Cat power Inviato Sabato alle 12:10 Condividi Inviato Sabato alle 12:10 In zona era molto diffuso distribuire a spaglio 2/3 quintali per ettaro di solfato ammonico in concomitanza del trattamento contro il meligete.. Visto che le piogge sono calate molto.. Si aggiunge Active leaf o yieldon di valagro all insetticida con buoni risultati di sviluppo e rese 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato Sabato alle 14:30 Condividi Inviato Sabato alle 14:30 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Nel senso che non è previsto fungicida nella lotta integrata della tua regione? Semplice non fai ECO4 dove fai colza, oppure non fai il fungicida. La solita follia europea. Ringrazino che sono molto più tolleranti alla phoma ma anni fa erano nere, alternaria a parte e malattie minori. In fioritura avanzata si dovrebbero fare trattamenti e invece vincono meligete e alternaria mai possibile che nel nord europa vivano in un mondo parallelo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato Sabato alle 14:32 Condividi Inviato Sabato alle 14:32 2 ore fa, Cat power ha scritto: In zona era molto diffuso distribuire a spaglio 2/3 quintali per ettaro di solfato ammonico in concomitanza del trattamento contro il meligete.. Visto che le piogge sono calate molto.. Si aggiunge Active leaf o yieldon di valagro all insetticida con buoni risultati di sviluppo e rese Forse il Valagro lo userò anch'io quando si decideranno di portarmi i prodotti, comunque fa freddo e pioggie veramente poche. Per me non vale la pena di usare il solfato adesso, meglio qualcosa di più pronto.... zolfo a padova non ne manca. Vediamo quando entrare con ultima concimazione colza con nitrato, tanto per passare si passa ovunque sperando che sia l'ultima passata, visto il regime idrico molto parco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato Sabato alle 19:29 Condividi Inviato Sabato alle 19:29 (modificato) Dopo i 40 mm di martedi sera/mercoledi penso di entrare a trattare il colza alla volta di lunedi. Decis evo 0.3 lt/ha Kestrel 0.3 lt/ha Amistar gold 0.8 lt/ha Fertileader Gold 2.5 lt/ha Poi martedi o mercoledì altri 2 qli/ha di solfato ammonico. Modificato Sabato alle 19:30 da Andy R6 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato Sabato alle 20:11 Condividi Inviato Sabato alle 20:11 41 minuti fa, Andy R6 ha scritto: Dopo i 40 mm di martedi sera/mercoledi penso di entrare a trattare il colza alla volta di lunedi. Decis evo 0.3 lt/ha Kestrel 0.3 lt/ha Amistar gold 0.8 lt/ha Fertileader Gold 2.5 lt/ha Poi martedi o mercoledì altri 2 qli/ha di solfato ammonico. Amistar vale la pena che lo aggiungo anche io? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato Sabato alle 20:46 Condividi Inviato Sabato alle 20:46 28 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Amistar vale la pena che lo aggiungo anche io? Dato che è il primo anno che faccio colza ed è bella provo a farla al meglio delle possibilità per rendermi conto se è una coltura che conviene inserire in rotazione o meno. Di sicuro l'amistar si paga da solo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato Sabato alle 22:22 Condividi Inviato Sabato alle 22:22 1 ora fa, Andy R6 ha scritto: Dato che è il primo anno che faccio colza ed è bella provo a farla al meglio delle possibilità per rendermi conto se è una coltura che conviene inserire in rotazione o meno. Di sicuro l'amistar si paga da solo. Che varietà hai messo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato Domenica alle 07:02 Condividi Inviato Domenica alle 07:02 Qualcuno se il Florasulam (Azimut), efficace contro raphanistrum, sia selettivo per colza non clearfield? Fitogest lo mette tra i p.a. efficaci per questo caso ma poi si scopre che il prodotto è registrato per i cereali a paglia in post-emergenza. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato Domenica alle 07:25 Condividi Inviato Domenica alle 07:25 9 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Che varietà hai messo? Florida e Gordon perché da prove informatore agrario mi sembravano molto simili come epoca fioritura e maturazione. Se torni indietro di qualche pagina trovi tutto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato Domenica alle 14:36 Condividi Inviato Domenica alle 14:36 18 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Amistar vale la pena che lo aggiungo anche io? Tenere sana la coltura col fungicida dal marciume dello stelo non ha prezzo.. