DjRudy Inviato 10 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 Giusto prendere come riferimento un prezzo medio di 24-25 €, e non di 30-32 (eccezionalità del 2014-15) e quindi la mancanza è giusta quella scritta nell'articolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 10 Gennaio 2017 Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 Intendi 24-25€ all'agricoltore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 Si intendo 24-25 all'agricoltore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 10 Gennaio 2017 Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 Io avevo fatto la media degli anni compresi tra il 2010 e 2016 mercato di Bologna centro-Italia. Mi veniva poco più 28€, considerando che é franco arrivo siamo sui 26 € quindi in linea con quello che dice Dj. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 10 Gennaio 2017 Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 il mio calcolo era fatto con 26 infatti ora viene pagato 18 ivato....almeno cap ancona quindi 8 euro in meno ......50qx8......fa 400....... io ho fatto grazie al cielo 60q.........e mancherebbero almeno 480 euro/ha......x70 ettari fa oltre 30 mila in meno...............non dell'annata eccezionale ma solo della media....... fate un po voi........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Gennaio 2017 Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 il mio calcolo era fatto con 26 infatti ora viene pagato 18 ivato....almeno cap ancona quindi 8 euro in meno ......50qx8......fa 400....... io ho fatto grazie al cielo 60q.........e mancherebbero almeno 480 euro/ha......x70 ettari fa oltre 30 mila in meno...............non dell'annata eccezionale ma solo della media....... fate un po voi........... Pensa un pò chi fa di media 35-40 quintali ad ettaro....non se ne ricavano le spese quasi quasi. Poi dicono che al sud sappiamo solo chiedere assistenza.... Ma perchè scusa 60 q.li/ha non è un'ottima annata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 10 Gennaio 2017 Condividi Inviato 10 Gennaio 2017 Pensa un pò chi fa di media 35-40 quintali ad ettaro....non se ne ricavano le spese quasi quasi. Poi dicono che al sud sappiamo solo chiedere assistenza.... Ma perchè scusa 60 q.li/ha non è un'ottima annata? certo è una annata fuori dal comune...per i miei trascorsi intendo..... per questo ho detto grazie al cielo (bicchiere mezzo pieno)........vengono a mancare tanti eurI(bicchiere mezzo vuoto).... certo non oso immaginare produzioni da 35/40 q......anzi putroppo alcuni li conosco e molti di loro quest'anno non hanno fatto grano (alte colline) altri sono in gravi difficolta con i pagamenti...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 inaspettata presa di posizione per il grano duro.......guadagna circa 80 cents il fino e 50 cents il proteico...../q forse si stanno metttendo una mano sulla coscienza, o forse hanno già nasato che quest'anno i grani mediamente non sono partiti un gran che Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 Non capisco come mai Bologna quoti il girasole per così poco tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 non l'ho capito nemmeno io, per vedere le medie di bologna del girasole come si può fare ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 inaspettata presa di posizione per il grano duro.......guadagna circa 80 cents il fino e 50 cents il proteico...../q forse si stanno metttendo una mano sulla coscienza, o forse hanno già nasato che quest'anno i grani mediamente non sono partiti un gran che parli di Bologna? io ancora non riesco a vederli i listini aggiornati.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 inaspettata presa di posizione per il grano duro.......guadagna circa 80 cents il fino e 50 cents il proteico...../q forse si stanno metttendo una mano sulla coscienza, o forse hanno già nasato che quest'anno i grani mediamente non sono partiti un gran che Si avvicina il momento x vendere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 parli di Bologna? io ancora non riesco a vederli i listini aggiornati.......... si...io l'ho visto dal sito ager, strano che tu non li veda Si avvicina il momento x vendere? finchè posso tengo (nel senso finchè non mi obbligano praticamente.....oppure pagare pegno...vedi stoccaggio di 2 anni, cosa che a me non piace fare) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 Ti ammiro x il coraggio di tenere e ti auguro di trovare un prezzo più equoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 si...io l'ho visto dal sito ager, strano che tu non li veda finchè posso tengo (nel senso finchè non mi obbligano praticamente.....oppure pagare pegno...vedi stoccaggio di 2 anni, cosa che a me non piace fare) Ti ammiro x il coraggio di tenere e ti auguro di trovare un prezzo più equoO0 Da me voci di paese dicono che il mio illustre compaesano l'anno prossimo pagherà il grano a 19.....e meno male che l'anno scorso diceva che il prezzo non sarebbe stato inferiore ai 22 di quest'anno. Se succede una cosa simile è la volta buona che mando a quel paese i terreni...