BIANCO86VE 959 Posted April 7, 2020 Share Posted April 7, 2020 11 ore fa, Cat power ha scritto: Questa è la mia px 125 ieri.. Sarà un anno pieno di sorprese alla trebbiatura.. Mai vista colza che non chiude le file in aprile.. Non si prevede pioggia fino al 20 aprile e c è un secco desertico Anche la mia è così. Siccome è il primo anno che metto colza, è tanto meno sviluppata del solito? Prevedi calo di rese? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted April 7, 2020 Author Share Posted April 7, 2020 Se dopo il 20 piove le rese non caleranno, ma se dopo il 20 non piove, prepariamoci a scarse rese. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted April 7, 2020 Author Share Posted April 7, 2020 Ecco la nostra Rohan, anche questa rimasta piu bassa del solito e si vedono ancora le file, ma é tra le piu belle on zona, ce ne sono altre molto peggio. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Se non pioverà al 20 aprile.. Aspettiamoci attacco di insetti col secco e ulteriore trattamento insetticida a fioritura conclusa 1 Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 959 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 (edited) dkc Exkio Dkc Exkio terreno sabbioso Pioneer d06 lumiposa Dkc Exkio terreno sabbioso Dkc Exkio terreno pesantePioneer d06 lumiposa Edited April 8, 2020 by BIANCO86VE 1 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Però, bel gambo robusto la exkio! Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Da me dobbiamo ringraziare i 113 mm di 15 gironi fà.La mia puncher nn sembra male. C'è qualche colonia di afide che ha resistito al trattamento.A terra pulito con diversi cm di pacciame dato dalle foglie cadute.Speriamo bene.Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Anche la mia è bellina ma le piante attaccate da afidi aumentano ogni giorno. Speriamo piova presto e comunque mi sa che tocchera trattare di nuovo in post fioritura.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Anche la mia è bellina ma le piante attaccate da afidi aumentano ogni giorno. Speriamo piova presto e comunque mi sa che tocchera trattare di nuovo in post fioritura.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando TapatalkIl meligete si lecca le antenne... uno ma anche due trattamentu e con boro... mi raccomando. La pioggia non è immediata.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Il meligete si lecca le antenne... uno ma anche due trattamentu e con boro... mi raccomando. La pioggia non è immediata.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkAvevo gia trattato a inizio fioritura con kestrel+klartanInviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Io pre fioritura ho fatto kestrel piu karate zeon.Ma sti cavolo di afidi sembrano immortali.Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Adesso serve un trattamento pesante e anche il funghicida se possibile poi dovrebbe decorre tutto bene. Sicuramente le afidi dei cavoli sono molto dure e la cera li copre, i piretroidi non fanno nulla. La loro melata poi sulla colza fa danni ma purtroppo le afidi se resta una siccità spinta saranno sempre più di casa, altro di autorizzato non c'è o non è proprio possibile. Prodotti più attivi e piuttosto bio costicchiano ma possono valere quest'anno ma va trattata e poi credo che 10gg arriverà qualcosa. Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Cmq li trovo solo sui bordi e nn ho piante mummificate solo qualche cima.In mezzo purtroppo riesco male a controllare.Ma intervenire solo per gli afidi nn penso valga la pena.I meligeti e punteruoli sono veramente pochiInviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Se sono tante, le afidi cerose vanno trattate, meligeti iniziano adesso e sono davvero in grande numero, punteruoli è un po' presto ma verso la fine di aprile, inizio maggio, arriveranno. Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Io ho la colza bella fiorita e i meligeti nn dovrebbero far danno... punteruoli pre fioritura era pieno... poi la neve e il freddo di 15gg fa li ha fatti sparireCmq vedremo come va poi valuteròInviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 6 minuti fa, Marko6530 ha scritto: Io ho la colza bella fiorita e i meligeti nn dovrebbero far danno... punteruoli pre fioritura era pieno... poi la neve e il freddo di 15gg fa li ha fatti sparire Cmq vedremo come va poi valuterò Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Il meligete arriva subito, il punteruolo dipende se quello degli steli o quello delle silique, il meligete regge anche il freddo e ha sempre fame. Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 8, 2020 Share Posted April 8, 2020 Si ma una volta che ha i fiori aperti va lì e quelli chiusi non li danneggia... prima del trattamento i punteruoli erano presenti sia quello della stelo che quello della siliqua.Adesso nn si vedono più o per trovare un esemplare devi controllare almeno 10 pianteInviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 959 Posted April 12, 2020 Share Posted April 12, 2020 Piena fioritura. 4 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted April 13, 2020 Author Share Posted April 13, 2020 Complimenti! Davvero bellissima! 1 Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 959 Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Complimenti! Davvero bellissima! Grazie, speriamo bene in raccolta. Questa invece la Pioneer che nell'ultima settimana si è sviluppata molto e ha chiuso la fila, nonostante una siccità importante. 3 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 Ma Qual'è la plv media della colza? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 La media penso sia 30ql.... ma anno scorso ci sono campi che hanno reso fino a 50ql Io ho fatto 37 di media con punte di 40Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 La media penso sia 30ql.... ma anno scorso ci sono campi che hanno reso fino a 50ql Io ho fatto 37 di media con punte di 40Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando TapatalkE quanto viene pagata?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted April 13, 2020 Share Posted April 13, 2020 E quanto viene pagata?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkIo ho un contratto con minimo garantito a 34.5 altrimenti quotazione matif (Parigi) da togliere 45 euro/ton.Ma anno scorso al nord ho visto bei prezzi fino a 37 piu ivaInviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted April 14, 2020 Author Share Posted April 14, 2020 30 di media è una produzione plausibile per chi ha terreni buoni. Qui da noi la media poliennale è sui 23-25. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.