fendt724 154 Posted November 9, 2021 Share Posted November 9, 2021 Devo terminare del colza nato male, diserbato con 0.8 sultan + 0.8 Bismark. Si può non arare per mettere una primaverile? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cat power 664 Posted November 9, 2021 Share Posted November 9, 2021 Aspetta un po' ad eliminare la colza.. Ho visto che con le piogge della settimana scorsa stanno nascendo tante piantine nuove che prima col secco non c erano... Magari è il tuo caso.. A eliminarla fai sempre a tempo Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted November 9, 2021 Share Posted November 9, 2021 Aspetta un po' ad eliminare la colza.. Ho visto che con le piogge della settimana scorsa stanno nascendo tante piantine nuove che prima col secco non c erano... Magari è il tuo caso.. A eliminarla fai sempre a tempo Però la questione del pre va affrontata cmq per ogni scenario possibile Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
fendt724 154 Posted November 9, 2021 Share Posted November 9, 2021 Aspetta un po' ad eliminare la colza.. Ho visto che con le piogge della settimana scorsa stanno nascendo tante piantine nuove che prima col secco non c erano... Magari è il tuo caso.. A eliminarla fai sempre a tempo No ormai non nasce più li, aveva piovuto pesante facendo un po’ di crosta ma questo un mese fa. Purtroppo tra semina ritardata e poi l’andamento meteo post semina non in tutti i campi c’è e dove c’è comunque è piccola ma li provo a tenerla se fa una prima parte d’inverno mite dovrebbe venire. Dove non c’è pensavo a passare il dissodatore ora per poi in primavera passare solo il rotante se si può per via del diserboInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
JohnDeere7530p 79 Posted November 10, 2021 Share Posted November 10, 2021 Devo terminare del colza nato male, diserbato con 0.8 sultan + 0.8 Bismark. Si può non arare per mettere una primaverile? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMi associo alla domanda dato che sono nella stessa situazione, negli anni ho visto mettere orzo primaverile e mais senza arare e non ci sono stati problemi, io probabilmente metterò sorgo 1 Quote Link to post Share on other sites
explo.4 55 Posted November 10, 2021 Share Posted November 10, 2021 è capitato l'anno scorso ad un mio cliente...nascita del colza 0, diserbata con Bismarck e sultan, ai primi di marzo passata di glifo e carrier, abbiamo seminato trifoglio alessandrino....tutto okInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Ricc95 19 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 Su terreni argillosi dove viene bene il trifoglio, può andar bene la colza seminata presto con l’asciutto? Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 @Ricc95 dipende sempre da quanto piove dopo seminato!Da noi a Todi è stata dura seminare colza,perche terreni troppo secchi,fino ai primi di ottobre!infatti non ne ho vista seminata! 2 Quote Link to post Share on other sites
Ricc95 19 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 1 ora fa, Toso ha scritto: @Ricc95 dipende sempre da quanto piove dopo seminato!Da noi a Todi è stata dura seminare colza,perche terreni troppo secchi,fino ai primi di ottobre!infatti non ne ho vista seminata! Problemi non ce ne sono, io faccio semina su sodo, e ho seminato avena trifoglio e orzo con le crepe, con un’emergenza perfetta, il punto è riuscendo a seminarla con il secco su terreni tendenzialmente argillosi posso riuscire ad avere ottimi risultati sulla produzione effettuando tutte le concimazioni e i trattamenti come si devono? Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 si si...a Todi lo fanno e si è sempre fatto un bel lavoro! noi abbiamo terreni difficili,che se in estate non piove come questo anno non si riesce a fare il colza! tu che zona sei?! Quote Link to post Share on other sites
Ricc95 19 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 6 ore fa, Toso ha scritto: si si...a Todi lo fanno e si è sempre fatto un bel lavoro! noi abbiamo terreni difficili,che se in estate non piove come questo anno non si riesce a fare il colza! tu che zona sei?! Provincia di Benevento, che produzione avete in media?? Quote Link to post Share on other sites
Cat power 664 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 12 ore fa, Toso ha scritto: si si...a Todi lo fanno e si è sempre fatto un bel lavoro! noi abbiamo terreni difficili,che se in estate non piove come questo anno non si riesce a fare il colza! tu che zona sei?! Non piove.. Ieri ho parlato con un agricoltore del basso ferrarese.. Da marzo 2021 ad oggi 45mm di pioggia in tutto a casa sua... Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4287 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 Non piove.. Ieri ho parlato con un agricoltore del basso ferrarese.. Da marzo 2021 ad oggi 45mm di pioggia in tutto a casa sua... Io non mi lamento, ho del terreno vicino alle valli di Comacchio e non è piovuto molto, ma adesso sinceramente chemmefrega??? Il grano è nato perfettamente, i terreni tutti sulle righe, alla prima ghiacciata entro col tiller a sistemare il terreno per le bietole da seme, di certo tanta acqua non mi serve un questo momento. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cat power 664 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 Concordo.. Troppa acqua in inverno nei campi vuoti serve solo a far franare le scoline.. Comunque al tipo da Fiscaglia il grano è nato a chiazze qua e là.. Se guardi il campo del frumento in distanza sembrano macchie d erba Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 Concordo.. Troppa acqua in inverno nei campi vuoti serve solo a far franare le scoline.. Comunque al tipo da Fiscaglia il grano è nato a chiazze qua e là.. Se guardi il campo del frumento in distanza sembrano macchie d erbaQua il problema è la troppa pioggia che ha fatto lavorare troppo il pre. Colza nata bene ma troppe lumacje. Favino seminato a forza nella palta e subito stra piovuto. Su terreni sabbiosi funziona peggio il Sultan e fa le barrate, nei terreni pesanti le strisciate e le sbiancate non si vedono. Seminato in ortobre ma qia non è mai troppo tardi, la colza sponge troppo anche al 18 ottobre teŕeni fertili, pippati e comunque caldi. Il sodo tiene il terreno più freddo e umido col vantaggio o svantaggio chr non decolla come rucola.Persino il grano è decollato col freddo anche se il pre segna comunque.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
