DjRudy Inviato 6 Marzo 2017 Autore Condividi Inviato 6 Marzo 2017 (modificato) Ottimo articolo di grano salus. Almeno questo è senza gliphosate Modificato 6 Marzo 2017 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 7 Marzo 2017 Condividi Inviato 7 Marzo 2017 (modificato) Pinoli (in seguito al calo della produzione cinese) 45€/kg all'ingrosso, 90€/kg al dettaglio Modificato 7 Marzo 2017 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Marzo 2017 Condividi Inviato 7 Marzo 2017 Ottimo articolo di grano salus. Almeno questo è senza gliphosate Ma scusa dove è il grano? Neve? ma non si scioglie come entra nella trebbia e diventa acqua? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 8 Marzo 2017 Condividi Inviato 8 Marzo 2017 qualcuno sa di foggia?......... nel sito c'è ancora il listino della scorsa settimana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 9 Marzo 2017 Condividi Inviato 9 Marzo 2017 Stamattina si riesce a vedere il listino dal 01 al 08, praticamente prezzi invariati Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 22 Marzo 2017 Condividi Inviato 22 Marzo 2017 Il mio illustre compaesano avrebbe già fatto la spesa del favino per i "suoi" mangimi. Voci di paese dicono che se non gliene portiamo è meglio. Si inizia bene.....va be che tanto se non piove mi sa che questa è la volta buona che non si miete.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 grano duro.....................martedì milano ha ripiegato di 1 euro/t................. ieri foggia giù di 5 euro/ton.......... vediamo bologna, ma se il trend è questo, arriveremo presto intorno ai 15 euro/q pagato...... da me alcuni magazzini sono pieni, stanno ritirando troppe macchine per mancati pagamenti, mettiamoci pure il tempo che sta mettendo a dura prova i prossimi raccolti (anche le semine primaverili stanno subendo, cece girasoli) la tempesta perfetta in agricoltura sembra stia arrivando.....prezzi da fame...costi alle stelle...burocrazia asfissiante e produzioni limitate..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Basterà questo cocktail di cose a dare una smossa? Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Nessuno ha venduto ancora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Io no...ma è un dramma... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 grano duro.....................martedì milano ha ripiegato di 1 euro/t................. ieri foggia giù di 5 euro/ton.......... vediamo bologna, ma se il trend è questo, arriveremo presto intorno ai 15 euro/q pagato...... da me alcuni magazzini sono pieni, stanno ritirando troppe macchine per mancati pagamenti, mettiamoci pure il tempo che sta mettendo a dura prova i prossimi raccolti (anche le semine primaverili stanno subendo, cece girasoli) la tempesta perfetta in agricoltura sembra stia arrivando.....prezzi da fame...costi alle stelle...burocrazia asfissiante e produzioni limitate..... Ma se per assurdo quest'anno non si miete o si miete poco e nulla le rimanze del 2016 non dovrebbero prendere prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 31 Marzo 2017 Condividi Inviato 31 Marzo 2017 in teoria si in pratica poi ti trovano 1000 scuse per tenere basso il prezzo vi ricordate cosa ci dicevano quando il prezzo dell'urea sfiorò i 40 euro/Q?.......ci dissero che era colpa del petrolio a 100 dollari al barile oggi che il petrolio sta a 40 ce la ritroviamo a 35 euro l'urea.........(prezzo medio so che in sardegna costa molto di più......) per dire....il "sistema" funziona così..........ma siamo veramente giunti molto in fondo........ intanto ager è rimasto invariato (e tocca dire per FORTUNA) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 31 Marzo 2017 Condividi Inviato 31 Marzo 2017 in teoria si in pratica poi ti trovano 1000 scuse per tenere basso il prezzo vi ricordate cosa ci dicevano quando il prezzo dell'urea sfiorò i 40 euro/Q?.......ci dissero che era colpa del petrolio a 100 dollari al barile oggi che il petrolio sta a 40 ce la ritroviamo a 35 euro l'urea.........(prezzo medio so che in sardegna costa molto di più......) per dire....il "sistema" funziona così..........ma siamo veramente giunti molto in fondo........ intanto ager è rimasto invariato (e tocca dire per FORTUNA) Già in europa ed in italia importano tutto quello che produciamo noi a prezzi di realizzo ( lasciamo stare per un attimo la reale qualità ) ma di quello che possiamo usare noi in agricoltura mai nulla. Mai che ci arrivi dall'algeria urea a 15 € a quintale.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 7 Aprile 2017 Condividi Inviato 7 Aprile 2017 situazione sempre in peggioramento........ l'ager ha ripiegato di brutto per il grano duro.....non ci si capisce più niente.....se l'intento è quella di smantellare anche tutta la coltivazione del grano duro, direi che ci stanno riuscendo alla grande........ oggi il cap di ancona paga il grano duro 15.9 più iva.......... ci siamo arrivati ai 15 euro, altro che............... c'è ancora tanto da vendere...troppo....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Aprile 2017 Condividi Inviato 7 Aprile 2017 (modificato) situazione sempre in peggioramento........ l'ager ha ripiegato di brutto per il grano duro.....non ci si capisce più niente.....se l'intento è quella di smantellare anche tutta la coltivazione del grano duro, direi che ci stanno riuscendo alla grande........ oggi il cap di ancona paga il grano duro 15.9 più iva.......... ci siamo arrivati ai 15 euro, altro che............... c'è ancora tanto da vendere...troppo....... Ecco questa non la ho capita. Anche io vedevo in un articolo che siccome non c'erano movimenti di grano i venditori avevano deciso di abbassarlo ancora. Ma per me questa non è una strategia di mercato. E' una truffa. Chi sarebbero poi questi venditori? Va a finire quest'anno che niente fungicida, niente assicurazione per gli incendi, mi mieto un pò per il mio seme ed il resto me lo mieto da solo. Però è meglio se non vi dico come.... Non ci posso credere....l'orzo è quotato quasi quanto il grano duro...è a circa 16 euro/q.le in quasi tutte le borse e il duro intorno ai 20. Case come mai se le quotazioni sono a 20 lo ritirano a 15,5-16 euro a quintale? Modificato 7 Aprile 2017 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Aprile 2017 Condividi Inviato 12 Aprile 2017 Oggi riunione co.ce.sa. La vedo nera. Anche perchè per il grano con proteine alte ( sopra i 13 % ) qualcosina si spunta ma per il resto è pura desolazione. Si parlava che per forza di cose se vogliamo ottenere qualcosa in più dobbiamo fare almeno la prima macinazione. Con un psr fatto come si spetta un molino si può acquisire ma per la pasta dobbiamo per forza fare squadra con un pastificio affermato. Rimane comunque un forte ritardo nei pagamenti che se uno non prende semi concimi etc dall'associato consorzio agrario ad oggi non è detto che abbia avuto nemmeno l'acconto dei 20 euro. Il discorso de minimis per me è out perchè dovrei comunque acquisire il grano cartellinato che se ci mettete una spesa extra di circa 50 euro in più ad ettaro per una compensazione di FORSE 100 euro non è che ci sia questo guadagno..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 12 Aprile 2017 Condividi Inviato 12 Aprile 2017 C'ero anche io, tante idee e buoni propositi...ma anche tanti problemi (uno dei più importanti quello che hai sottolineato nel ritardo dei pagamenti) e un po' la sensazione di aver le armi spuntate. La mia speranza è che si riesca a diffondere e far conoscere di più i prodotti del nostro grano in modo da poter valorizzare al meglio la bontà e salubrità del nostro prodotto, anche se le prospettive x questa coltura sembrano tutt'altro che rosee Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 C'ero anche io, tante idee e buoni propositi...ma anche tanti problemi (uno dei più importanti quello che hai sottolineato nel ritardo dei pagamenti) e un po' la sensazione di aver le armi spuntate. La mia speranza è che si riesca a diffondere e far conoscere di più i prodotti del nostro grano in modo da poter valorizzare al meglio la bontà e salubrità del nostro prodotto, anche se le prospettive x questa coltura sembrano tutt'altro che rosee Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Il ritardo nei pagamenti è tutto conseguenza dell'andamento al ribasso dei prezzi per cui neanche loro hanno margini di guadagno o meglio quello che potrebbero prendere in più serve per le spese ( che paghiamo noi e che comunque in una coperativa non sono poche ). Il discorso della prima macinazione per me si può porrtare avanti ma il ritardo sui pagamenti VA RISOLTO perchè se uno ha debiti in scadenza non può non avere i suoi soldi perchè gli ufficiali giudiziari non conocono carestie...:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 Concordo con te, credo e spero che il discorso di prima macinazione e di un ampliamento della commercializzazione di un marchio tutto Sardo si riesca a portare avanti . PS. Magari ieri si è anche parlato insieme senza "conoscerci" Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 Ecco questa non la ho capita. Anche io vedevo in un articolo che siccome non c'erano movimenti di grano i venditori avevano deciso di abbassarlo ancora. Ma per me questa non è una strategia di mercato. E' una truffa. Chi sarebbero poi questi venditori? Va a finire quest'anno che niente fungicida, niente assicurazione per gli incendi, mi mieto un pò per il mio seme ed il resto me lo mieto da solo. Però è meglio se non vi dico come.... Non ci posso credere....l'orzo è quotato quasi quanto il grano duro...