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Gennaio 2017 Condividi Inviato 13 Gennaio 2017 ci si può aspettare di tutto da questi personaggi....e le chiacchiere che girano dimostrano che tutto sto casino è pura speculazione....... ricordo a tutti che il prezzo da fame di quest'anno (anzi annata agraria)già circolava a sett/ott 2015.......e sicuramente ancora non si sapevano delle super produzioni nostrane e canadesi (visto che ancora si doveva seminare)................. quindi...................a buon intenditor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Gennaio 2017 Condividi Inviato 13 Gennaio 2017 ci si può aspettare di tutto da questi personaggi....e le chiacchiere che girano dimostrano che tutto sto casino è pura speculazione....... ricordo a tutti che il prezzo da fame di quest'anno (anzi annata agraria)già circolava a sett/ott 2015.......e sicuramente ancora non si sapevano delle super produzioni nostrane e canadesi (visto che ancora si doveva seminare)................. quindi...................a buon intenditor Pienamente d'accordo con te. E' una vera e propria strategia. Come il prezzo del latte ovino. Se fosse vero che hai una super produzione cosa te ne fai di tutto quel prodotto che poi in teoria anche tu industriale dovresti svendere? Non ritirarlo allora. Hai mai sentito di un industriale che non ritira un qualsiasi prodotto sano e buono a prezzo stracciato? :perfido: No. Perchè tanto sa che lui quel prodotto lo vende e al prezzo che lo voleva vendere lui. Da me l'illlustre compaesano ha ritirato il favino a 23 €/q.le perchè nel mercato internazionale lo importava a prezzi stracciati ( non so poi se fosse vero o no ) e già a luglio lo rivendeva insaccato e ventilato a 37€. Stanno entrando tutti nell'ottica dell'infallibilità delle quotazioni della borsa di bologna ( tanto per usae un'espressione ecclesiastica ) per cui se lì si dice che il grano è a 18 si vende a 18, selì il favino è a 22 si vende a 22. Poi che sia franco partenza o franco arrivo poco importa. Se si parla di grano -3€ di trasporto se invece lo deve importare ( e quindi spende per portarlo e più di 3 €/q.le perchè un tir sono circa 300 q.li e il viaggio gli viene a costare circa 1200-1300 euro con le sue macchine eh ), è -3 € lo stesso perchè io produttore lo devo portare a bologna per venderlo ( ma io dico che uno per fare un ragionamento simile o è fuori di testa o pensa che io sia scemo di guerra in tempo di pace.....). Arrivati a questo punto sto valutando seriamente se me lo posso permettere , di vendere direttamente a pastori o allevatori parte del mietuto del favino , tanto poi non me lo pagano quindi di sicuro una parte ce la perdo, però poi vediamo quanto prodotto riesce a procurarsi sul mercato e quanto ne vende poi. Gli "scherzi" da fare sarebbero due : uno seminare solo lo stretto necessario ; due vendere o svendere a pastori o allevatori quanto più prodotto. Tanto perso per perso ( perchè alla fine se faccio 300 quintali di favino anche se lo vendo a due o tre euro in meno delle quotazioni di bologna ad un allevatore che poi se ne risparmia 20 già da luglio non è che sto perdendo chissà cosa in più ) lo regalo a chi voglio io anzi così metto un allevatore nelle condizioni di pagarmi il pascolo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Gennaio 2017 Condividi Inviato 14 Gennaio 2017 Comunque non vi preoccupate che tanto anche se il grano è salito quasi 1€ al q te lo riprendono di stoccaggio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Gennaio 2017 Condividi Inviato 14 Gennaio 2017 Comunque non vi preoccupate che tanto anche se il grano è salito quasi 1€ al q te lo riprendono di stoccaggio... Da me lo stoccaggio non è presente. Nel senso che l'industriale ti paga a settembre o a giugno dell'anno seguente con un sovrapprezzo di 2 euro a quintale, oppure il cap te lo paga a dicembre con un acconto ( se te lo da oppure sconti da eventuali acquisti ) e poi nel caso un conguaglio a giugno dell'anno successivo. Personalmente preferirei rischiare e cercare di vendere a prezzo maggiore anche se poi con lo stoccaggio ritorni allo stesso prezzo. Ad esempio da me ha venduto ad agosto-settembre e se avesse aspettato un mesetto avrebbe fatto un pò di soldi in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 14 Gennaio 2017 Condividi Inviato 14 Gennaio 2017 (modificato) Si, mi sono spiegato male io, volevo dire che per un tot di tempo non si paga neanche da noi lo stoccaggio, ma da gennaio si se non ricordo male. Quindi la mia osservazione era che è aumentato proprio nel periodo in cui parte il costo del magazzinaggio. Modificato 14 Gennaio 2017 da Niky199 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agri sator Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/01/31/news/milano_trattori_latte_protesta_agricoltori-157271152/ https://www.corrierenazionale.it/2017/02/01/cagliari-scatta-rivolta-pastori-sardi/ Qualcuno ha partecipato? Che misure stanno proponendo i sindacati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Io c'ero a Cagliari, tanta gente...Molte rivendicazioni ma mi è parso di vedere poco "ascolto" da parte dei politici regionali. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Intanto al banco il pecorino sempre a 15 euro.. chi li piglia i soldi? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 (modificato) Secondo me, sino a che non ci saranno regole più chiare x definire i prezzi nei vari passaggi, sarà sempre molto difficile difendere i nostri prodotti. Nella mia zona in campo orticolo sono sempre più quelli che stanno dedicandosi alla vendita diretta. Non credo sia la soluzione x la nostra agricoltura, ma almeno chi lo fa riesce a difendersi un po' il "proprio orticello" Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Modificato 2 Febbraio 2017 da Elsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 riprendo la discussione sul grano duro.... purtroppo giù di 50 cents.........e i future d'oltreoceano hanno ribassato in modo drammatico in una seduta di oltre il 17% ecco i future sono solo speculazioni finanziare......vendite sulla carta e altrettanto acquisti sulla carta che nel contesto globale già difficile pongono un assist a porta vuota per i soliti commercianti........... che schifo, mi viene voglia di mollare tutto....................ma ancora non vendo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.