tino grasso Inviato 6 Giugno Condividi Inviato 6 Giugno Perché si è seccata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 6 Giugno Condividi Inviato 6 Giugno Potrebbe essere sclerotinia?? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno Autore Condividi Inviato 6 Giugno Potrebbe essere sclerotinia?? SiInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Giugno Condividi Inviato 7 Giugno o anche Alternaria, forse più probabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 7 Giugno Condividi Inviato 7 Giugno 4 ore fa, CultivarSé ha scritto: o anche Alternaria, forse più probabile. Sono d’accordo con te purtroppo non sono riuscito a trattare perché piove da 40 giorni ed impossibile entrare nei campi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Giugno Condividi Inviato 7 Giugno 5 ore fa, tino grasso ha scritto: Sono d’accordo con te purtroppo non sono riuscito a trattare perché piove da 40 giorni ed impossibile entrare nei campi io sono entrato dove potevo con le ruote di ferro altrimenti con un trampolo ma perchè ho molti insetti meligete e cecidomie che il tecnico kws aveva scambiato per altro. A dire il vero contro l'alternaria c'è poco, non è autorizzato perchè le etichette lasciano tanto a desiderare seppur i p-a. funzionano e il brutto della colza è che è sensibile a rame e zolfo, il rame sicuramente funziona ma per la colza i prodotti semplici segnano sempre. A dire il vero col trampolo a parte l'altezza delle piante che con le pioggie si è alzata comunque nonostante gli sforzi, col trampolo si entrava si segnava un pochino, pensavo peggio. Data la siccità enorme il terreno era come il cortile di casa piuttosto si inondava ma non sprofondavi come gli altri anni e si riusciva ad entrare anche con i fatidici 3000 e 3500 l a macchina piena. Il problema è uno solo che almeno da me, fino ad oggi, ha allungato di tanto il ciclo e lo stelo resta troppo verde con tante foglie sotto non del tutto staccate e quelle fanno da panino per i funghi come alternaria e phoma che campano sui residui. Quest'anno foglie morte ce ne sono tante. Almeno da me continua a piovere alla notte ormai con verghe di 1,80 è impensabile entrare alla faccia dei nanizzanti che sì hanno reso lanrgo il fusto ma con le pioggie si sono alzate anche le nane, non so se a voi è successo o è titpico dei terreni organici. Alternaria è un problema dove si fa coltura da seme tipo rapanelli da seme, cavoli da seme .... se resta in campo è un problema perchè campa alla grande sui residui.... concordo che meglio l'alternaria di altro come sclerotinia che mi viene male solo a nominarla e phoma che ho provato in orto ..... Ringrazio chi ha trovato resistenze vere sulla Phoma lingam .... che solo in Svizzera riuscivano a trattare... mistero della fede .... Si torna all'antico problema .... cosa usare per trattare..... colza alla stregua di altre colture per i funghi .... siamo messi male ma male veramentente. E' un problema che c'è ovunque e ce se ne accorge anche in mietitura quando la trebbia viene fuori nera.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 17 Giugno Condividi Inviato 17 Giugno Chi ha cominciato a trebbiare colza ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Giugno Autore Condividi Inviato 18 Giugno Chi ha cominciato a trebbiare colza ? Noi, per ora sui 25-30 qli ha su terreno balordo.In zona bassa padovana sentivo di punte oltre i 45 qli ha.Zona San 64 terra buona 36 qli/ha.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 18 Giugno Condividi Inviato 18 Giugno 7 ore fa, DjRudy ha scritto: Noi, per ora sui 25-30 qli ha su terreno balordo. In zona bassa padovana sentivo di punte oltre i 45 qli ha. Zona San 64 terra buona 36 qli/ha. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Diciamo buone per l’annata speriamo che salgono ancora un po’ i prezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Giugno Condividi Inviato 18 Giugno A colza andiamo lunghi credo come l'anno scorso, primo una trebbia a caolza con coltelli non c'è, due c'è un mare d'orzo e sono lunghi anche solo a raccogliere la paglia, quattro c'è una marea di triticale che allungherà i tempi di raccolta per cui altri 15gg non me li toglie nessuno. Spero solo si fermino i temporali perchè la roba matura non asciuga e la roba verde non ha nessuna voglia di maturare. A desso al 20 giugno c'è gente che ha fatto già 3 tagli di fieno e col mais in piena fioritura... tra un pò si trebbia e si trincia la roba insieme, manca gente che trasporta, porta a casa, si incominciano anche ad accavallare le raccolte per cui è dura dare una data anche solo presunta. Quando uno arriva a prenotare la trebbia un mese prima è detto tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 18 Giugno Condividi Inviato 18 Giugno Sarà un casinò per tutti trebbiare quest’anno da me le trebbie sono tutte nel foggiano e forse oggi cominciano a fare qualcosa ma sicuramente prima di fine mese non tornano io sono fortunato che ho la mia trebbia e posso entrare quando voglio ma sicuramente non prima di 10 giorni dato che i terreni sono bagnatissimi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 18 Giugno Condividi Inviato 18 Giugno Raccolto il colza 2023. Durante tutta la stagione le due varietà sono state praticamente identiche e lo sono state anche nella produzione. Alla fine sia Florida che Gordon 40 qli/ha spaccati. Florida tutta bella in piedi (altezza media 170-180 cm) umidità 7.5 % mentre Gordon, invece, alta uguale ma un po' buttata con qualche difficoltà in più per raccoglierla e umidità 8.5%. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Giugno Condividi Inviato 18 Giugno 15 ore fa, DjRudy ha scritto: Noi, per ora sui 25-30 qli ha su terreno balordo. In zona bassa padovana sentivo di punte oltre i 45 qli ha. Zona San 64 terra buona 36 qli/ha. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk si confermo....su terreno buono 36 ql/ha con umidita 9 piu o meno.....sul resto sono andato con 24 ql .....su quella seminata su sodo siamo intono hai 18 ql/ha con umidità di 12% 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 20 Giugno Condividi Inviato 20 Giugno Oggi trebbiato un po' di colza dkc exception una mezza delusione. Ok i terreni molto pesanti,ok l'allettamento ma 31 q ettaro sono pochi quest'anno. Domani dovrei fare Pioneer p133 promette molto meglio in zona parlano di 37/40 q ettaro. La dkc exception umidità 8 p.s. 67 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Giugno Condividi Inviato 20 Giugno ti rende poco perche non hai preso la trebbia giusta per farla 😅 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 20 Giugno Condividi Inviato 20 Giugno In zona le trebbie a colza si notano a 2/3km di distanza per la polvere che fanno.. Rese bassissime.. Da 20 a 30 quintali per ettaro.. Dramma 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Giugno Autore Condividi Inviato 21 Giugno Sclerotinia ha fatto danni, maggio troppo piovoso influisce negativamente anche sulla colza.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Giugno Autore Condividi Inviato 21 Giugno Terreno buono 37 qli/ha. Media totale 29.5.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Giugno Condividi Inviato 22 Giugno Cominciate anche da me trebbiature colza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 22 Giugno Condividi Inviato 22 Giugno iniziato pure io per ora piccolo appezzamento di 2ha 35q/ha 8,3 % umidità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 22 Giugno Condividi Inviato 22 Giugno (modificato) Lo scorso autunno umido e con temperature sopra i 10 gradi aveva favorito il phoma.. A metà /fine aprile hanno iniziato piogge frequenti e alta umidità dando origine a sclerotinia, alternarsi e chi più ne ha... Il solo intervento fungicida non è bastato.. Ne servivano almeno 2.. Ma per 30gg consecutivi i campi erano impraticabili (25 aprile/25 maggio) Modificato 22 Giugno da Cat power 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 22 Giugno Condividi Inviato 22 Giugno Oggi finito trebbiature colza.... Come mi aspettavo la varietà Pioneer ha prodotto molto, un record per la zona. Media di 42 q ettaro con una punta (incredibile) di 46 q ettaro. Veramente soddisfatto. Peccato che nei terreni di mia proprietà avevo seminato in proporzione più dekalb che ha abbassato la media. Comunque resa media aziendale 36 q ettaro. 4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 23 Giugno Condividi Inviato 23 Giugno Oggi finito trebbiature colza.... Come mi aspettavo la varietà Pioneer ha prodotto molto, un record per la zona. Media di 42 q ettaro con una punta (incredibile) di 46 q ettaro. Veramente soddisfatto. Peccato che nei terreni di mia proprietà avevo seminato in proporzione più dekalb che ha abbassato la media. Comunque resa media aziendale 36 q ettaro.Conplimenti! Che varieta era la pioneer?Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Giugno Condividi Inviato 23 Giugno Il 20/6/2023 at 22:50, SAN64 ha scritto: ti rende poco perche non hai preso la trebbia giusta per farla 😅 Ma sai che San hai veramente ragione, non è una battuta, volevo dirlo l'anno scorso, con le Class, io non amo le ibride ma vi giuro sulla colza, con la barra coi coltelli giusti, rendono da Dio. Hanno qualcosa che chiude i buchi e le perdite, hanno più guarnizioni della concorrenza... axxx le altre sembrano quelle di Pollicino. No non è una Vaccata!!!! Vedremo quest'anno la conferma ma già ciò.... Sottoscrivo col mio sangue marcio. LA rivelazione settimana prossima.... a Giove Pluvio piacendo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Giugno Condividi Inviato 23 Giugno 15 ore fa, samuele macerata ha scritto: Conplimenti! Che varieta era la pioneer? Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Guarda che su terreni medi e leggerotti li fa anzi ha un bel o brutto difetto, è molto più precoce delle altre e soprattutto sono tutte basse, non trovi i muraglioni che fanno le Kws, sono colze da pianura, da terreni leggerotti e puliti, se disqìgraziatamente va dentro papavero o camomilla è a fine. Un mio conoscente dovrebbe iniziare a saggiarla domani ma tecnicamente è secca con stelo che sta imbrunemdo.... non un piantone bibbliblico stile senape nera come le KWs. Nota Bene La Cririll non sembra una cagata, l'ho seminata alla axxx e non diserbata dato il braccino corto del mio capo.... però non sfigura, è altina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.