CultivarSé 1940 Posted September 16, 2021 Share Posted September 16, 2021 Il 14/9/2021 Alle 12:52, Calle 89 ha scritto: Per quello che sono riuscito a raccogliere le rese sono state molto strane,i clearfield hanno prodotto da 26 a 31,i normali abbiamo toccato minime di 18 e massime di 23-24. Girasoli belli da vedere ma seme leggero e molte teste vuote,impurità molto elevata. Gli altri nn seccano e qua mettono acqua,stagione davvero strana nel mio areale,un vicino che ha sempre fatto ottime produzioni è arrivato a fare 12 quintali di media…cmq clearfield mi è piaciuto e penso che di normali nn ne metterò più giù.nn traggo conclusioni più severe perche per come è andata la stagione i parametri nn sono da tenere di riferimento,in giro resta solo la soia ma è messa davvero male ovunque,qualcuno è partito col sovescio… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ma hai capito a cosa serve il Clearfield? Non scherziamo.... Calle informati. Il Cl serve per alternare dove hai erbe difficilissime o sei pieno di girasole selvatico ma occhio che se si imbastardiscono è il finimondo. Io nel mio non mi sogno di mettere un Clearfield, difatti ho scelto la soia ed è stato molto meglio di un qualsiasi dicotiledone Clearfield-imi. Piuttosto metto un cereale a paglia e lo diserbo col flurfenacet. Tenetevi stretto il CL e non sprecatelo alla caxxx idem gli ExpressSun. Usate queste tecnologie bene. Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 Ma hai capito a cosa serve il Clearfield? Non scherziamo.... Calle informati. Il Cl serve per alternare dove hai erbe difficilissime o sei pieno di girasole selvatico ma occhio che se si imbastardiscono è il finimondo. Io nel mio non mi sogno di mettere un Clearfield, difatti ho scelto la soia ed è stato molto meglio di un qualsiasi dicotiledone Clearfield-imi. Piuttosto metto un cereale a paglia e lo diserbo col flurfenacet. Tenetevi stretto il CL e non sprecatelo alla caxxx idem gli ExpressSun. Usate queste tecnologie bene.Lo so ma il mio problema sono le infestanti a foglia larga da radice,quelle fanno il danno maggiore e come pensi di toglierle nel girasole se escono dopo di lui?ho provato di tutto in pre ma ricacciano sempre,L unica è bruciarle quando sono tutte fuori,Io faccio rotazioni piuttosto lunghe quindi nn mi preocccupo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 Lo so ma il mio problema sono le infestanti a foglia larga da radice,quelle fanno il danno maggiore e come pensi di toglierle nel girasole se escono dopo di lui?ho provato di tutto in pre ma ricacciano sempre,L unica è bruciarle quando sono tutte fuori,Io faccio rotazioni piuttosto lunghe quindi nn mi preocccupo.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLe perenni l'imaxamox non le fa, le dicoriledoni nel girasole restano un problema compreso lo xanthum che altorex e simili fanno poco.Resta il fatto che ti impesti di girasole selvatico, ha più perdite la trebbia a gisasole che non ad altri cereali.Rotazione non è un muo sfizio ma una necessità.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1797 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 noi siamo da 10 anni che usiamo solo ed esclusivamente girasole Clearfield perche facciamo girasole da 40 anni e i problemi che dici tu di imbastardimento non ci sono ....quindi se tu alterni girasole con Beyond e con exspres sun i problemi non ci sono o per lo meno se quello che dici tu fosse vero si sarebbe gia verificato......io credo che il centro sud italia (terroni come ci classifichi te) ti puo insegnare come fare il girasole ripesto alle risaie dove ti trovi 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted September 17, 2021 Author Share Posted September 17, 2021 8 ore fa, CultivarSé ha scritto: Le perenni l'imaxamox non le fa, le dicoriledoni nel girasole restano un problema compreso lo xanthum che altorex e simili fanno poco. Resta il fatto che ti impesti di girasole selvatico, ha più perdite la trebbia a gisasole che non ad altri cereali. Rotazione non è un muo sfizio ma una necessità. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk L'Altorex lo Xantium lo fa senza problemi, basta farlo quando girasole ha 4 foglie e xantium è piccolo, se ci vai con girasole alto 50 cm e xantium grande come il girasole ovvio che non crepa e comunque hai già danno da competizione al girasole. 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 Da noi no, il Clearfield è saltato da un pò, lo xanthum crepa solo col bentazone in miscela. Dal 2002 facciamo Clearfield, San hai detto una castronata. Fino a cinque anni fa se facevi girasole in successione difficilmente fermavi il selvatico. Qualcuno que diceva che l'amaranto resistente alle Asl nella soia non c'era, dopo due anni trak.... Vi insegnano a fare girasoli, certo su terre pesanti, noi vi insegnamo come tenere le terre leggere e fare altro. Di sicuro su girasole c'è da andare piano con la trebbia cosa che qua ma non solo dalla Toscana in su, con la trebbia troppo piano non ci vanno e seconda cosa che insegnate è che fare girasole e limitare il selvatico serve la barra da girasole non cose arrangiate o kit. Essere bravi a girasole è appunto evitare le perdite della trebbia evitando l'inselvatichimento evitando che il selvatico fiorisca e si imbastardisca..... Abbiate fede che l'ibrido resistente c'è ma essendo poco tempo della tecnologia su girasole per il momento non si vede.... fate tesoro di chi lo ha visto prima, da buon contadino serve far maturare la roba. Da Rovigo in giù l'ho detto scherzosamente perchè ho citato Pennacchi essendo il giorno del suo trapasso. Comunque sia, occhi aperti e Buona Campagna a tutti. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 Il danno nel girasole lo trovi sempre ben più che i 70gg del mais, il girasole non compete come il mais. Difficile trovare qualcuno che diserba con girasole alto anzi fanno l'opposto coi graminicidi, diserbano presto quanto dovrebbero diserbare più tardi. Clearfield comunque è superato comunque, si salva qualche malerba ma sono sempre più tolleranti se non si immetteranno nuovi prodotti. Il girasole che ha di bello è la sarchiatura sempre che si possa fare, il brutto è la mancanza di alternative al girasole e su questo dovete battere di più. Alternative al girasole. Da me due - tre anni di girasole sono bastati e non lo dico solo io, altre zone storiche elianticole del nord non sono troppo affezzionate. Da me c'è anche un'ulteriore problema che è il Topinambur che voi non avete..... va la sfiga!! Eden Elianticolo. Ometto discorso Ambrosia perchè potrei annoiare, solo con l'ambrosia vi siete fottuti la campagna. Le perenni che abbiamo non si tengono a bada minimamente col Cl e in generale non si tengono a bada nel girasole, si riesce a tenere per il momento le graminacee. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted September 24, 2021 Author Share Posted September 24, 2021 Ieri Bologna ha fatto + 50 cent, siamo a 47 €. In Francia siamo a 55..... https://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/informations_economiques/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/ Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 958 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 (edited) Trebbiato oggi una parte di girasoli, dove non ho preso grandine 32q ettaro, grandine al 66% da perizia 20q ettaro umidità 11 complice il tempo umido e uggioso. Varietà excelio. Soddisfatto visto che qyest'anno le abbiamo viste tutte tra siccità vento e grandinate continue. Edited September 26, 2021 by BIANCO86VE 2 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 2 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Trebbiato oggi una parte di girasoli, dove non ho preso grandine 32q ettaro, grandine al 66% da perizia 20q ettaro umidità 11 complice il tempo umido e uggioso. Varietà excelio. Soddisfatto visto che qyest'anno le abbiamo viste tutte tra siccità vento e grandinate continue. te li miete così bassi ? Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 958 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 3 ore fa, superbilly1973 ha scritto: te li miete così bassi ? Ha il trinciastocchi nella barra 2 Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted September 27, 2021 Share Posted September 27, 2021 8 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Ha il trinciastocchi nella barra Ciao bianco posso chiedere all'incirca quanto spendi a trebbiare a ha con la barra col trincia? Grazie Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 958 Posted September 27, 2021 Share Posted September 27, 2021 13 ore fa, davide87 ha scritto: Ciao bianco posso chiedere all'incirca quanto spendi a trebbiare a ha con la barra col trincia? Grazie Qua da noi siamo sui 130 140€ zona portogruaro 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted September 29, 2021 Share Posted September 29, 2021 Ragazzi ma secondo voi per fare i girasoli va bene una rippatina e via? L'anno prossimo mi dovrebbero andare dove avevo mais da granella. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted September 29, 2021 Author Share Posted September 29, 2021 Tranquillo nessun problema. Quest'anno abbiamo fatto qualche ettaro di ristoppio girasole su carrier invece che su aratura differenze produttive del tutto trascurabili. Girasole non è come mais, risente molto meno delle lavorazioni ridotte, soprattutto se fatte con terra in tempera. 1 Quote Link to post Share on other sites
ROBERTO69 216 Posted October 2, 2021 Share Posted October 2, 2021 Tranquillo nessun problema. Quest'anno abbiamo fatto qualche ettaro di ristoppio girasole su carrier invece che su aratura differenze produttive del tutto trascurabili. Girasole non è come mais, risente molto meno delle lavorazioni ridotte, soprattutto se fatte con terra in tempera.Si vede che da voi ha piovuto un po', qui se non smuovi il terreno con la scarsità di piogge che c'è di solito vengono alti 20 cm.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Lory26 20 Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 Ho provato a smorganare il terreno coltivato a girasole. L'ultima piovuta risale alla settimana scorsa... Piovuta per modo di dire... L'ultima piovuta seria risaliva a aprile Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 Girasole su girasole ? Cioè ristoppio nello sresso terreno è impensabile ?Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 8 ore fa, Luchino ha scritto: Girasole su girasole ? Cioè ristoppio nello sresso terreno è impensabile ? Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Fatto quest'anno su molti ettari a causa impossibilità di seminare grano per la pioggia, nessun problema. Ovviamente poi dopo 2 anni basta altrimenti si rischia sclerotinia e peronospora, ma 1 anno di ristoppio di girasole si può fare tranquillamente, meglio ovviamente se si da un'aratina anche leggera. Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Si farò aratura in inverno... grazie dj... la rotazione avrebbe previsto grano ma è troppo e sbilancia il rrsto.. chissà se riuscirei a seminare soia nella mia zona non se me vede Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Anche io L ho fatto lo scorso anno e nn ci sono stati problemi,cmq pagati i primi girasoli e si parla di 40/43 euro,qualcuno però anche a 38Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Una rapina Quote Link to post Share on other sites
ROBERTO69 216 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Anche io L ho fatto lo scorso anno e nn ci sono stati problemi,cmq pagati i primi girasoli e si parla di 40/43 euro,qualcuno però anche a 38Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBologna ha chiuso la quotazione la scorsa settimana a 48- 49! 38 è indecente!Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Bologna ha chiuso la quotazione la scorsa settimana a 48- 49! 38 è indecente!Inviato dal mio LM-X420 utilizzando TapatalkPuoi dirlo forte,però ci sono solo 2 centri che ritirano e spesso lasciano la serietà sul comodino in casaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 22 ore fa, Luchino ha scritto: Si farò aratura in inverno... grazie dj... la rotazione avrebbe previsto grano ma è troppo e sbilancia il rrsto.. chissà se riuscirei a seminare soia nella mia zona non se me vede Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Quanto hanno prodotto i girasoli su quel campo quest'anno? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.