Gianni il Folle 4274 Posted May 2 Share Posted May 2 volevo distribuirei un azotato classico (non lenta cessione) ma vedo che le previsione sono ahimè poco affidabili e continuano a procastinare le (scarse) precipitazione. Quando tempo può intercorrere al massimo tra la distribuzione e la pioggia, con il caldo siccitoso di questo periodo? GrazieEh con caldo e vento, urea normale credo che dopo una settimana ne hai persa un 50% se stesa sul mais adesso che non copre nulla. E coi prezzi attuali è un drammaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Newngel 32 Posted May 2 Share Posted May 2 un 50% se non piove intendi? di questi tempi cosa tutt'altro che improbabile.. Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted May 2 Share Posted May 2 un 50% se non piove intendi? di questi tempi cosa tutt'altro che improbabile..Si si ovvio. Se piove over 5mm e non fa una bomba d'acqua diciamo che fai bingo e va a segno tutta. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Newngel 32 Posted May 2 Share Posted May 2 sempre entro una settimana s'intende... Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 7 Share Posted May 7 Prossima settimana è da dare l'Adengo mi sa. 1 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted May 7 Share Posted May 7 14 minuti fa, Niky199 ha scritto: Prossima settimana è da dare l'Adengo mi sa. Ah ormai aspetta che esca bene e che nasca pure un po di erba perché altrimenti senza pioggia butti solo i soldi. Vai pure alle tre foglie vere del mais tanto non gli fa niente Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 7 Share Posted May 7 Ah ormai aspetta che esca bene e che nasca pure un po di erba perché altrimenti senza pioggia butti solo i soldi. Vai pure alle tre foglie vere del mais tanto non gli fa niente Si si, pensavo infatti verso venerdì prossimo, se viene un po' di caldo dovrebbe partire alla svelta. Tra giovedì e ieri ha fatto 5 mm e di xanthium e abuthilon ne sono usciti un bel po'. Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted May 7 Share Posted May 7 6 ore fa, Niky199 ha scritto: 7 ore fa, #VG# ha scritto: Ah ormai aspetta che esca bene e che nasca pure un po di erba perché altrimenti senza pioggia butti solo i soldi. Vai pure alle tre foglie vere del mais tanto non gli fa niente Si si, pensavo infatti verso venerdì prossimo, se viene un po' di caldo dovrebbe partire alla svelta. Tra giovedì e ieri ha fatto 5 mm e di xanthium e abuthilon ne sono usciti un bel po'. Andare a venerdì 3 foglie non le ha anche se però mettono temperature piuttosto alte questa settimana. Comunque non avere paura ad aspettare che mal che vada ad adengo puoi aggiungere del dicamba o mesotrione (io ho usato questo) e fai fuori tutto anche infestanti un po più sviluppate. Quando hai seminato? Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted May 7 Share Posted May 7 10 minuti fa, Niky199 ha scritto: Venerdì scorso Bhe dai in una settimana già fuori è un'ottimo punto di partenza... 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 7 Share Posted May 7 Seminato a 2-3 dita di profondità. Era umido e le temperature hanno fatto il resto. VG ma secondo te usando l'Adengo si riesce a non fare niente di post più avanti o qualcosa scappa? 1 Quote Link to post Share on other sites
fabio03 717 Posted May 7 Share Posted May 7 Seminato a 2-3 dita di profondità. Era umido e le temperature hanno fatto il resto. VG ma secondo te usando l'Adengo si riesce a non fare niente di post più avanti o qualcosa scappa?Dipende che infestanti hai…se hai sorghetta da rizoma devi entrare per forza in post normale. 2 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted May 7 Share Posted May 7 1 ora fa, Niky199 ha scritto: Seminato a 2-3 dita di profondità. Era umido e le temperature hanno fatto il resto. VG ma secondo te usando l'Adengo si riesce a non fare niente di post più avanti o qualcosa scappa? Sarò banale ma la risposta è dipende. Come dice Fabio se hai sorghetta da rizoma mettiti il cuore in pace che non ne puoi fare a meno. Tralasciando questo per il resto delle infestanti per saltare il post devi andare il più in là possibile col post emergenza precoce in modo da prolungare l'effetto fino alla sarchiatura. Su una prima semina anticipata come la mia prima della fine di marzo con temperature piuttosto basse in cui l'erba lavora poco anche lei per evitare il post (come penso di fare ) sono andato a diserbare quasi 1 mese dopo con infestanti già in parte fuori in modo da bruciarle e far si che l'effetto antigerminello non ne faccia piu nascere ( con eventuali pioggie) fino a rincalzatura che penso tra una decina di giorni si possa fare. Nella tua situazione hai seminato a maggio le temperature sono buone il mais e l'erba lavorano entrambi, penso che la stragrande maggioranza delle infestanti nel giro di una decina di giorni siano fuori, diserbando le fai fuori e nel giro di 15 gg visto il ciclo del mais(se non erro sei su un classe 400) dovresti essere a sarchiatura con un mais pulito con una pioggia anche 10gg dopo aver diserbato faresti bingo. Ovviamente più fa caldo più il mais lavora e meno tempo il terreno rimane a sporcarsi. Come ti dicevo du una prima semina anticipata tra la semina e la rincalzatura passano in media 50-60 gg e nessun diserbo di pre emergenza