Edo Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 Grazie a tutti, credo proverò con la seminatrice da grano con una fila chiusa per quest'anno. L' altro problema è la forte presenza di giavone.Si riesce a controllare bene con i diserbi nella colza?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 Grazie a tutti, credo proverò con la seminatrice da grano con una fila chiusa per quest'anno. L' altro problema è la forte presenza di giavone.Si riesce a controllare bene con i diserbi nella colza?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSe parti con il terreno pulito e nasce bene non dovresti avere problemi, coprendo bene il terreno già in autunno compete benissimo con le infestanti ed è per quello che semino con tutte le file aperte il seme è più distribuito e copre prima. Ho provato negli anni a chiudere una fila si e una no e addirittura chiudere 2 file vicino ma non ho notato niente di diverso.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 Se parti con il terreno pulito e nasce bene non dovresti avere problemi, coprendo bene il terreno già in autunno compete benissimo con le infestanti ed è per quello che semino con tutte le file aperte il seme è più distribuito e copre prima. Ho provato negli anni a chiudere una fila si e una no e addirittura chiudere 2 file vicino ma non ho notato niente di diverso.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSicuramente aro i primi di agosto e il terreno sarà pulito ma dubito che senza diserbi in primavera si riesca a non avere giavone in quei terreni. Al limite ci sono p.a. efficaci su colza?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 La colza sembrava una coltura semplice ma leggendo qui in questo forum ho acquisito tantissime informazioni tecniche ,esperienze di agricoltori ,agronomi che mi fanno optare per: orzo precoce,orzo tardivo,frumentocon meno problemi e più redditività della colza ,non vedi nessun vantaggio rispetto ad un cereale autunno verninoNota nel discorso che non parlano di rotazione ne di leguminose... fatti una domanda.La colza mangia al pari delle atre ed è comunquecrognosa come patogeni. Meglio la rotazione e a voltectentare con foraggereco prative anche da seme che incaponirsi con tutte le coltire sfruttatrici. Una sarchiata resta comunque una cosa bella.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD6300 Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 4 ore fa, Edo ha scritto: Sono d'accordo, più che altro mi serve un alternativa al grano in terreni leggeri senza irrigazione. Mais e soia non posso farli, ma non posso neanche mettere grano tenero tutti gli anni. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk io è da 6 anni cosecutivi che faccio grano e dopo soia di secondo raccilto e prossimo autunno replica fino ad ora produziono buona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 io è da 6 anni cosecutivi che faccio grano e dopo soia di secondo raccilto e prossimo autunno replica fino ad ora produziono buonaIo soia di secondo non posso farla perché non ho l'acqua. Anche io è parecchi anni che metto grano e vorrei fare un po' di rotazione. La colza sarebbe più che altro una prova, altrimenti metto pioppi Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 Sicuramente aro i primi di agosto e il terreno sarà pulito ma dubito che senza diserbi in primavera si riesca a non avere giavone in quei terreni. Al limite ci sono p.a. efficaci su colza?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkForse l’agil, non ho prove perché non ho mai diserbato in primavera Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Luglio 2021 Condividi Inviato 5 Luglio 2021 Forse l’agil, non ho prove perché non ho mai diserbato in primavera Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkHo visto adesso che i graminicidi per la soia in genere sono registrati anche sulla colza, quindi non dovrebbero esserci problemi. Io su soia uso lion 5 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Luglio 2021 Autore Condividi Inviato 6 Luglio 2021 Ho visto adesso che i graminicidi per la soia in genere sono registrati anche sulla colza, quindi non dovrebbero esserci problemi. Io su soia uso lion 5 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk150 kg ha 18 46 presemina a spaglio5-6 kg ha seme ad ettaro con seminatrice da granoAppena seminato rullaturaPre emergenza: 0.8 lt ha butisan + 0.8 lt ha bismarkDa te semina entro il 5 ottobreLavora subito ora la terra con un erpice a dischi o con un ripuntatore leggero, poi tra 1 mese prima passata di rotante dopo una pioggia. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 6 Luglio 2021 Condividi Inviato 6 Luglio 2021 150 kg ha 18 46 presemina a spaglio5-6 kg ha seme ad ettaro con seminatrice da granoAppena seminato rullaturaPre emergenza: 0.8 lt ha butisan + 0.8 lt ha bismarkDa te semina entro il 5 ottobreLavora subito ora la terra con un erpice a dischi o con un ripuntatore leggero, poi tra 1 mese prima passata di rotante dopo una pioggia. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando TapatalkGrazie, seguo i consigli. Quindi con la seminatrice da grano chiudo una fila come consigliano sopra?Con il diserbo in pre emergenza sei a posto fino alla trebbiatura o serve anche il post?