercato ma io la vedo così. Sempre stato così. Perchè purtroppo nn siamo solo noi i destinatari di certe affermazioni. Eh perchè poi il grano aumenta e quindi puoi aumentare pane e pasta. Poi magari in mietitura te lopagano 15 euro in meno però quello non lo pubblicizzano e se anche venisse fuori " eh ma il grano è quello preso tre mesi fa". Ad oggi puoi dire solo chi e quanto ha seminato non quanto andrà a raccogliere. Solo che la maggior parte della massa non sa nemmeno come cresce il grano per cui.....Forse del grano russo si può iniziare ad avere qualche pevisione. Ma quello non dovrebbe nemmeno interessarci dato che non ne dovrebbe arrivare in italia 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Maggio 2024 Condividi Inviato 19 Maggio 2024 Ma è mai possibile che i listini della borsa di bologna siano bloccati al mese di febbraio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 20 Maggio 2024 Condividi Inviato 20 Maggio 2024 Il 19/5/2024 at 11:52, superbilly1973 ha scritto: Ma è mai possibile che i listini della borsa di bologna siano bloccati al mese di febbraio? https://www.agerborsamerci.it/listino/listino.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 20 Maggio 2024 Condividi Inviato 20 Maggio 2024 Il 19/5/2024 at 11:52, superbilly1973 ha scritto: Ma è mai possibile che i listini della borsa di bologna siano bloccati al mese di febbraio? Sei sicuro??? Si vedono tranquillamente https://www.agerborsamerci.it/listino-borsa/settimanale-ager/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Maggio 2024 Condividi Inviato 21 Maggio 2024 11 ore fa, dino62 ha scritto: https://www.agerborsamerci.it/listino/listino.html 10 ore fa, #VG# ha scritto: Sei sicuro??? Si vedono tranquillamente https://www.agerborsamerci.it/listino-borsa/settimanale-ager/ Io ho appena aperto i link postati e vedo le date dal 15 febbraio al 22 febbraio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.