Alessandro T5 42 Posted January 4 Share Posted January 4 32 minuti fa, Sirol ha scritto: Ciao! mi hanno proposto una zavorra da 800 kg su un T5 120 Dynamic, sarà eccessiva? No vai tranquillo, io lo uso con il muletto davanti e pesa 850 kg solo il muletto piú altri 11-12 quintali di bins. Prima di questo avevo un t5 elecro command in 6000 ore mai avuti problemi al ponte 1 Quote Link to post Share on other sites
TEX20 15 Posted January 11 Share Posted January 11 Ciao a tutti stavo pensando di prendere un altra macchina più grande del t5 120 ,mi servirebbe fondamentale per la lavorazione del terreno e concimazione.avevo pensato una macchina di 6cilindri visto i concessionari a me vicino mi sto informando su arion serie 600 ,deuz/Lamborghini serie6/spark e ovviamente sul t6dynamic command i cavalli di tutte e tre intorno ai 180cv che mi consigliate ? Prima di sapere anche i prezzi 💸 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3988 Posted January 12 Share Posted January 12 Parliamone qui: 1 Quote Link to post Share on other sites
Argon70 24 Posted February 27 Share Posted February 27 Dovendo cambiare il JD 6330 Premium, sto valutando anche lo Steyr Expert 130, l'uso sarebbe prevalentemente trasporto di legname con rimorchio in area montana, questo CVT è funzionale? I concessionari mi dicono che la resa in salità c'è e, tra il freno motore e il rallentamento dato dalla tramissione, se la cava bene anche nelle discese, è vero? Quote Link to post Share on other sites
SiMoNe117 3 Posted February 27 Share Posted February 27 Dovendo cambiare il JD 6330 Premium, sto valutando anche lo Steyr Expert 130, l'uso sarebbe prevalentemente trasporto di legname con rimorchio in area montana, questo CVT è funzionale? I concessionari mi dicono che la resa in salità c'è e, tra il freno motore e il rallentamento dato dalla tramissione, se la cava bene anche nelle discese, è vero?Puoi andare anche sul T5 Dynamic Command Che ha un powershift molto comodo, quasi quanto un cvt Quote Link to post Share on other sites
Argon70 24 Posted February 27 Share Posted February 27 Su NH non c'è il configuratore... bisogna vedere se il T5 offre le stesse possibilità... ad esempio i freni sul ponte anteriore per me sono irrinunciabili... Quote Link to post Share on other sites
davide lei 158 Posted February 28 Share Posted February 28 (edited) 15 ore fa, Argon70 ha scritto: Dovendo cambiare il JD 6330 Premium, sto valutando anche lo Steyr Expert 130, l'uso sarebbe prevalentemente trasporto di legname con rimorchio in area montana, questo CVT è funzionale? I concessionari mi dicono che la resa in salità c'è e, tra il freno motore e il rallentamento dato dalla tramissione, se la cava bene anche nelle discese, è vero? Io sono in montagna e mi portano la paglia. Quest'anno sono venuti con 6155R vario. Il tipo mi ha detto che con il 6520 andava meglio(il loro 6520 è abbastanza dopato) Un altro allevatore ha preso un Fendt 720 ma la botte del liquame e lo spandiletame li usa solo con l'M160 Secondo me è meglio se non lo prendi vario. Poi sui NH come optional ci sono sempre stati i freni.. Edited February 28 by davide lei Quote Link to post Share on other sites
409 vario 115 Posted February 28 Share Posted February 28 Per le pendenze ci vogliono le marce ,il resto è a tuo rischio e pericolo basta avere buoni freni 2 Quote Link to post Share on other sites
Federix 663 Posted February 28 Share Posted February 28 23 ore fa, Argon70 ha scritto: Su NH non c'è il configuratore... bisogna vedere se il T5 offre le stesse possibilità... ad esempio i freni sul ponte anteriore per me sono irrinunciabili... L'Expert è un T5 Autocommand, costruito a Jesi come il blu. La serie T5 Dynamic Command non è presente invece negli altri brand. Ad ogni modo i freni anteriori ci sono anche sul blu. Quote Link to post Share on other sites
Argon70 24 Posted February 28 Share Posted February 28 (edited) Grazie. Una cosa che non ho ancora capito dell'Autocommand, le 3 impostazioni della trasmissione... sono delle "gamme", una specie di riduttore come sul Vario, oppure sono semplicemente delle funzioni date dall'elettronica, che limitano unicamente la velocità? Edited February 28 by Argon70 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3988 Posted March 1 Share Posted March 1 Grazie. Una cosa che non ho ancora capito dell'Autocommand, le 3 impostazioni della trasmissione... sono delle "gamme", una specie di riduttore come sul Vario, oppure sono semplicemente delle funzioni date dall'elettronica, che limitano unicamente la velocità?Imposti 3 velocità diverse che puoi richiamare velocemente.Poi volendo blocchi la prima gamma fino a 12.4 km/h per evitare che entri la seconda gamma.Per quello che devi fare te è meglio se prendi il t5 Dynamic command.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Sirol 27 Posted March 1 Share Posted March 1 Il 27/2/2022 Alle 21:37, Argon70 ha scritto: Su NH non c'è il configuratore... bisogna vedere se il T5 offre le stesse possibilità... ad esempio i freni sul ponte anteriore per me sono irrinunciabili... li offre come optional Quote Link to post Share on other sites