è a circa 16 euro/q.le in quasi tutte le borse e il duro intorno ai 20. Case come mai se le quotazioni sono a 20 lo ritirano a 15,5-16 euro a quintale? Da me è così...dal listino Bologna tolgono circa 4/4,5 euro Solo che un conto è una quotazione di 33 euro un altro è 19/20 Intanto altri 50 Cent q persi Da me siamo prossimi a scendere sotto i 14 più Iva È la fine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 Da me è così...dal listino Bologna tolgono circa 4/4,5 euro Solo che un conto è una quotazione di 33 euro un altro è 19/20 Intanto altri 50 Cent q persi Da me siamo prossimi a scendere sotto i 14 più Iva È la fine Non hai ancora venduto case? Chissà che ne verrà fuori, aimé... forse bisogna iniziare a pensare di lasciare nuovamente incolti Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 Non hai ancora venduto case? Chissà che ne verrà fuori, aimé... forse bisogna iniziare a pensare di lasciare nuovamente incolti Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk si ho venduto purtroppo.......o per fortuna.... una modestissima media di 19, 6 euro/q.......... potevo "invecchiare" una parte, ma ho voluto chiudere e metterci una pietra sopra.......non so se farò ancora grano....non so cosa metterò..... vedremo.........la situazione è drammatica...non solo per gli agricoltori, ma anche tutta la filiera.......rivenditori che saltano, meccanici che chiudono , stoccatori con l'acqua alla gola..........se non si cambia sentirete che BOTTO!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 si ho venduto purtroppo.......o per fortuna.... una modestissima media di 19, 6 euro/q.......... potevo "invecchiare" una parte, ma ho voluto chiudere e metterci una pietra sopra.......non so se farò ancora grano....non so cosa metterò..... vedremo.........la situazione è drammatica...non solo per gli agricoltori, ma anche tutta la filiera.......rivenditori che saltano, meccanici che chiudono , stoccatori con l'acqua alla gola..........se non si cambia sentirete che BOTTO!!! Beh dai, tutto sommato il prezzo medio non è poi "così basso" rispetto alle altre zone d'Italia. Io ho preso 20€ di acconto Iva compresa (e quasi sicuramente non ci sarà saldo) con resa media di 30 ql a ha. So che la cosa non è consolante, ma pensa in che schifo siamo noi È una situazione quasi insostenibile, ma che caspita deve succedere x invertire questo momento veramente critico? Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Aprile 2017 Condividi Inviato 13 Aprile 2017 (modificato) Devono saltare TUTTE le semine in italia e contemporaneamente. Il vero problema è che loro statisticamente sanno che non accadrà mai. Oppure per assurdo si dovrebbe macinare il grano in conto proprio o consorziati e venderlo in loco. Oppure, ma questo me lo auguro di meno, qualcuno ci deve lasciare le penne per lo schifo che importano e allora scoppia la bomba. Siamo al punto che piuttosto che pagare il giusto a noi importano il grano da Marte....:AAAAH: @ Elsi penso anche io che ci siamo visti anche perchè sono andato via tardi. Comunque o si fa proteine o si torna alla pasta fatta a mano..... Modificato 13 Aprile 2017 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 14 Aprile 2017 Condividi Inviato 14 Aprile 2017 Io sto combattendo contro un tumore e credimi che quando ci sei in mezzo...."ti accorgi" che siamo in tanti a combattere contro questo male e altri nuovi di cui ancora non si conoscono le cause....ma i fatto che le statistiche dicano che l'età media continui a crescere forse ancora non ci fa preoccupare più di tanto e il fattore economico continua a dominare sul resto. Vabbè, forse sto andando un po' OT... Speriamo veramente che qualcosa cambi e si possa vedere un po' di ripresa, perché così è veramente difficile fare programmi futuri. Anche io sono andato via fra gli ultimi e sono intervenuto tanto nella discussione del dopo votazioni, ero anche fra i nuovi candidati e proverò a darmi da fare x cercare di mettere in atto(se non tutte) almeno una parte delle tante proposte di cui si è parlato, anche se credo sia molto difficile....Vista la situazione del Consorzio agrario e il fatto che la posizione dominante nella filiera sia sempre la loro Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.