ha una durata simile quindi ti restano scoperti quei 20-30gg in cui può crescere di tutto quindi con un post precoce posticipato rispetto al classico pre di un 20-25 giorni ti consente di eliminare questo intervallo di tempo scoperto. Su una semina più tardiva ovviamente il tempo che serve ad arrivare a rincalzatura è sempre meno man mano si va piu avanti quindi non serve ritardare il più possibile. Per esempio per farti capire l'anno scorso su una seconda semina il 1-2 di giugno ho fatto pre il 4-5 perché poi mettevano pioggia che fortunatamente è venuta, ha fatto una pulizia ottima, il mais a giugno viaggia come un treno, il 26 ho rincalzato con un mais senza un filo d'erba. Spero di essermi spiegato 👍. Comunque se hai infestanti particolarmente rognose che necessitano di dicamba non esitare a miscelarlo a dose minima con adengo in post precoce 3 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 7 Share Posted May 7 Praticamente in questo terreni storicamente ho solo 2 macchie con un po' di sorghetta e poi tanta gramigna specialmente in uno e nell'altro un prato di xanthium nella parte più limosa.Comunque è il 4316, l'anno scorso mi è piaciuto molto e quest'anno l'ho riconfermato, purtroppo ci sono voci che esca da catalogo dekalb a breve.Precessione grano tenero, aratura metà ottobre, ripasso a gennaio, pulizia letto di semina con 3 litri di glifo, seminato con 130 kg di urea localizzata e 13,5 kg di Diastar. Alla sarchiatura penso di dare 3 q di azostar e stop. 1 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted May 8 Share Posted May 8 9 ore fa, Niky199 ha scritto: Praticamente in questo terreni storicamente ho solo 2 macchie con un po' di sorghetta e poi tanta gramigna specialmente in uno e nell'altro un prato di xanthium nella parte più limosa. Comunque è il 4316, l'anno scorso mi è piaciuto molto e quest'anno l'ho riconfermato, purtroppo ci sono voci che esca da catalogo dekalb a breve. Precessione grano tenero, aratura metà ottobre, ripasso a gennaio, pulizia letto di semina con 3 litri di glifo, seminato con 130 kg di urea localizzata e 13,5 kg di Diastar. Alla sarchiatura penso di dare 3 q di azostar e stop. 130 kg di urea localizzato? Eh può essere un'arma a doppio taglio, se non ci piove un po dietro rischi di bruciare le radici...a me è capitato quest'anno con annata secca e fredda in un paio di macchie (fortunatamente veramente poca roba) dove c'erano i mucchi di letame,il troppo azoto gli ha bruciato le radici 1 Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 227 Posted May 8 Share Posted May 8 Urea localizzata in banda è un grande rischio Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4081 Posted May 8 Author Share Posted May 8 4 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Urea localizzata in banda è un grande rischio Qui in zona si fa da anni su girasole, mais e sorgo anche con quantitativi importanti mai visto un problema, e parlo anche di 300 kg/ha localizzati di urea. Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 227 Posted May 8 Share Posted May 8 Per mia esperienza ha dato fastidio quando l’ho usata.Poi detto da più tecnici anche.Non so se è la casualità o che altro allora. Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted May 8 Share Posted May 8 Nonostante il diserbo in premergenza dato con lumax alle 2 foglia e dopo due giorni a fatto 15mm di pioggia o visto che mi sta nascendo la sorgetta e altre infestanti che prodotto mi consigliate e in che epoca adesso e alla 4 foglia il mais Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 8 Share Posted May 8 Equip Mesotrione e Dicamba o se hai abitazioni vicine cambi l'Equip con Titus o similari. Dico bene? Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted May 8 Share Posted May 8 Tutti lontano da centi abitati pensavo di aspettare ancora una settimana perché o solo alcune zone infestate in quel modo Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mf 399 24 Posted May 8 Share Posted May 8 14 minuti fa, fiat312 ha scritto: Tutti lontano da centi abitati pensavo di aspettare ancora una settimana perché o solo alcune zone infestate in quel modo Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Fai 1,5 l di laudis e dose piena di titus con bagnante è una miscela cara ma prende tutto e risolvi anche per la sorghetta da rizoma, aspetta una settimana abbondante Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted May 8 Share Posted May 8 26 minuti fa, fiat312 ha scritto: Nonostante il diserbo in premergenza dato con lumax alle 2 foglia e dopo due giorni a fatto 15mm di pioggia o visto che mi sta nascendo la sorgetta e altre infestanti che prodotto mi consigliate e in che epoca adesso e alla 4 foglia il mais Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quanti gg fa hai diserbato ? Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted May 8 Share Posted May 8 Da 15 giorniInviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted May 8 Share Posted May 8 Fai 1,5 l di laudis e dose piena di titus con bagnante è una miscela cara ma prende tutto e risolvi anche per la sorghetta da rizoma, aspetta una settimana abbondanteOk anche io pensavo di aspettare che ne nasca ancora fino a che foglia del mais va bene quella miscelaInviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.