Sirol 27 Posted March 1 Share Posted March 1 Il 27/2/2022 Alle 15:35, Argon70 ha scritto: Dovendo cambiare il JD 6330 Premium, sto valutando anche lo Steyr Expert 130, l'uso sarebbe prevalentemente trasporto di legname con rimorchio in area montana, questo CVT è funzionale? I concessionari mi dicono che la resa in salità c'è e, tra il freno motore e il rallentamento dato dalla tramissione, se la cava bene anche nelle discese, è vero? a me per lavori di collina/montagna hanno consigliato il Dynamic Command 1 Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1048 Posted March 1 Share Posted March 1 a me per lavori di collina/montagna hanno consigliato il Dynamic CommandNn so in cnh come sia il vario su quei cv perché il mio è ps però Ho da poco provato un vario di altra marca e in collina fa pietà.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fendt724 147 Posted March 2 Share Posted March 2 Non so com’è il vario del t5, ma in generale il vario lo si può usare anche in collina Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 237 Posted March 2 Share Posted March 2 Concordo. Ci vuole solo un attimo di confidenza per capirlo Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1048 Posted March 2 Share Posted March 2 Concordo. Ci vuole solo un attimo di confidenza per capirloQuello sicuramente e sicuramente c’è vario e vario,resta che quello che ho provato io nn va in collina e c’è poco da fare,c’è pure il video che testimonia la pena ad usarloInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 237 Posted March 2 Share Posted March 2 Faccelo vedere, giusto per curiosità Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1048 Posted March 2 Share Posted March 2 Faccelo vedere, giusto per curiosità È sulla discussione kubota m7Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 237 Posted March 2 Share Posted March 2 Grazie, me lo vado a vedere! 👍👍 Quote Link to post Share on other sites
[email protected] 11 Posted April 26 Share Posted April 26 Il 27/10/2021 Alle 08:23, Alessandro T5 ha scritto: Newholland T5 140 AUTOCOMMAND con aratro moro 18 ap warrior, su stocchi mais. Terreno medio impasto profonditá 38 centimetri, il trattore é zavorato con 600 kg all'anteriore 20211027_082216.mp4 Ale quando vuoi i video sono sempre graditi ....p.s ottimo acquisto 😊 1 Quote Link to post Share on other sites
Davidoski 192 Posted May 7 Share Posted May 7 Dovendo cambiare il JD 6330 Premium, sto valutando anche lo Steyr Expert 130, l'uso sarebbe prevalentemente trasporto di legname con rimorchio in area montana, questo CVT è funzionale? I concessionari mi dicono che la resa in salità c'è e, tra il freno motore e il rallentamento dato dalla tramissione, se la cava bene anche nelle discese, è vero?Autocommand funziona molto bene in discesa, ha tanto freno motore di suo e ha anche il pedalino per aumentarlo se ne necessario Ho fatto discese discretamente ripide senza problemi con il rimorchio carico.Comunque, nel caso tu volessi il Powershift perché ti senti più a tuo agio per abitudine, potresti prendere il T5 Dynamic Command 2 Quote Link to post Share on other sites
Argon70 24 Posted May 12 Share Posted May 12 Grazie mille. Alla fine ho deciso per il powershift, ed ho preso un Valtra N, a mio parere la miglior macchina sul mercato di questo genere e per le mie esigenze. Grazie ancora. 1 Quote Link to post Share on other sites
enri94 51 Posted May 12 Share Posted May 12 37 minuti fa, Argon70 ha scritto: Grazie mille. Alla fine ho deciso per il powershift, ed ho preso un Valtra N, a mio parere la miglior macchina sul mercato di questo genere e per le mie esigenze. Grazie ancora. Che modello come e accessori Quote Link to post Share on other sites
Federix 663 Posted May 12 Share Posted May 12 2 ore fa, Argon70 ha scritto: Grazie mille. Alla fine ho deciso per il powershift, ed ho preso un Valtra N, a mio parere la miglior macchina sul mercato di questo genere e per le mie esigenze. Grazie ancora. Complimenti. L'N è però più grande del T5, che ricalca le dimensioni del Valtra G. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.