green deer 279 Posted November 2, 2019 Share Posted November 2, 2019 13 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Questa è la colza di un mio confinante. Ma non è troppo fissa? chiedi a che dose l'ha seminata.. anche la mia sembra un campo di insalata ma l'ho seminata a 3kg/ha.. prossimo anno posso ridurre ancora se le condizioni son buone Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 Secondo voi il seme riesce a spuntare sotto un letto di paglia? Il 2/11/2019 Alle 10:20, green deer ha scritto: chiedi a che dose l'ha seminata.. anche la mia sembra un campo di insalata ma l'ho seminata a 3kg/ha.. prossimo anno posso ridurre ancora se le condizioni son buone Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 1 ora fa, Louisreggae ha scritto: Secondo voi il seme riesce a spuntare sotto un letto di paglia? MI spiego meglio ho seminato colza alla dose di 3kg ettaro su terreno con tanto residuo di paglia di frumento.... Adesso sto notando che l emergenza non è uniforme.... Penso che il seme germinato non c'è la fa a sfondare il manto di paglia Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 MI spiego meglio ho seminato colza alla dose di 3kg ettaro su terreno con tanto residuo di paglia di frumento.... Adesso sto notando che l emergenza non è uniforme.... Penso che il seme germinato non c'è la fa a sfondare il manto di paglia Non è detto, la paglia dovrebbe essere fradivia quinde se riesce a toccare il terreno può attecchire, se trova la paglia bagnata regge. Seminando a spaglio rimbalza e corre via, a spaglio e così poco seme non puoi pretendere di fare un campo da golf. Già solo 8kg poteva venire meglio se fai copertura o verde potevi dpingere a 10 o 12kg. Se ticca bene il terreno dovrebbe attecchire. Se passavi il trinciastocchi basso e lo rullavi potendo, facevi un bel lavoro aumentando.la dose. Quest'anno per fare una concimazione verde afesso è la specie più sensata, umido e mite va bene, pianta veloce ad attecchire.Se li fai per seme è un pò un'operazione ardita ma dovrebbe ramificare e chiudere anche le macchie.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 MI spiego meglio ho seminato colza alla dose di 3kg ettaro su terreno con tanto residuo di paglia di frumento.... Adesso sto notando che l emergenza non è uniforme.... Penso che il seme germinato non c'è la fa a sfondare il manto di paglia Hai dato dosi abbondanti di lumachicida? La paglia e’ un ottimo riparo per le lumache! Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 11 minuti fa, samuele macerata ha scritto: Hai dato dosi abbondanti di lumachicida? La paglia e’ un ottimo riparo per le lumache! Ho seminato con una seminatrice a dischi e non ho dato lumachina... Il seme è andato nel terreno... Come si da il lumachicida e come si chiama? Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 21 minuti fa, CultivarSé ha scritto: Non è detto, la paglia dovrebbe essere fradivia quinde se riesce a toccare il terreno può attecchire, se trova la paglia bagnata regge. Seminando a spaglio rimbalza e corre via, a spaglio e così poco seme non puoi pretendere di fare un campo da golf. Già solo 8kg poteva venire meglio se fai copertura o verde potevi dpingere a 10 o 12kg. Se ticca bene il terreno dovrebbe attecchire. Se passavi il trinciastocchi basso e lo rullavi potendo, facevi un bel lavoro aumentando.la dose. Quest'anno per fare una concimazione verde afesso è la specie più sensata, umido e mite va bene, pianta veloce ad attecchire. Se li fai per seme è un pò un'operazione ardita ma dovrebbe ramificare e chiudere anche le macchie. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk La paglia è trinciata e poi ho rullato... Ho seminato per trebbiatura.. la preoccupazione è ho seminato su terreno secco è la pioggia é arrivata dopo 10 giorni Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 Ho seminato con una seminatrice a dischi e non ho dato lumachina... Il seme è andato nel terreno... Come si da il lumachicida e come si chiama? La colza e’ molto sensibile alle lumache, soprattutto nella fase dell emergenza. Va data la metaldeide appena seminato e ridato ogni volta che piove finche non e’ bella grande. Vedi tu se distribuirlo a mano o con lo spandiconcime, io ho pochi ettari e lo do a mano.Purtroppo le lumache ti fanno grossi danni prima ancora che te ne accorgi. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 La colza e’ molto sensibile alle lumache, soprattutto nella fase dell emergenza. Va data la metaldeide appena seminato e ridato ogni volta che piove finche non e’ bella grande. Vedi tu se distribuirlo a mano o con lo spandiconcime, io ho pochi ettari e lo do a mano.Purtroppo le lumache ti fanno grossi danni prima ancora che te ne accorgi.Paradossalmente no, solo che è il clima favorevole, la paglia ssciutta secca piantine non radicate e lumache, umida e fradicia fa poco anche se il terreno coperto ha i pro e contro. Le lumache ci sono ma prosperano su terreni umidi e dove possoni muoversi scivolando. Se dovesse far freddo dovrebbero o opercolarsi o andare in letargo, dipendecse ganno il guscio o no ma a breve le lumache si fermano.3kg di seme a spaglio sono pochi comunque.Il trinciastocchi macinando e miscelando tutti aumenta la possibilità di dispersione del seme anche se è trinciata la paglia, io sul duro in trasemina lo preferisco anche meglio del disco e del disco+delimbe solo che serve più seme.