gerry69 38 Posted November 27, 2021 Share Posted November 27, 2021 Buongiorno, ho seminato bietola da seme per la prima volta e nonostante ci sia stata tantissima pioggia dopo oltre 20 giorni non si vedono ancora emergere le piantine…qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Marko6530 77 Posted November 27, 2021 Share Posted November 27, 2021 Buongiorno, ho seminato bietola da seme per la prima volta e nonostante ci sia stata tantissima pioggia dopo oltre 20 giorni non si vedono ancora emergere le piantine…qualcuno ha avuto esperienze a riguardo?Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLe hai messe a seme oppure ti hanno portato le "piantine" da mettere giù con la trapiantatrice?Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
gerry69 38 Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 Seminate Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted December 24, 2021 Share Posted December 24, 2021 Dopo tutte le pioggie dell'ultimo periodo la colza sta ingiallendo, a cosa è dovuto? Diserbata con bismark 1l+sultan 1l/haLe temperature anche durante la notte difficilmente scendono sotto lo zero, E non ci sono stati ristagni idriciInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted December 24, 2021 Author Share Posted December 24, 2021 Dopo tutte le pioggie dell'ultimo periodo la colza sta ingiallendo, a cosa è dovuto? Diserbata con bismark 1l+sultan 1l/haLe temperature anche durante la notte difficilmente scendono sotto lo zero, E non ci sono stati ristagni idriciInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkHa fame.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted December 24, 2021 Share Posted December 24, 2021 Dopo tutte le pioggie dell'ultimo periodo la colza sta ingiallendo, a cosa è dovuto? Diserbata con bismark 1l+sultan 1l/haLe temperature anche durante la notte difficilmente scendono sotto lo zero, E non ci sono stati ristagni idriciInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkHa ristagnato nel solco dei copri seme e sì è il Bismark e tra un pò vorrà da mangiare. Se dovesse asciurare dovrebbe attenuare la fame ma povera, non ce la fa essendo bagnato. Ha sbiancato come la mia ma è molto più ferma. Ho forse sbagliato io, l' ho ingrassata subito ma ho il problema di entrare a concimare presto.Non ti preoccupare, sarebbe bella cosa che il tempo si asciughi. Comunque dove batte il comprimi seme e i ruotini di gomma fa sempre più ristagno il taglio tiene di più l'umidità per cui resta più sofferente amplificando l'effetto sbiancante. Si deve asciugare e solo dopo dovrebbe riprendersi e col tempo rinverdire. Da mangiare sarebbe meglio che cresca un pò e andare leggeri con lo spandiconcime per non pestare molto. So vede che sono terreni limosi. Essendo una dicotiledone al pari dei vavoli, risente molto il terreno bagnato anche su sabbia, terreni freschi ma non bagnati. Le nebbie non aiutano.È prevosta pioggia e ancora nebbia per cui anche concimando, essendo piccola ne risentirebbe più che giovare.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted December 24, 2021 Share Posted December 24, 2021 Dopo tutte le pioggie dell'ultimo periodo la colza sta ingiallendo, a cosa è dovuto? Diserbata con bismark 1l+sultan 1l/haLe temperature anche durante la notte difficilmente scendono sotto lo zero, E non ci sono stati ristagni idriciInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkL'ho vista anche qua a Lucca la colza così. Sembra carenza di azoto (e a parte che vuole anche lo S). Sta bassa e non cresce. In altri terreni più ricchi è folta e regolare. E non ci sono ristagni Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
bahcwm 128 Posted December 24, 2021 Share Posted December 24, 2021 Questa è una prova di Syngenta MatteoQuesta invece è la px128Qui si vede bene dove ho finito di vuotare le vasche del liquame ed ho dovuto seminare prima della pioggia( che non è venuta)Entrambe seminate il 3 settembre zona Pordenone 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted December 25, 2021 Share Posted December 25, 2021 L'ho vista anche qua a Lucca la colza così. Sembra carenza di azoto (e a parte che vuole anche lo S). Sta bassa e non cresce. In altri terreni più ricchi è folta e regolare. E non ci sono ristagni Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkGrande verità, zolfo, però da voi ce ne sarebbe di più. Comunque sì si questione centrata... zolfo.. con freddo e terren9 bagnato lo assorbe male e sono terreni acidi.La mia non fa troppo cagare perchè ho anticipato solfato ammm9nico e n go con S ma umido e bismark non la fanno troppo svilupparr, quella non diserbata sembrano cime di rapa. Non ha seccato le foglie ma stenta a reinverdire.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted December 28, 2021 Author Share Posted December 28, 2021 Colza in Francia oltre i 70 €... https://www.terre-net.fr/marche-agricole/colza/terme Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.