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 6 Luglio 2021 Condividi Inviato 6 Luglio 2021 Io userei la seminatrice da grano a file alternate solo se hai sabbia.. Già se hai medio impasto io sono a favore della seminatrice di precisione.. Perché puoi rullare, fare e brigare dopo la semina volumetrica ma se non vengono 10mm.. Le emergenze non sono eccezionali.. Le nascite dopo la semina di precisione sono tutta un altra storia.. Decisamente meglio. Io ho dovuto fare graminicida (leopard) in marzo sui fianchi contro avena e qualche chiazza di frumento rinato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 6 Luglio 2021 Condividi Inviato 6 Luglio 2021 Io userei la seminatrice da grano a file alternate solo se hai sabbia.. Già se hai medio impasto io sono a favore della seminatrice di precisione.. Perché puoi rullare, fare e brigare dopo la semina volumetrica ma se non vengono 10mm.. Le emergenze non sono eccezionali.. Le nascite dopo la semina di precisione sono tutta un altra storia.. Decisamente meglio. Io ho dovuto fare graminicida (leopard) in marzo sui fianchi contro avena e qualche chiazza di frumento rinato Si ho sabbia, sono terreni nelle golene del Po (golene chiuse da decenni)Perché metti il seme più a fondo con la seminatrice di precisione? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Luglio 2021 Autore Condividi Inviato 6 Luglio 2021 Si ho sabbia, sono terreni nelle golene del Po (golene chiuse da decenni)Perché metti il seme più a fondo con la seminatrice di precisione? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkComunque per 150 euro di dischi li prenderei e seminarei di precisione. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 6 Luglio 2021 Condividi Inviato 6 Luglio 2021 10 ore fa, Edo ha scritto: Si ho sabbia, sono terreni nelle golene del Po (golene chiuse da decenni) Perché metti il seme più a fondo con la seminatrice di precisione? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Ara tardi la sabbia e semina piuttosto a settembre inoltrato, la sabbia non perdona, tanto il calore lo tiene e paro tutto pulito. Magari ad agosto dissecca tutto e ara col terreno fresco, la colza parte subito bastano 4gg, Findamentale è miscela pre emrgenza, Concime o starter in semina lo darei poco ma va dato e anticiperei il solfato ammonico già alla semina, 2 o 3q prima di rifinire terreno che va tenuto fine e più livellato possibile. Semina a breve e rulla, poi pre entro 3gg. Poi è il meteo a fare, un ottobre normale la colza si regola ma col caldo scappa troppo. Meglio varietà alte non quelle nane drafhw o seminane. Il più pulito possibile dalla camomilla per il resto il clorpiralid o un ribattuta di Sultan o simili si si può. Graminicidi fino all'ultimo. Su sabbia il limite è acidità e boro ma la colza se tenuta bene in rotazione fa..... il problema è la pulizia da erbe e da insetti, una volta serrate le pile e allungato lo stelo riesce a tenere sotto molta roba ma insetti e funghi non li digerisce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Luglio 2021 Condividi Inviato 7 Luglio 2021 Grazie, mi informo sul prezzo dei dischi, per 150euro lì prenderei subito anche io.Che varietà mi consigliate per le mie zone in terreni sabbiosi?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Luglio 2021 Condividi Inviato 7 Luglio 2021 Grazie, mi informo sul prezzo dei dischi, per 150euro lì prenderei subito anche io.Che varietà mi consigliate per le mie zone in terreni sabbiosi?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkUna è Pucher testata in zone simili del ticino e po. Ho visto una bella semi nana ma non so che varietà è. Le varietà alte non saprei.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fracy Inviato 19 Luglio 2021 Condividi Inviato 19 Luglio 2021 Ragazzi sapete quanto viene pagato il colza adesso?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Luglio 2021 Autore Condividi Inviato 20 Luglio 2021 Ragazzi sapete quanto viene pagato il colza adesso??50-51Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 20 Luglio 2021 Condividi Inviato 20 Luglio 2021 50-51Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkQui al sud , la vogliono pagare 44 €Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Luglio 2021 Autore Condividi Inviato 21 Luglio 2021 Qui al sud , la vogliono pagare 44 €Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkLadri.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 21 Luglio 2021 Condividi Inviato 21 Luglio 2021 Ladri.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalkgiustificano il taglio sul prezzo , perché addebitando il costo del trasporto presso gli oleifici siti in nord Italia, x euro 5 circa + altre spese Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Agosto 2021 Condividi Inviato 3 Agosto 2021 Qualcuno ha iniziato a preparare il letto di semina per la colza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Agosto 2021 Autore Condividi Inviato 4 Agosto 2021 Qualcuno ha iniziato a preparare il letto di semina per la colza? Mi sembra normale passare rotante ora x la colza.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Agosto 2021 Condividi Inviato 7 Agosto 2021 Il 3/8/2021 Alle 21:59, Cat power ha scritto: Qualcuno ha iniziato a preparare il letto di semina per la colza? Qui non piove da 2 mesi e non mi era mai capitato di arrivare al 7 di agosto senza aver passato 1mq di terra.. vedremo come fare per il colza.. andremo direttamente con l’erpice aratore sulle stoppie del grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 7 Agosto 2021 Condividi Inviato 7 Agosto 2021 Qualcuno ha iniziato a preparare il letto di semina per la colza? Un passaggio di erpice a dischi fatto, se piove un altro giro e poi semina in combinata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.