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 8 minuti fa, samuele macerata ha scritto: La colza e’ molto sensibile alle lumache, soprattutto nella fase dell emergenza. Va data la metaldeide appena seminato e ridato ogni volta che piove finche non e’ bella grande. Vedi tu se distribuirlo a mano o con lo spandiconcime, io ho pochi ettari e lo do a mano. Purtroppo le lumache ti fanno grossi danni prima ancora che te ne accorgi. Veramente non vedo lumache vedo solo lombrichi e millepiedi... Alcune foglioline sono mangiate e penso che siano insetti... Mi hanno consigliato di fare clorpirifos anche se devo aspettare la quasi totale emergenza Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 6 minuti fa, CultivarSé ha scritto: Paradossalmente no, solo che è il clima favorevole, la paglia ssciutta secca piantine non radicate e lumache, umida e fradicia fa poco anche se il terreno coperto ha i pro e contro. Le lumache ci sono ma prosperano su terreni umidi e dove possoni muoversi scivolando. Se dovesse far freddo dovrebbero o opercolarsi o andare in letargo, dipendecse ganno il guscio o no ma a breve le lumache si fermano. 3kg di seme a spaglio sono pochi comunque. Il trinciastocchi macinando e miscelando tutti aumenta la possibilità di dispersione del seme anche se è trinciata la paglia, io sul duro in trasemina lo preferisco anche meglio del disco e del disco+delimbe solo che serve più seme. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Ti ripeto che non ho seminato a spaglio ma con una seminatrice con organi a doppio disco quindi una seminatrice da sodo Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 Ti ripeto che non ho seminato a spaglio ma con una seminatrice con organi a doppio disco quindi una seminatrice da sodoSe il seme è andato nel terreno.la seminatrice ha lavorato.bene ma la dose è comunque bassa, il.lumachicids lo su da a spaglio e vedi quante ce ne sono. Non v2do qual'è il problema se hai seminato nel terreno e a righe. I terreno molto umido e lz paglia trinciata da mesi è già in parte attaccsta da batteri e funghi quindi non è un grande problema.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
casemx240magnum 545 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 (edited) ma sicuro che l'hai messa a 1 max 2 cm di profondità?....... con una seminatrice da sodo Edited November 18, 2019 by casemx240magnum Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 Veramente non vedo lumache vedo solo lombrichi e millepiedi... Alcune foglioline sono mangiate e penso che siano insetti... Mi hanno consigliato di fare clorpirifos anche se devo aspettare la quasi totale emergenza Occhio che le lumache quelle nere e senza guscio le vedi solo di notte!Detto questo non so cosa altro consigliarti, metti foto della tua colza per capirne di piu.Comunque anche io ho seminato con tutta la paglia del grano lasciata in campo e in buona parte rimasta in superficie avendo fatto minima lavorazione. E ho usato 2,7 kg/ha di seme. 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 10 ore fa, samuele macerata ha scritto: La colza e’ molto sensibile alle lumache, soprattutto nella fase dell emergenza. Va data la metaldeide appena seminato e ridato ogni volta che piove finche non e’ bella grande. Vedi tu se distribuirlo a mano o con lo spandiconcime, io ho pochi ettari e lo do a mano. Purtroppo le lumache ti fanno grossi danni prima ancora che te ne accorgi. Come la dai a mano ? Spaglio o fai file ogni tot metri ? Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 Come la dai a mano ? Spaglio o fai file ogni tot metri ?A spaglio. In un paio d’ ore con un secchio mi giro tutti i 5 ettari. Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 Occhio che le lumache quelle nere e senza guscio le vedi solo di notte! samuele sicuro che si vedono solo la nottee? Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 Occhio che le lumache quelle nere e senza guscio le vedi solo di notte! samuele sicuro che si vedono solo la notteeDiciamo che di notte e’ piu facile vederle, perche illuminandole con una torcia si vede riflettere la loro “bava”. Forse mi sono espresso male 1 Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 anche la bava ??? Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 se lo sa' san vedi come corre ? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 se lo sa' san vedi come corre Ma vivete in una terra felice, come è possibile che non c'avete un caxxxx.Noi le abbiamo tutte, rosse, nere, macchiate, con guscio giallo, marrone, lumache di vigna, lumache d'acqua, lumacone d'acqua.Vivete in terreni morti.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 no no noi li abbiamo i caxxxxx sono le lumache che son poche ? Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 Inerente alla dose di semina io ho coltivato delle varietà della limagrain.. La prima architet la seconda albatros :ecco secondo la loro scheda tecnica ne vanno massimo 3kg ettaro. Infatti dove si vede la fila di semina la densità è corretta... Il problema che ci sono zone che il colza non se ne vede proprio :non so se sono le lumache.. Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 12 ore fa, casemx240magnum ha scritto: ma sicuro che l'hai messa a 1 max 2 cm di profondità?....... con una seminatrice da sodo Si si sono stato attento alla profondità di semina Quote Link to post Share on other sites
Louisreggae 0 Posted November 18, 2019 Share Posted November 18, 2019 12 ore fa, samuele macerata ha scritto: Occhio che le lumache quelle nere e senza guscio le vedi solo di notte! Detto questo non so cosa altro consigliarti, metti foto della tua colza per capirne di piu. Comunque anche io ho seminato con tutta la paglia del grano lasciata in campo e in buona parte rimasta in superficie avendo fatto minima lavorazione. E ho usato 2,7 kg/ha di seme. OK farò delle foto..ho seminato 3 campi e aggiungo che ho dato circa 30kg di umostart cerealis e subito dopo rullatura ho fatto diserbo Bismarck alla dose di 1l ettaro Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.