Gibo93 312 Posted June 12 Share Posted June 12 Quest'anno proverò ad eseguire il lancio di trichogramma per contrastare la piralide, al posto del classico trattamento con twin-pack.Il costo è circa simile e, seminando a 45cm, il danneggiamento di mediamente 1 fila ogni 24 m mi comporta la perdita di circa 3 q/ha di prodotto, che va a coprire praticamente il costo dell'intervento.Era da qualche anno che volevo provare. Vi terrò aggiornati. 3 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted June 12 Share Posted June 12 7107 al secondo giro di irrigazione mercoledì, oggi ormai sopra i 3m, ancora tre 2/3foglie all'emissione del pennacchio, penso che ai 4 m ci possa arrivare facilmente 5 Quote Link to post Share on other sites
Cri78 215 Posted June 14 Share Posted June 14 Il 12/6/2022 Alle 16:17, Gibo93 ha scritto: Quest'anno proverò ad eseguire il lancio di trichogramma per contrastare la piralide, al posto del classico trattamento con twin-pack. Il costo è circa simile e, seminando a 45cm, il danneggiamento di mediamente 1 fila ogni 24 m mi comporta la perdita di circa 3 q/ha di prodotto, che va a coprire praticamente il costo dell'intervento. Era da qualche anno che volevo provare. Vi terrò aggiornati. Posso chiederti i riferimenti di chi te lo fa? In che zona sei ? Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted June 15 Share Posted June 15 Il mio vicino ha iniziato la terza irrigazione col rotolone nel mais.. Gasolio a 1.35 più Iva.. Urea a 100€/qle.. Prezzi di mercato cereali in calo.. Dramma.. Serviranno 5 irrigazioni perché il mais arrivi a fine ciclo dando buone produzioni Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1937 Posted June 15 Share Posted June 15 Seee qua siamo ad inizio 4 irrigazione scorrimento e 5 irrigazione a rotolone. Mais dopo foraggi in molti lo hanno irrigato a rotolone subito dopo la semina anche in terreni all'apparenza umidi. Arati e seminati a breve. Finchè c'è acqua c'è vita ed è una battaglia ogni ora. Vivi di notte ma direi anche di no. Quote Link to post Share on other sites
409 vario 129 Posted June 16 Share Posted June 16 Se il consorzio la molla Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1937 Posted June 16 Share Posted June 16 Se il consorzio la molla Sìiii il 40% impieghi giusto due giorni e ti fanno irrigare due campagne a turno col vicino. Per 15gg sicuri, a luglio e dopo...cazzi tuoi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 946 Posted June 16 Share Posted June 16 Appena terminata riunione in comune di Pravisdomini (on) con assessore regionale agricoltura. Situazione tragica. Nei bacini montani 17,mln di metri cubi contro media pluriennale di 59mln. Capacità irrigua ancora per 3 settimane a turni ridotti 1 h ettaro a settimana. Poi si chiude. Già consigliano di selezionare le colture da salvare e quelle da abbandonare. Noi nella bassa portogruarese abbiamo i canali irrigui così: è la fine Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted June 16 Share Posted June 16 Appena terminata riunione in comune di Pravisdomini (on) con assessore regionale agricoltura. Situazione tragica. Nei bacini montani 17,mln di metri cubi contro media pluriennale di 59mln. Capacità irrigua ancora per 3 settimane a turni ridotti 1 h ettaro a settimana. Poi si chiude. Già consigliano di selezionare le colture da salvare e quelle da abbandonare. Noi nella bassa portogruarese abbiamo i canali irrigui così: è la fine Purtroppo la situazione è questa,oggi parlando con chi fa irriguo è saltato fuori che molti puntano a dare tutto su i mais di primo raccolto,per il resto chi ha già messo il 2 lascia perdere e vada come vada chi deve ancora metterlo ha lasciato perdere la semina,comunque tutti la vedono molto brutta in generale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 17 Share Posted June 17 Qua io già mi preparo per la seconda quasi terza campagna consecutiva di campane a morto per gli autunno vernini. E se tira a non piovere per un altro po' con le primaverili facciamo il bis di troiaiAvrei voluto sbagliarmi 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1937 Posted June 17 Share Posted June 17 Avrei voluto sbagliarmiSi vede chi ha salvato il possobile irr9gamdo almeno una volta quel che capitsva e non concentramdosi su soia e maisgiovani. Chi ha irrogato anche il frumento qualcosa s9 vede, chi ha irrogato orzo si vede tutto, orzo irrigato superi i 70q ettaro. Adesso c9n mais in fiore si irroga il mais in levata non quwllo giovane. Diriamo ancora 15gg ma a luglio finish. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 312 Posted June 17 Share Posted June 17 Posso chiederti i riferimenti di chi te lo fa? In che zona sei ? Son sul confine tra Mantova e Verona. Viene un'azienda della zona, Drone Scaligera, che opera anche su barbabietole da seme con impollinazione artificiale. 1 Quote Link to post Share on other sites
5500 663 Posted June 17 Share Posted June 17 Aiuto aiuto scusatemi stavo irrigando per la prima volta il mio belgrano si è fermato un conoscente dicendomi che stavo sbagliando in piena perché c'è il maschio in fiore e le femmine con i capelli fuori... quindi presumo in fioritura... Rischio di sterilizzare il tutto!!! I capelli devono essere scuri per poter irrigare!!!! Sistema di irrigazione rotolone.. Quote Link to post Share on other sites