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato Domenica alle 14:44 Condividi Inviato Domenica alle 14:44 7 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Qualcuno se il Florasulam (Azimut), efficace contro raphanistrum, sia selettivo per colza non clearfield? Fitogest lo mette tra i p.a. efficaci per questo caso ma poi si scopre che il prodotto è registrato per i cereali a paglia in post-emergenza. Grazie Florasulam non è un Als per cui va anche su tutte ma mai provato, è la prima volta che lo sento. Devo dire che il Devrinol picchia sulle terrette e picchia di brutto, troppo forte, non ho avuto la necessità di fare il Clearfield anche perchè le rinascite di colza sono veramente poche quest'anno, infittiscono la coltura e aiutano l'impollinazione, tanto tra mancanza di seme e selvatici ho un mix. Florasulam vuole giustamente il caldo per funzionare ma in toscana hanno messo acqua di brutto. Qua le poche sono indietro, non solo la mia, hanno sfuriato e poi si sono inchiodate, devono sentire e campane. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato Domenica alle 15:00 Autore Condividi Inviato Domenica alle 15:00 24 minuti fa, Cat power ha scritto: Tenere sana la coltura col fungicida dal marciume dello stelo non ha prezzo.. Io ho usato Caramba che tra l'altro è registrato su colza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato Domenica alle 15:23 Condividi Inviato Domenica alle 15:23 22 minuti fa, DjRudy ha scritto: Io ho usato Caramba che tra l'altro è registrato su colza. Io ho trovato Amistar Gold registrato su Colza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato Domenica alle 15:25 Condividi Inviato Domenica alle 15:25 40 minuti fa, CultivarSé ha scritto: Florasulam non è un Als per cui va anche su tutte ma mai provato, è la prima volta che lo sento. Devo dire che il Devrinol picchia sulle terrette e picchia di brutto, troppo forte, non ho avuto la necessità di fare il Clearfield anche perchè le rinascite di colza sono veramente poche quest'anno, infittiscono la coltura e aiutano l'impollinazione, tanto tra mancanza di seme e selvatici ho un mix. Florasulam vuole giustamente il caldo per funzionare ma in toscana hanno messo acqua di brutto. Qua le poche sono indietro, non solo la mia, hanno sfuriato e poi si sono inchiodate, devono sentire e campane. Il prodotto contiene un erbicida inibitore dell’enzima acetolattato sintetasi (ALS). Se lo trovo faccio una prova su 50 mq di colza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato Domenica alle 20:55 Condividi Inviato Domenica alle 20:55 5 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Il prodotto contiene un erbicida inibitore dell’enzima acetolattato sintetasi (ALS). Se lo trovo faccio una prova su 50 mq di colza. Forse perchè è una solfonilurea non un imidazolinone come imaxamoz fatto sta che insomma, le infestanti ormai sorvolano sul Clearfield in generale spero non sulle solfoniluree. Di piante Cl e loro effetti purtroppo ne so abbastanza, non sono una panacea.... Ormai è dal 2002 e gli effetti dopo 20 anni si vedono. Comunque vediamo se fa un meteo più normale, attualmente sembrano un pò imbalsamati, fa freddo e secco ma la gente pensa subito al mais. Tempo per il colza è finito come diserbo, ormai siamo alla prova della fioritura. Io non ho visto boccioli, vedo solo foglie, si ricopre di quelle che ha perso e per questo vorrei trattarla a breve o concimarla per sostenere questa nuova vestizione. Mi ha pacciamato l'interfila ma è normale.... non so, inverno strano primavera fottuta.... altro che maledetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato Domenica alle 20:57 Condividi Inviato Domenica alle 20:57 5 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Il prodotto contiene un erbicida inibitore dell’enzima acetolattato sintetasi (ALS). Se lo trovo faccio una prova su 50 mq di colza. Dovrebbe piovere lì per cui ho paura che la colza tua, scappi, mi sembra un pò al limite ma se sono sporche sono sporche. Io non ho visto niente sotto, il pre ha bastonato anche fin troppo e forse l'ha pure rincoglionita perchè non riparte. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato Lunedì alle 18:47 Condividi Inviato Lunedì alle 18:47 Buonasera chi mi da qualche consigli per trattare contro il meligete 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato Lunedì alle 18:58 Condividi Inviato Lunedì alle 18:58 10 minuti fa, tino grasso ha scritto: Buonasera chi mi da qualche consigli per trattare contro il meligete Se sali su qualche messaggio ci sono prodotti e dosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato Lunedì alle 20:05 Condividi Inviato Lunedì alle 20:05 Questa è la mia rucola da seme (di cui ho allegato altre immagini precedentemente), in fioritura da una decina di giorni. In alcune zone aveva sofferto i bruschi cali termici, diventando rossa. Sembrava morta definitivamente. 150kg/ha di urea e zolfo e si è ripresa discretamente. Altezza media 160cm con picchi di 180. Speriamo di poterla raccogliere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.