NH2 59 Posted June 17 Share Posted June 17 (edited) Vai tranquillo, non ci sono problemi. Anzi, è il momento migliore per irrigare, la pianta in fioritura non deve andare in stress idrico. Edited June 17 by NH2 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 17 Share Posted June 17 Mi pare che in questo topic non mi ricordo chi diceva che è assolutamente falso che irrigare in fioritura impedisce l'impollinazione. Del resto, se viene un temporale col mais in fioritura mica si sterilizza. 2 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted June 17 Share Posted June 17 12 minuti fa, 5500 ha scritto: Aiuto aiuto scusatemi stavo irrigando per la prima volta il mio belgrano si è fermato un conoscente dicendomi che stavo sbagliando in piena perché c'è il maschio in fiore e le femmine con i capelli fuori... quindi presumo in fioritura... Rischio di sterilizzare il tutto!!! I capelli devono essere scuri per poter irrigare!!!! Sistema di irrigazione rotolone.. Ancora con le teorie del medioevo...🤦♂️ Gia il fatto che al 17 di giugno con temperature da deserto con pioggie assenti da mesi e sei alla 1ª irrigazione ti fa capire quanto abbia bisogno di acqua quel mais che poi sia pioggia artificiale o naturale amen.... dagli acqua e fine 2 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted June 17 Author Share Posted June 17 1 ora fa, 5500 ha scritto: Aiuto aiuto scusatemi stavo irrigando per la prima volta il mio belgrano si è fermato un conoscente dicendomi che stavo sbagliando in piena perché c'è il maschio in fiore e le femmine con i capelli fuori... quindi presumo in fioritura... Rischio di sterilizzare il tutto!!! I capelli devono essere scuri per poter irrigare!!!! Sistema di irrigazione rotolone.. dagli almeno 50-60 mm e vedrai che non sbagli, anzi dovevi averglieli già dati 20 giorni fa. 2 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1937 Posted June 17 Share Posted June 17 Ancora con le teorie del medioevo... Gia il fatto che al 17 di giugno con temperature da deserto con pioggie assenti da mesi e sei alla 1ª irrigazione ti fa capire quanto abbia bisogno di acqua quel mais che poi sia pioggia artificiale o naturale amen.... dagli acqua e fineDipende, a pioggia non succede con 40mm, oltre sí ma un maschio non fa primavera. Sta iniziando è ben diverso con piena fiorituta. Si irriga abbondante prima anche durante l'inizio. A scorrimento è peggio ma dipende da quanto fiorisce comunque lo blocca.A pioggia dipende essendo dosabile a scorrimento no. Quest'anno si salva quel che si salva basta dare acqua, salvate il soldato mais.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1937 Posted June 17 Share Posted June 17 dagli almeno 50-60 mm e vedrai che non sbagli, anzi dovevi averglieli già dati 20 giorni fa.Sì basta iniziare prima ma credimi che serve già la terza. Il terreno non è una spugna. Se jai acqua irroga anche fra 10gg che non sbagli. Si ppteva fare prima.... sui vostri terreni si può traccheggiare f8no a levata. Quest'anno non ha pari, il mais adesso è un mais di luglio e i precoci seguono la precocità. Si segue la varoetà più che la specie ma fattp sta .... manca la materia primae quella che c'è ad oggi si usa. L'efficenza e la fenologoa è decisamente in terapia intensiva.... l'importante è non morire... quantomeno arrovare a qualcosa di raccoglibile fosse solo trinciato ma urge arrivarci.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cri78 215 Posted June 18 Share Posted June 18 Digli 9 ore fa, 5500 ha scritto: Aiuto aiuto scusatemi stavo irrigando per la prima volta il mio belgrano si è fermato un conoscente dicendomi che stavo sbagliando in piena perché c'è il maschio in fiore e le femmine con i capelli fuori... quindi presumo in fioritura... Rischio di sterilizzare il tutto!!! I capelli devono essere scuri per poter irrigare!!!! Sistema di irrigazione rotolone.. Puoi dire tranquillamente al tuo conoscente di non dire cazzate Irriga senza ritegno finché puoi 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1937 Posted June 18 Share Posted June 18 Digli Puoi dire tranquillamente al tuo conoscente di non dire cazzate Irriga senza ritegno finché puoiQuest'anno è l'anno della vera lasciata, ogni lasciata è persa per sempre però.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted June 18 Share Posted June 18 Chi non ha ancora irrigato mais perché non ha acqua o non ha attrezzaura per irrigazione è già andato ad offrirlo ai biogas per farlo trinciare in anticipo prima che si incendi definitivamente Quote Link to post Share on other sites
409 vario 129 Posted June 18 Share Posted June 18 Si ma a che prezzo? Quote Link to post Share on other sites
AleJohnDeere 57 Posted June 18 Share Posted June 18 Un classe 700 130 giorni seminato il 20 di aprile verso che periodo inizia la fioritura? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted June 19 Author Share Posted June 19 Si ma a che prezzo? 4 euroInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.